Polini Maxi Speed Control con "Dodici Rulli" Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
rulli, domanda, polini, nuovo, variatore, monta, max, sul, questo, permettete, speed, maxi, control, con, dodici
Seguito: ilgreco2005, marco85, tmax78, rotenz, .::Ultimo::., giòmax82
anche se si parla di polini 12 rulli , vi inserisco una fotina del mio malossi r64 style 8) 8) ![]() ![]() rendiamo un po pikkante questo forum , nn credo che lamministratore qui presente possa bannarmi , perche la questione si risolverebbe a mozzarelline di bufala ed olio ![]() ![]() ![]() ![]() ciao mazzino un salutone dal tuo amico pugliese ![]() ![]() ![]() ![]() #0035 - BlackAngel- Angelo -
![]()
Parliamone...
(...Speriamo ke non ci bannano entrambi... ![]() La tua è, una bella iniziativa... in merito a questo, io devo dire che il 12 rulli si dimostra leggermente superiore in ripresa...ma, non posso esserne sicuro, xchè come già detto, insieme al Polini, contestualmente ho montato le mollette della frizione. Gran bella bestia, comunque il Malossi; ma a 5000 Km ho sboccolato... ![]() Ciao.
...Visto ke è così, vi do la ricetta per fare il "macco di fave": In una pentola di terracotta contenente 100 cl d'acqua salata tuffare la cipolla affettata sottilmente e i pomodori senza semi e tagliati a dadini... ![]() ![]() Ciao Simò, ![]() ![]()
Dicasi macco di fave ciao secco ![]()
a parte le fave le favette e gli scherzi quello che posso dire io della mia personale esperienza su tutto il gruppo trasmissione e che e davveerro complesso , fatto di tolleranze centesimi, e di un buon lubrrificante , soprattutto per le secondarie , che se bloccate o senza la giusta inclinazione non danno il massimo .
![]() #0035 - BlackAngel- Angelo -
![]()
Buon 2008 e...oltre
...tutto vero, ma...e si c'è sempre un ma! Io sono alla ricerca del miglior risultato/compromesso. Non sono sostenitore a priori di una tecnica di intervento (o modifica che dir si voglia) a discapito di un'altra. Proprio per questo, mi piace confrontare le varie esperienze, maturate nel settore, da parte dei "meccanici", istallando e/o provando tutte le innovazioni che vengono proposte dalle case costruttrici (per fortuna il tempo e il.... "resto", non mi manca). In tal senso, mi è capitato di assistere alla diatriba tra due preparatori, dove, ognuno asseriva e sosteneva una sua teoria che, ognuna era il contrario dell'altra, e non solo in teoria, ma anche in pratica, xchè le loro elaborazioni, inerente alla trasmissione (sto parlando sul tmax, naturalmente) erano totalmente diverse tra di loro. Beh, lo sai/sapete com'è andata a finire? Alla fine, ambedue le preparazioni, pur avendo adoperato materiali diversi, in tutto e per tutto, avevano uguali prestazioni. ...In merito alle mollette (Malossi) della frizione (ho optato x questa soluzione, perchè meno invasiva e più duratura, a detta del meccanico), che mi fanno attaccare e partire a 3500 giri circa, mi danno quella giusta spinta, che cercavo. Tutto quanto detto, è un mio parere personale (quindi opinabilissimo), frutto di ricerca ed approfondimenti, fatti e personalizzati a mio uso e consumo, da circa 2 anni. Io vengo dal mondo motociclistico e non scooteristico, quindi posso ritenermi un profano e/o apprendista tale. Ma ciò, non mi impedisce, anzi cerco, sempre il confronto, per la sete di sapere; quindi, per me è sempre piacevole scambiare esperienze ed opinioni, specialmente con chi ne sa più di me. Ciao blackangel ![]()
Commenta con FacebookChi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |