commenti Facebook
Spazio riservato alle discussioni tecniche dove esperti e neofiti si possono scambiare informazioni.
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
per, farfallato, tmax, non, corpo, che, una, adattare, sul, questo, degli, nel, del, comandata, farfalla
- Seguito: 0
- Preferito: 0
- Visite : 2321
da Luca79331 » gio 22 nov 2012 13:54
Salve a tutti! E' da un po' che mi frulla in testa quest' idea e, anche se sicuramente non sono il primo ad averla avuta, non ne ho trovato traccia sul wb. L' idea sarebbe quella di adattare un corpo farfallato di origine motociclistica al Tmax, nella fattispecie il modello 2008. Per ora ho preso in mano soltanto il gruppo farfallato di un CBR 600 mod. 2005 e dovrei riuscire a vederne degli altri a breve. Quello che non mi convincie di questo farfallato è l' interasse tra i condotti venturi. Nel Tmax l' interasse è di 67mm, mentre nel corpo honda è di 75. Si potrebbe ovviare a questa differenza inclinando, verso l' esterno, i collettori di aspirazione di circa 3 gradi ogniuno e poi vedere di far tornare le luci di assemblaggio. Però mi sembra una mezza schifezza! Altro dubbio riguarda la possibilità e la relativa facilità di dividere un corpo per quadricilindrico ed adattarlo al bicilindrico ed inoltre come comportarsi con i fori degli iniettori che sono presenti nei corpi da moto? Come se non bastasse, ho visto che alcune marche di moto usano una doppia farfalla, una comandata dall' acceleratore ed un' altra comandata da un motore elettrico, in quel caso bisognerebbe levare la farfalla elettrica, poi c' è il problema del tps da affrontare e del supporto cavi di comando. In definitiva mi servirebbe un aiuto per capire se tutto questo sbattimento ha un senso, ovvero, se il gioco vale la candela o se è preferibile a livello di prestazioni / costo optare per un corpo maggiorato per Tmax. Un grazie a chiunque voglia intervenire!
-

Luca79331
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mar 07 set 2010 12:15
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

Frank-Manu
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4252
- Iscritto il: mer 29 ago 2012 10:46
- Località: Agira (EN)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

Frank-Manu
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4252
- Iscritto il: mer 29 ago 2012 10:46
- Località: Agira (EN)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da Luca79331 » ven 23 nov 2012 02:24
Pistoni, camme, testa e valvole li ho già montati e sono molto soddisfatto! Come corpo farfallato, adesso, ho un vecchio 33 con alberino scaricato e cornetti in alluminio. Poi, ovviamente ci sono trasmissione, scarico, filtro, centralina ecc. Quello che vorrei fare io è semplicemente adattare un corpo farfallato già fatto sul tmax. Oggi ho letto che, tempo fa, qualcuno adattò i corpi del yamaha tdm 900. A me piace sperimentare, indubbiamente andare a prendere un farfallato da 38 della dm meccanica è molto più facile e forse anche redditizio in termini di prestazioni, ma mi toglie tutto il divertimento di fare qualcosa, praticamente, da zero.
-

Luca79331
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mar 07 set 2010 12:15
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

Frank-Manu
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4252
- Iscritto il: mer 29 ago 2012 10:46
- Località: Agira (EN)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

Frank-Manu
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4252
- Iscritto il: mer 29 ago 2012 10:46
- Località: Agira (EN)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

Frank-Manu
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4252
- Iscritto il: mer 29 ago 2012 10:46
- Località: Agira (EN)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da Luca79331 » ven 23 nov 2012 11:02
Questo è già un buon punto! Bisognerebbe sapere perchè ha scelto quelli della hornet, e di che anno. Magari ha usato quelli perchè li aveva a disposizione. Come sensore TPS vorrei cercare di tenere quello del Tmax, a meno che, quello del corpo che sceglierò, non funzioni allo stesso modo, con le stesse resistenze. Tra poco vado da un amico che ha un' officina, m iha detto che ne ha un bel po' recuperati da varie moto incidentate, vediamo che ne salta fuori!
-

Luca79331
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mar 07 set 2010 12:15
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

Frank-Manu
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4252
- Iscritto il: mer 29 ago 2012 10:46
- Località: Agira (EN)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Ritorna a L'angolo del Tecnico
|