Notice: Undefined offset: 8192 in /web/htdocs/www.tmaxfriends.it/home/gallery/include/debugger.inc.php on line 112
 CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. Photo Gallery - Home > Galleria Utenti > Mr. X

CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. Photo Gallery

Il nostro album fotografico


Home :: Login
Lista Album :: Ultimi Uploads :: Ultimi commenti :: Più Visti :: Più Votati :: Preferiti :: Cerca
Home > Galleria Utenti > Mr. X

Apricancello by sfrezza


Dettaglio_avantreno.JPG

55 files, ultimo inserito il Dic 23, 2007

Polini Maxi Speed 12 rulli


SUC52695.JPG

11 files, ultimo inserito il Dic 25, 2007

Raduno Caccamo (Pa)


SUC52353.JPG

8 files, ultimo inserito il Dic 23, 2007

06.01.2008



0 files

Bike Expò 2008 Padova



0 files

27 gennaio 2008 – Santo Stefano di Camastra (Messina)


SUC52826.JPG

21 files, ultimo inserito il Gen 27, 2008

Family


SUC52148.JPG

1 files, ultimo inserito il Feb 09, 2008

ENNA 24 febbraio 2008


Stemma_di_ENNA~0.JPG

34 files, ultimo inserito il Feb 25, 2008

Montaggio ed info Kit Xeno


collegamento_fari_xeno.JPG

Ciao a tutti,
queste sono le istruzioni per effettuare il collegamento del Kit xeno.

Devi prestare la MASSIMA attenzione a tutto quello che ti dico!...e dotarti di tanta pazienza e se è possibile fatti aiutare da una seconda persona, per reggere lo scudo mentre effettui i collegamenti elettrici, a meno che non lo togli del tutto.

1) ATTENZIONE! la lampada del Kit xeno non va toccata assolutamente con le mani (xchè in fase di prima accenzione, potrebbe bruciarsi!!!!!);

PREPARAZIONE
2) smonta la parte anteriore della moto: paravento, specchi, Y e anche lo scudo con i fari (così lavori sicuramente meglio);

SCOLLEGAMENTO LAMPADA ORIGINALE
3) Stacca la cuffia in gomma e la basetta elettrica della lampada da quest'ultima e poi sgancia la lampada, che devi sostituire, dalla parabola (presta attenzione al meccanismo di sgancio della lampada e ricordati come hai fatto, xchè dopo dovrai riposizianarlo allo stesso modo);

COLLOCAZIONE BALLAST
4) trova una collocazione idonea x il ballast (lettera C dello schema), io ti consiglio di posizionarlo sul vano porta oggetti e di ancorarlo, con dell'ottimo biadesivo gommato (almeno di 3 mm) ed anche con uno o + bulloncini idonei (4/5 mm di spessore con rondella e bulloncino autobloccante), perchè il biadesivo con l'alta temperatura che si scaturisce dal vano fari e le vibrazioni, potrebbero far distaccare il ballast con conseguente corto circuito (il ballast scaturisce circa 20.000 Volts);

PRESA DI CORRENTE
5) adesso effetua il collegamento alla corrente (lettera D), qui fai ATTENZIONE ai colori dei fili del Kit xeno (lettera D), con quelli dello spinotto del TMax (lettera E): qui, devi fare il collegamento accoppiando i colori. Di sicuro ci saranno almeno i fili di colore NERO, uniscili tra di loro e poi collega gli altri due che rimangono (anche se sono di colore diverso) N.B.: NON COLLEGARE ANCORA AL BALLAST tramite la ghiera a vite.

COLLOCAZIONE LAMPADA XENO
6) fatto questo, x il montaggio dentro la parabola della lampada xeno, devi creare uno spessore, xchè la basetta della lampada xeno é di spessore inferiore di quella originale e quindi non alloggerebbe in modo perfetto nella parabola e vibrando si potrebbe fulminare, io ho adoperato uno spessore di circa 5 mm in gommapiuma. Dopo aver collocato in modo perfetto la lampada xeno, devi fare in modo di far passare, la basetta della lampada xeno, dentro la cuffia in gomma della parabola, senza rovinarla.

