Taglio parafango posteriore |
 |
TITOLO |
+ |
- |
NOME FILE |
+ |
- |
DATA |
+ |
- |
POSIZIONE |
+ |
- |
|
|

69 vistePrima di tutto bisogna togliere il maniglione.
Con un cacciavite, togliere i tappi in gomma ( evidenziati ), poi con la chiave idonea, svitate tutti e 4 i bulloncini, fatto questo, sensa toglierli dalla loro sede ( così non si perdono e/o confondono con gli altri ), sfilare il maniglione e riporlo da una parte.
|
|

69 visteCome potete notare, evidenziate con i cerchi blu, ci sono le viti del pannello del codone, queste vanno tolte, subito dopo il maniglione.
|
|

73 visteTolto il maniglione e le viti del pannello del codone, sganciare con cura e molta delicatezza, il pannello stesso.
Questo pannello, oltre alle 2 viti, è agganciato ai fianchi, con dei ganci.
Per capire meglio il meccanismo di sgancio, potete visionare la foto successiva....
|
|

56 viste...Il prossimo passaggio, sono i "boomerang".
Cominciamo dalle viti anteriori (evidenziate)...
|
|

83 viste...e poi a quella posteriore.
Tolte le viti, il "boomerang" rimane fissato da 3 supporti di ancoraggio che vanno ad incastrarsi a dei gommini, e dalla parte superiore, a delle asole.
Tutto meglio descritto ed evidenziato di blu, nelle foto seguenti...
|
|

72 viste...Come potete notare dal cerchio in blu, quello è uno dei 3 gommini che reggono il "boomerang", nella foto seguente, sempre in blu, si possono notare le asole di incastro...
|
|

75 visteSmontaggio fianchi.
In rosso sono evidenziati i punti di ancoraggio, e nelle foto seguenti, ci sono i punti di interesse...
|
|

75 viste...quando rimettete le viti, non è necessario bloccarle con forza...
|
|

111 viste...qui, potete notare le asole di incastro.
Quindi, riepiloghiamo:
dopo aver tolto le viti e aver sganciato i tre perni dai gommini, per facilitare l'estrazione, del "boomerang" fate leva con la mano, posizionandola dalla parte inferiore e spingete in modo delicato e sincrono, verso l'alto, fino a che non sganciate tutti gli incastri.
Dopo che avete tolto il pezzo, usate analogo sistema dall'altra parte.
N.B. FATTO QUESTO, ACCERTATEVI CHE I GOMMINI CI SIANO TUTTI
|
|

97 viste...Occhio a queste viti del fianco, sono identiche a quelle del pannello del codone, ma si differiscono solo per la guarnizione in plastica.
NON CONFONDETELE.
|
|

99 visteCome potete notare, evidenziate in blu, ci sono le asole di ancoraggio del pannello del codone..
|
|

102 viste...non dimenticate di togliere anche queste...
|
|
33 files su 3 pagina(e) |
 |
1 |  |
 |
|