commenti Facebook
Spazio riservato alle discussioni tecniche dove esperti e neofiti si possono scambiare informazioni.
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
più, tmax, oscillazioni, manubrio, inviato, buon, buongiorno
Seguito: pacco96, pirata, silverloren, .::Ultimo::., squalomako
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

pirata
- Vice Admin

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: sab 08 dic 2007 23:13
- Località: Bellizzi (SA) Torre del Greco (NA)
- Gruppo: Amministratori
- Sesso:
 - Zodiaci:
 - Nazione:

-
-
da pacco96 » lun 11 mag 2015 07:56, utilizza » Google Chrome 11 » Windows 7 64 bits » 1440 x 900.
Grazie per avermi risposto. Comunico qualche info in più. Ho acquistato il TMax usato, quindi non sono a conoscenza della "situazione" precedente, comunque cerco di essere il più preciso possibile. Il Timmy ha 33000KM, la gomma mi sembra ad un buon 70%, ma non conosco la sua età. Mi sembra che sia stata equilibrata, o almeno i pesetti nel cerchio ci sono e sono belli stabili. Il disco del freno, mi sembra apposto, consumato pochissimo e in modo uniforme. Cosa dovrei controllare? Olio forcelle? Assolutamente no! Cuscinetti sterzo? Neanche. Specchietti direttamente al telaio e non al manubrio. Grazie.
-

pacco96
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mar 24 mar 2015 19:31
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

Frank-Manu
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4252
- Iscritto il: mer 29 ago 2012 10:46
- Località: Agira (EN)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da silverloren » mar 02 giu 2015 23:22, utilizza » Firefox 3.5.6 » Sconosciuto ».
Hai il bauletto? Se si con gomme al 70% (soggettivo) è molto probabile sia causa delle gomme. C'è stato un problema simile con un "2015 + bauletto 50litri" nuovi di pacca. Il proprietario stava andando x vie legali. Sostituito gomme = TUTTO OK In ogni caso con gomme vecchie o più di 5-6000km io le cambierei subito...anke solo x sicurezza. Sul mio silverwing comprato usato con 12000km apparve improvvisamente una "pera laterale" che faceva paura. Si erano rotte le tele..nonostante ciò il comportamento era perfetto ....STAVA x SCOPPIARE e solo il gg prima avevo fatto una tirata a 180. Puro ..c..o! Qnd occhio....con le gomme nn si scherza, sono l'unica cosa tra l'asfalto e la Ns pelle. (PS: fai un giro sul tmax club...penso non ci sia nulla di male, se si chiedo scusa) Inviato dal mio GT-I8190
-

silverloren
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 22
- Iscritto il: dom 21 dic 2014 18:05
- Località: moncalvo
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:
 - Nazione:

-
-

silverloren
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 22
- Iscritto il: dom 21 dic 2014 18:05
- Località: moncalvo
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:
 - Nazione:

-
-

pacco96
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mar 24 mar 2015 19:31
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

.::Ultimo::.
- Moderatore

-
Informazioni utente
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: mer 12 mar 2008 11:42
- Località: Napoli CITY.....DIO quanto ti amo......
- Gruppo: Moderatori
- Sesso:
 - Zodiaci:
 - Nazione:

-
da silverloren » ven 05 giu 2015 09:44, utilizza » Sconosciuto » Windows 7 64 bits » 1280 x 720.
Si Ultimo tt vero. Ne ho già consumati alcuni treni di sportmax ...li ho tuttora sotto come primo equipaggiamento. Tuttavia sul precedente tmax avevo messo su le BattlaxSC1 tanto x provare...e: Maggiore direzionalitàMaggiore maneggevolezza Maggiore kilometraggio in sicurezza (lasciamo perdere chi fa 12000km x treno) Non scalino più (ma questo dipende anche da come guidi) Non sentivo per nulla la riga bianca e giunture longitudinali dell'asfalto. Molto più rapido nei cambi direzione Insomma per mè un gran copertone che rimetterò appena queste avranno 5 / 6000 km... forse perché di primo equipaggiamento ma nn mi garbano proprio.
-

silverloren
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 22
- Iscritto il: dom 21 dic 2014 18:05
- Località: moncalvo
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:
 - Nazione:

-
-

pacco96
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mar 24 mar 2015 19:31
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da pacco96 » lun 08 giu 2015 08:03, utilizza » Google Chrome 7 » Windows 7 64 bits » 1920 x 1080.
Ti ringrazio per avermi comunicato la tua esperienza. Io ho fatto controllare cerchio e gomma e ha detta del gommista e' tutto ok! Aggiungo una info in più e più precisa rispetto a quella con cui ho aperto la discussione:- L'oscillazione dello sterzo si comincia a sentire dai 45Kmh fino a circa 80Kmh. Prima e dopo nessun problema. In quella fase, l'oscillazione e' talmente forte che non puoi permetterti di guidare neanche con una mano, in quanto diventa difficile; dopo tale velocità, puoi anche andare senza mani!!!! Avevo notato un consumo del disco anteriore più accentuato in un tratto; pensando ad un "colpo" del gommista in fase di montaggio pneumatico, ho sostituito anche il disco anteriore, ma il problema rimane lo stesso. Sicuramente, come ho detto, cambierò anche entrambe le gomme, nonostante siano ancora in ottime condizioni, ma ho paura di spendere i soldi senza risolvere il problema. Ciao.
-

pacco96
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mar 24 mar 2015 19:31
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Ritorna a L'angolo del Tecnico
|