CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. : Aspirazione : Motore: manutenzione ed elaborazione - Pagina 16
Caricamento...
Benvenuto su CLUB TMAXFRIENDS A.S.D.. Clicca qui per registrarti!

Aspirazione

commenti Facebook

Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione

Moderatori: capocatana, Moderatori

Parole chiavi per questo argomento
che, bene, sono, aspirazione, monta, dicci, come, quel, fossi, dico, quale, kit, corpi, tranquillo, con
Seguito: Marco23, Lux87, riccardo, darko70, Mazzu, Enty, limited, nonno-sport, pure83, YMH1966, marco85

Re: Aspirazione

Messaggioda anonimo » ven 11 feb 2011 15:38

Ma quale scusare, ma sei matto?
Io dico che se fossi in te punterei al kit del quale mi avevi parlato, va decisamente bene, e lo dico perchè io lo so, e so anche quanti ne hanno spediti e a chi, per cui, io ti ripeto, se fossi in te, prenderei quel kit la, che va sicuramente bene....poi vuoi mettere .....a quei soldi è da prendere al volo senza nemmeno pensarci.
Forza, prendi monta e dicci come va :) sono sicuro che ti troverai benissimo.
I miei sono ciappini da Forumista appassionato, niente a che vedere con quel capolavoro ricavato dal pieno :)
Vai tranquillo, monta i corpi e dicci come vanno :)
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Condividi su ...

Condividi su FacebookCondividi su SonicoCondividi su DiggCondividi su MySpaceCondividi su TechnoratiCondividi con TumblrCondividi con Google+

Re: Aspirazione

Messaggioda olo1965 » ven 11 feb 2011 16:02

il coadiuvante ha scritto: omissis.....e so anche quanti ne hanno spediti e a chi, ...... omissis :)



Paolo mi fai paura :D

Comunque non è mia intenzione prendere quella marca di Corpi farfallati, vorrei montare i miei lavorati come dice Limited che ho già contattato, e le tue trombette e filtro come ti ho richiesto in pm, e poi sarò felice di condividere i risultati :salut:
olo1965
Avatar utente
olo1965

Triciclo
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda anonimo » mar 22 feb 2011 08:19

Qualche fotina delle trombe e filtro sul modello vecchio

http://img821.imageshack.us/i/p1000667kn.jpg/

http://img232.imageshack.us/i/p1000668qa.jpg/

Il filtro si inserisce perfettamente dentro il telaio e pur non essendo performante come quello del modello nuovo fa il suo sporco lavoro, questo è sul mio, purtroppo l'interasse dei fori non è perfetto per cui bisogna allargare un po' il foro che diventa ovale......niente di che, ma è un po' "racing"...un po' meno che avere le trombe all'aria :)

http://img109.imageshack.us/i/p1000669.jpg/

http://img135.imageshack.us/i/p1000670.jpg/
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda tonio.26 » mar 22 feb 2011 09:23

http://img135.imageshack.us/i/p1000670.jpg/[/quote]

paolo scusa ma cosa sarebbe questa centralina? :D :bye:
#2616 - Antonio - Tmax Grigio 2006 (pauroso) - Tmax Nero 2005
Avatar utente
tonio.26

Bicicletta
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda anonimo » mar 22 feb 2011 11:00

tonio.26 ha scritto:http://img135.imageshack.us/i/p1000670.jpg/


paolo scusa ma cosa sarebbe questa centralina? :D :bye:[/quote]

Manco me n'ero accorto, avevo fatto la foto per far vedere dove arriva il filtro......quella è una centralina per l'accensione, attulamente soprattutto dove la miscela fatica ad accendersi, quindi motori turbo in primis, si usano centraline accensione che gestiscono in maniera esagerata la scintilla....dapprima si usavano i tempi di carica con bobine che sopportavano grandi carichi, poi si è passati alle centraline che gestiscono la scintilla in maniera intelligente, quindi multiscintilla, normalmente parte prima una scintilla piccola, poi la scintillona primaria e poi a seconda della potenzialità e dalla velocità della bobina una serie di scintille a scendere per bruciare il residuo.
Sulle mie macchine (ma su tutte le macchine da corsa, sopèrattutto drag dove bisogna andare davvero) girando a pressioni considerevoli uso MSD (direi che sia il meglio assoluto ) sulla delta, MW (un po' più tecnica, ma meno potente) sul mitzu e poi, visto che mi faccio spedire dei pezzi anche dal giappone mi sono fatto arrivare anche un po' di centraline da provare sul tmax, questa per il mio tmax va benissimo :)

Giusto per saperlo, non ne ordino più, non mi interessa, un pezzo troppo avanti per il palsticone :)
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda limited » mar 22 feb 2011 11:26

la modifica dell'airbox 2007 si può applicare solo a chi non è provvisto di radiatore aggiuntivo, anche se si trovasse lo spazio, c'è il rischio che si possa coinvogliare aria calda all'interno del filtro stesso!
La location è sicuramente una delle migliori, messo così, di aria se ne cattura tanta!

