commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
per, che, molto, freddo, variatore, del, resoconto, rulli, meno, con, almeno, ora, una, eccellente, ripresa
Seguito: ilgreco2005, marco85, tmax78, rotenz, .::Ultimo::., giòmax82
da mazzino » dom 16 dic 2007 15:01
Mi dispiace deludere Marco,
Ma meno di 5Km e per giunta 2-3 Km di città sono troppo pochi per trarre un resoconto.
Ieri, come del resto anche oggi, faceva un freddo esagerato ed io non ho fatto altro che scappare da Casa di Antonio alla mia.
L'unico resoconto che posso fare (almeno per ora) è questo:
Il nuovo variatore mi ha fornito una eccellente ripresa in qualsiasi velocità di marcia e sale molto rapidamente di giri e di tacchimetro, molto più velocemente del mio "vecchio" malossi con rulli da 16.
Adesso attendiamo che faccia meno freddo per testare a fondo il variatore.
A presto.
-

mazzino
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da sfrezza » dom 16 dic 2007 16:19
mazzino ha scritto:Mi dispiace deludere Marco,...../ ...../Il nuovo variatore mi ha fornito una eccellente ripresa in qualsiasi velocità di marcia e sale molto rapidamente di giri e di tacchimetro, molto più velocemente del mio "vecchio" malossi con rulli da 16...../
Ma ke dici Gennà, prenditi tutto il tempo necessario, devi essere il più obiettivo possibile ....
Il Malossi con rulli da 16????  No buono!!!!!!
16 Gr. x 8 = 128 Gr. Malossi
8.7 Gr. x 12 = 104,4 Gr. Polini
128 - 104,4 = 23,6 Gr. di differenza.
A questo aggiungici che il polini ha già di suo la maggiore escursione dei rulli, quindi deve per forza andare meglio, ecc. ecc.....
Un'altra domanda, ma la boccola l'hai lubrificata prima di montarlo?
Perdonami se sono un fiume in piena, ma...... le miei sono solo bla bla bla....
Non tirarmi  .
Ciao da Marco.
-

sfrezza
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da sfrezza » dom 16 dic 2007 17:37
vesis ha scritto:E allora lo devi chiedere a me La boccola e' stata lubrificata, all'interno del variatore dove scorre la boccola abbiamo notato delle gocce di un lubrificante messo con molta presisione. Non contenti ne abiamo aggiunto ancora.../
...a va bene Simò, Chiedo a te...
Quindi, la boccola già era lubrificata con grasso, e...
volevo chiederti, ma poi che tipo di grasso hai aggiunto per lubrificarla ulteriormente?
Ciao e grazie....
Ultima modifica di sfrezza il dom 13 apr 2008 09:18, modificato 1 volta in totale.
-

sfrezza
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da sfrezza » dom 16 dic 2007 18:25
quindi a corredo nella scatola non c'era grasso?
-

sfrezza
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da sfrezza » dom 16 dic 2007 22:30
marton ha scritto:Allora, ricapitoliamo. Nella confezione non era inserito nessun tubetto di grasso in quanto la nuova boccola del polini e di tipo autolubrificante. Questo di tipo boccola si utilizza, già da molto tempo, nelle apparecchiature industriali. Per meglio spiegare, la boccola ha all'interno delle sezioni dove c'è del materiale, grafite e grasso al molibdeno se non erro, che sottoposto a sfregamento e generando calore rilascia del lubrificante che provvede a evitare eventuali grippaggi di scorrimento. http://img153.imageshack.us/img153/732/fotozd5.jpg Bisogna solo vedere che tipo di problemi e che durata ha nell'uso sul tmax, per questo purtroppo bisogna aspettare e solo il tempo darà ragione o torto alla Polini.  :newyear:
Il mio consiglio è sempre una revisione alla boccola ad ogni cambio olio.
-

sfrezza
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da mazzino » lun 17 dic 2007 16:17
Senza cronometro e a "tatto" sembra che arriva ai 100 in circa 6-7 secondi.
Comunque sarò molto più preciso a breve con rilevazioni cronometriche con Gps e video!
Abbiate pazienza!!
-

mazzino
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da sfrezza » mar 18 dic 2007 08:50
ilgreco2005 ha scritto:Buongiorno a tutti,....../cosa si può fare per avere maggiore accelerazione e ripresa??  Una cosa per avere un mostro sotto le mani esiste...  ma parliamo di cose serie, parliamo di andare a toccare il cuore del nostro timmy... testata, cilindri, pistoni, bielle, alberi cammes..... 8) 8) cosi possiamo iniziare a parlare veramente di velocità o prestazioni in generale...um abbraccio Antonello 
Ciao e buon giorno anche a te Antonello, e a tutti gli altri.
Scusami, ma non ho capito se la tua è una domanda o se è una affermazione..
Se sei interessato a questo tipo di discorso, mi piacerebbe confrontarmi e discuterne, magari in un topic appropriato.
Ti posso assicurare ke con degli interventi poco invasivi, si guadagnano 5/7 cv e coppia a iosa.
Con affetto, Marco.
-

sfrezza
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da sfrezza » mar 25 dic 2007 16:33
Polini Maxi Speed 12 rulli TMax
 =  Confezione
 =  Vario o campana.
 =  Guarnizioni.
 =  Massette o rulli gialli, indicati per motori elaborati.
 =  Piattello vista interna.
 =  Piattello vista esterna.
 =  Spinotto, con in evidenza foro passante per la lubrificazione.
 =  Boccola, dalla parte interna, con evidenziato le parti autolubrificanti in grafite.
 =  Boccola, dalla parte esterna, con evidenziato le parti autolubrificanti in grafite.
All'interno della confezione, non è presente nessun contenitore o tubetto di grasso, in virtù del fatto che spinotto e boccola sono autolubrificanti.
Le indicazioni allegate, che ho trovato all'interno della confezione, non fanno riferimento al variatore in questione, perchè riportano altri codici identificativi.
I codice identificativi del vario Polini Maxi Speed 12 rulli, per il TMax, sono:
codice Polini n° 241.652, che identifica il modello del variatore;
codice Polini n° 242.313, che identifica le massette o rulli di colore giallo, che hanno le seguenti caratteristiche: 25 x 11 e peso di 8.7 Gr.
Per ogni buon fine, allego il collegamento del sito Polini
Sicuro di avervi fatto cosa gradita, colgo nuovamente l'occasione per farvi gli auguri natalizi. :newyear:
Con affetto, Marco.
-

sfrezza
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|