commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
che, per, img, più, fino, aspirazione, col, anche, tre, sul, piccolo, qualche, originale, motorino, come
Seguito: Marco23, Lux87, riccardo, darko70, Mazzu, Enty, limited, nonno-sport, pure83, YMH1966, marco85
da anonimo » lun 28 dic 2009 12:07
L'ultimo test che ho fatto prima che venisse giù la neve è stato sull'aspirazione del mio nerone. Dovendo far costruire un collettore d'asp per una macchina come mi accade da un po', ho fatto anche fare tre trombette di viverso diametro per poterle installare sul tmax. Senza fare air-box, o peggio ancora (solo per il rumore, il mio motorino deve rimanere "stradale") filtro diretto sui corpi farfallati, ho cercato di capire dove potevo avere qualche piccolo miglioramento. Devo dire che fino adesso ho provato per bene la trombetta col buco più largo e la conicità più racing, anche perchè coi cilindri non ho problemi di basso. Con questa trombetta ho peggiorato fino al 40% apertura farfalla,(si è ingrassato notevolmente ....la velocità dell'aria è peggiorata, e di conseguenza sono peggiorate le prestazioni) patteggiato sul 50% e da li in sù ho migliorato fino al pieno carico (100% ho dovuto ingrassare ......ottimo segnale  ). Adesso, come posso, voglio valutare su un motorino col motore originale quanto si smagrisce (se quindi non serve la centralina) e quale dei tre può funzionare.....a bocce ferme ritengo che il più piccolo possa andare (sempre che basti la benzina in alto) meglio che il tubo di gomma originale.....sono piccolezze, ma io vado avanti a piccoli passi qualche fotina http://img705.imageshack.us/img705/8638/p1000139.jpghttp://img189.imageshack.us/img189/1717/p1000138b.jpg
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » lun 28 dic 2009 17:47
Mah io a dire il vero ...... avrei mappato ...... ho un inj
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da Marco23 » mar 29 dic 2009 13:56
io una modifica del genere l'avevo gia fatta anche senza centralina ma da quando ho messo volano, corpifarfallati la centralina l'ho dovuta mettere per forza e il miglioramento l'ho avuto con e senza centralina di centro però non ho fatto le trombette come il codiuvante mi sono arrangiato su quello che trovavo in giro a basso costo e la soluzione l'ho trovata sia per il 2006 che per il 2008 modificando i corpifarfallati e le trombette cmq belle le trombette codiuvante me ricorda la trombetta che avevo comprato da cristofolini per il 19 lavorato per il motorino
#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06 Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
-

Marco23
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 742
- Iscritto il: gio 15 ott 2009 20:09
- Località: roma
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da anonimo » mar 29 dic 2009 15:14
Non so.....io come stekio ero ancora carburato fino ai camme, corpi, marmitta e filtro....comunque se hai provato qualche cosa di simile con che diametri avevi lavorato?
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da Marco23 » mar 29 dic 2009 15:25
io ho lavorato diversamente.ho solo messo un tubo maggiore di diametro se non ricordo male è da 50 o da 55 è superiore a quello originale ,però non è tutto uguale è diverso nella sua forma e conicità,ne ho utilizzati circa 15 di tubi per trovare quello che + andava bene e non dava problemi per il 2008 ho sostituito proprio i cornetti in plastica con 2 fatti in alluminio di diametro maggiore,tenendomi nelle medie. li ho fatti fare da una rettifica dove porto molti miei vario ecc, li ho fatti rifare interamente su misura dei corpi del 2008 maggiorati gli ho portato tutta la scatola filtrante e i corpi che gia avevano loro per la modifica. il risultato prestazioni in basso e in allungo la differenza l'ho notata subito anche con la centralina e l'anticipo con una mappatura messa al volo della feracci tanto per farci un paio di giorni prima di portarlo a bancare.
#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06 Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
-

Marco23
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 742
- Iscritto il: gio 15 ott 2009 20:09
- Località: roma
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da anonimo » mar 29 dic 2009 17:05
Il tubo ori è da 33.5 interno ed è una buona misura, anche perchè comunque respira sempre un condotto per volta...una volta mandato in risonanza tutto l'Ambaradam di cassonetti (prima quello vero dopo i corpi, poi quell'altro superiore), tubi e raccordi iniziano una frequenza di risonanze che dovrebbero aiutare la respirazione del motore.....io le trombe le ho fatte di 35-38-40 chiaramente con la porzione antirisucchio che si protende all'interno (uso il K&N) e devo dire che col 40, in alto ho avuto un buon risultato Era una cosa che non avevo ancora provato a fare.....è davvero interessante Complimenti per i tuoi test @vesis: infatti coi carburatori la strada che hai indicato credo possa essere giusta...forse a dire il vero si poteva anche avere un buon risultato con uno spillo con una conicità diversa.....ma per fortuna adesso con le pianole (i PC) ci si impiega davvero molto meno tempo e ci si mette a posto abbastanza in fretta
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » mer 30 dic 2009 10:11
Grande Marco... non ci conosciamo ma mipiace il discorso di "sperimentare" .... su tante cose che si provano che magari non danno beneficio ce ne sono altre che invece alla fine fanno la differenza rispetto a chi compra e monta OT:Qualche 2 tempi incazzato ce l'ho anch'io......uno da drag e uno da pista
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » sab 02 gen 2010 10:21
Nooooo non pui dire di paragonare il t-max ad un SR......bisogna paragonarlo ad uno zippino, altrochè Sul tmax c'è già la possibilità di anticipare meccanicamente, ma sopratutto con la rapid lo fai col pc che fai anche prima.....per il peso....a me il volano piace leggero Io vorrei tenere il motorino "stradale" quindi niente baccano....altrimenti due belle trombette dopo i corpi, un filtro aria permeabile e chi s'è visto s'è visto....niente air box....
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da Marco23 » sab 02 gen 2010 11:48
a quello del volano già è stata fatto alleggerito senza strafare ed è una cannonata per l'air box devo studiarmi quanche altra soluzione magari levare tutti quei tubi di gomma e fare una soluzione 08 o magari come dici tu 2 bei cornetti fatti bene e un bel filtro cosi altre a guadagnare alleggerisci di un'altro po di kg il tmax ehehe
#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06 Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
-

Marco23
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 742
- Iscritto il: gio 15 ott 2009 20:09
- Località: roma
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|