Cmq bel lavoro pulito :bye:
LA MATEMATICA NON E' UN'OPIONIONE ;-)
Avatar utente
limited

Maxiscooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda tonio.26 » mar 22 feb 2011 14:47

grazie per la ris. per questo non ho trovato niente per il tmax arrivano da molto lontano :D :bye:
#2616 - Antonio - Tmax Grigio 2006 (pauroso) - Tmax Nero 2005
Avatar utente
tonio.26

Bicicletta
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda AF-Style » mar 22 feb 2011 15:06

Paolo, ma questa è un'altra delle tue opere d'arti. Il fatto strano è che non solo sono belli da vedere e quindi fatti bene, ma vanno pure forte. Si semp nu mostr parè
#0545 - Antonio
Avatar utente
AF-Style

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda olo1965 » mar 22 feb 2011 21:05

Sono belli e sono certo che faranno il loro lavoro come tutte le altre creazioni di Paolo :good:

Qualche altro consiglio per farli rendere al meglio con altri componenti... grazie
olo1965
Avatar utente
olo1965

Triciclo
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda anonimo » mer 23 feb 2011 07:47

L'unico consiglio, che poi in realtà non è un consiglio è che bisogna mappare perchè così libero il motore respira meglio, ma anche di più, quindi più aria la respira lui, più benzina dobbiamo dargli noi.
Poi c'è da rivedere la taratura del variatore, e poi basta.......
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda emmodena » gio 10 mar 2011 01:42

Ciao paolo visti i tempi è meglio non dare benzina....scherzo... :victory:
Nel dubbio ,te gonfio...
Avatar utente
emmodena

Scooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda anonimo » gio 10 mar 2011 07:37

Adesso come adesso non so se sia meglio avere un'oreficeria o una pompa di benzina....anche se ho il sospetto che i benzinai che gudagnano siano li da te a Roma....mah, dove arriveremo.... :scratch:
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda limited » gio 10 mar 2011 09:55

secondo me... chi ci guadagna sono tutti meno che i benzinai, per me, il loro margine è costante mentre a peculare è Stato e distributori!

Paolo con l'airbox diretto... di solito come e dove è variata la mappa di un modulo aggiuntivo?
LA MATEMATICA NON E' UN'OPIONIONE ;-)
Avatar utente
limited

Maxiscooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda capocatana » gio 10 mar 2011 10:51

il coadiuvante ha scritto:Adesso come adesso non so se sia meglio avere un'oreficeria o una pompa di benzina....anche se ho il sospetto che i benzinai che gudagnano siano li da te a Roma....mah, dove arriveremo.... :scratch:


:g: :g: :g: sicuramente i benzinai :lol: :lol: :lol: :lol:
#1709 - capocatana - Ciccio - black 2007-derapiamo con prudenza!!!
capocatana@tmaxfriends.it
LO STRANIERO
:calabr: :sic12: :camp2013: io c'ero! :bandita:
Avatar utente
capocatana

Collaboratore di Zona
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda anonimo » gio 10 mar 2011 20:12

limited ha scritto:secondo me... chi ci guadagna sono tutti meno che i benzinai, per me, il loro margine è costante mentre a peculare è Stato e distributori!

Paolo con l'airbox diretto... di solito come e dove è variata la mappa di un modulo aggiuntivo?


Con l'air box diretto si smagrisce anche a pieno carico oltre che in apertura.....ad essere sincero bisognerebbe gonfiarlo un po' di anticipo a metà e tirare un po' mappa magra perchè tutti i sistemi d'aspirazione efficenti in alto in basso per contro non lo sono......dipende da chi mappa, da come si mappa...io per praticità ti dico che giro grasso, i motori magri per me non vanno, mentre nei parziali a seconda del tipo di preparazione cerco di stare decisamente magrino, per far salire il motore pulito.....se poi, come nel nostro caso, con le centraline supplementari che non sono particlarmente veloci si vede che in prima apertura si è margi, allora conviene tenerli un po' grassini che andrà a compensare anche in alto.....

Comuqnue si smagrisce bene col filtro, questo è poco ma sicuro :)
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Commenta con Facebook

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione

cron