COLLEGAMENTI ELLETTRICI
7) a questo punto, facendoti aiutare a reggere lo scudo con i fari, puoi effettuare i collegamenti dei fili in dotazione al kit xeno, qui il montaggio è facilitato dai colori e dalle conformazioni degli spinotti, che non permettono i collegamenti sbagliati (lettera B dello schema), se ci fai caso, gli spinotti hanno dei fermi che, dopo montati non permettono il distacco, bene, fai una discreta pressione, fino a che non si agganciano in modo perfetto, mentre lo spinotto della lampada xeno (contraddistinto con le lettere D/F) lo devi avvitare nell'apposito alloggiamento sito nel ballast;

RIMONTAGGIO SCUDO E BLOCCO FILI ELLETTRICI
8) Fatto anche questo, dopo che avrai montato lo scudo anterione, posiziona in modo idoneo tutti i fili del Kit xeno e li vai fissando con delle fascette autobloccanti, così non sono soggetti ad attrito o scollegamento.

Spero di non aver dimenticato nulla di importante. Buon ...divertimento!

Tutto quanto sopra, non è di difficile esecuzione e i rischi di un collegamento errato è molto remoto.
Buon lavoro e alla prossima.
Ciao da Marco.

3 files, ultimo inserito il Set 18, 2008

Taglio parafango posteriore


043_Lavoro_finito.JPG

33 files, ultimo inserito il Mar 09, 2008

_-<>-_ Sentenze e ricorsi _-<>-_


vigile_urbano.JPG

1 files, ultimo inserito il Mar 16, 2008

30 marzo '08 Catania


011.JPG

4 files, ultimo inserito il Apr 04, 2008

14 albums in 2 pagina(e) 1

Immagini a caso - Galleria di Mr. X
SUC52272.JPG
66 viste
034_Rifinitura_con_carta_vetrata.JPG
147 viste3) In ultimo, ho adoperato della carta vetrata a grana fine, arrotolata ad un pezzo di legno, con la quale ho tolto le sbavature e le imperfezioni, fino a che, la parte tagliata, risultava liscia al tatto e seguiva in modo omogeneo, tutto il profilo del parafango stesso.

Enna_il_bivio.JPG
Enna : bivio54 viste
Tutti_ad_ammirarlo___.JPG
Tutti ad ammirarlo...(:>76 viste
SUC52842.JPG
67 visteSanto Stefano di Camastra
Gruppo a panza piena
Foto_ricordo.JPG
Foto ricordo70 viste
035_Fissaggio.JPG
172 visteIl prossimo passaggio è la centratura e il fissaggio del portatarga al parafango.

Per non indebolire nessuna delle 2 parti, conviene utilizzare i fori già presenti.

Una volta centrato il portatarga, con la rivettatrice e i rivetti idonei (meglio più lunghi che corti), mettete quello centrale (come da foto).

Io (per una forma di esagerazione), ho anche messo una rondella anteriormente ed ho creato/adattato delle rondelle, che ho posizionato posteriormente, come potete notare dalle foto seguenti...
18.JPG
18106 visteParticolare della morsettiera, dove è stato collegato il pulsante.


Ultimi Arrivi - Galleria di Mr. X
SUC50102.JPG
153 visteSet 18, 2008
SUC50103.JPG
195 visteSet 18, 2008
SUC50132.JPG
... I tmaxfriends a Siragusa.91 visteLug 07, 2008
SUC50173.JPG
... Il tavolo presidenziale.92 visteLug 07, 2008
SUC50216.JPG
Gli irriducibili al castello di Donnafucata95 visteLug 07, 2008
SUC53252.JPG
75 visteMag 13, 2008
SUC53239.JPG
75 visteMag 13, 2008
SUC53300.JPG
81 visteMag 13, 2008