Notice: Undefined offset: 8192 in /web/htdocs/www.tmaxfriends.it/home/gallery/include/debugger.inc.php on line 112
 CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. Photo Gallery - Taglio parafango posteriore

CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. Photo Gallery

Il nostro album fotografico


Home :: Login
Lista Album :: Ultimi Uploads :: Ultimi commenti :: Più Visti :: Più Votati :: Preferiti :: Cerca
Home > Galleria Utenti > Mr. X > Taglio parafango posteriore

Ultimi Arrivi - Taglio parafango posteriore
026_Rifinitura_con_la_mola.JPG
153 visteIn merito alla rifinitura, ho usato 3 diversi passaggi:

1) Con la mola, ho tolto tutto il bordo eccedente...
Mar 09, 2008
025_Parafango_tagliato.JPG
183 visteQuesto è il risultato dopo il taglio.

Adesso passiamo alla rifinitura....
Mar 09, 2008
023_Taglio.JPG
146 visteIl prossimo passaggio è il taglio.

Io mi sono organizzato in questo modo:

Ho ancorato alla morsa il seghetto alternativo e con molta calma e precisione ho effettuato il taglio, tenendomi a circa 1 cm. distante dal bordo (già delineato) di dove dovevo effettuare il taglio.
Mar 09, 2008
022_Rivetti_portatarga.JPG
165 visteCon il trapano a colonna (ma voi potete usare anche quello tradizionale), ho tolto i rivetti che tengono fissato il portatarga al parafango...Mar 09, 2008
021_morsettiera_gruppo_ottico.JPG
131 viste...Fate pressione sul gancetto e lo sfilate.Mar 09, 2008
020_Morsettiera_gruppo_ottico.JPG
150 viste..Sganciato il parafango e il gruppo ottico, dovete fare uscire fuori i fili elettrici e sganciare la morsettiera...Mar 09, 2008
019_Parafango.JPG
144 visteTogliendo i 2 bullncini, il parafango, insieme al gruppo ottico, si sgancia facilmente...Mar 09, 2008
018_Rivetti_targa.JPG
218 viste...Come potete notare, rimane ancora il portatarga ancorato ( con i rivetti ) al parafango...ma questo lavoro lo fate a parafango smontato.Mar 09, 2008
017_Fianchi_e_gruppo_ottico~0.JPG
111 viste...Anche quest'altre 2...

Dopodichè, sempre con molta calma e ragionamento, cercate di sganciare i 2 fianchi...

Fatto questo, io consiglio di andare a lavorare sulla targa, perchè, se lo fate dopo che avete tolto il parafango, le operazioni risultano difficili.

Con il trapano e con la punta che ritenete idonea, dovete togliere i rivetti che la ancorano al portatarga. Anche qui, fate molta attenzione ed adoperate molta calma, sennò rischiate di danneggiare/raschiare la targa.

Solo dopo aver tolto la targa, potete continuare le operazioni di smontaggio.

Il prossimo passo è il parafango...
Mar 09, 2008
016_Fianchi.JPG
100 viste...E queste....Mar 08, 2008
015_Fianchi.JPG
103 viste...non dimenticate di togliere anche queste...Mar 08, 2008
012_Fianchi.JPG
98 viste...Occhio a queste viti del fianco, sono identiche a quelle del pannello del codone, ma si differiscono solo per la guarnizione in plastica.

NON CONFONDETELE.
Mar 08, 2008
33 files su 3 pagina(e) 2