CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. : Polini Maxi Speed Control con "Dodici Rulli" : Motore: manutenzione ed elaborazione - Pagina 14
Caricamento...
Benvenuto su CLUB TMAXFRIENDS A.S.D.. Clicca qui per registrarti!

Polini Maxi Speed Control con "Dodici Rulli"

commenti Facebook

Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione

Moderatori: capocatana, Moderatori

Parole chiavi per questo argomento
sono, che, non, come, tubetti, gomma, cose, controlla, quando, ridà, gasse, mai, affogare, fossero, motorino
Seguito: ilgreco2005, marco85, tmax78, rotenz, .::Ultimo::., giòmax82

Messaggioda By/R64 » lun 09 giu 2008 21:44

Poi controlla anche che ci siano i giglè (chiamiamoli cosi)...che sono sotto su 2 tubetti di gomma ....sono ottonali infilati alla fine dei tubetti di gomma .....quelli servono x livellare le membrane ...in sua assensa ...(se non ci fossero) il motorino tende a affogare quando si ridà gasse ....controlla ....come vedi sono molteplici i motivi di tante cose che capitano ....e da appassionato meccanico ....tutto deve tornare sennò le cose non vanno mai come dovrebbero :good:
#0046 - Roberto -
Avatar utente
By/R64

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Condividi su ...

Condividi su FacebookCondividi su SonicoCondividi su DiggCondividi su MySpaceCondividi su TechnoratiCondividi con TumblrCondividi con Google+

Messaggioda tmax78 » lun 09 giu 2008 22:06

Grazie Roberto!

Sapevo che prima o poi saresti passato per questo topic... :D

Dunque...
Rispondendo alla tua prima domanda, ti dico che ho avuto sempre il filtro originale... tra l'altro sostituito qualche settimana fa...

I rumori che si avvertono quando giro il quadro, sono proprio quelli...

Infine, quegli affarini ottonati ci stanno...

Ieri sera ho provato ad aprire il "vano carburatori", ma ho visto soltanto una vite, quella che regola il minimo... le altre due che dici, stanno nelle vicinanze?

Grazie mille Roberto :good:
#0008 - Tmax78 - Pasquale
:sic:
Avatar utente
tmax78

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda oky48 » lun 30 giu 2008 09:35

ragazzi, qualcuno sa dove posso trovare i coperchietti dei rulli del polini 12 rulli?? quelli gialli x intenderci.... mi è calato tantissimo :cry: sicuro si sono appiattiti nel giro di 1500km :cry: :cry:
Ultima modifica di oky48 il lun 30 giu 2008 14:15, modificato 1 volta in totale.
#0141 Fuscaldo 2008... io c'ero! - oky48 - New Model Opaco 2010 - Oscar-

'GIAGUARO NERO'
Avatar utente
oky48

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda tmax78 » lun 30 giu 2008 13:23

Si infatti Oscar... questi rulli se ne vanno nel giro di qualche migliaio di kilometri... :mur:
I miei a 5.000 km non si riconoscono più... :twisted:

Ma ti servono i rulli?
Non ho capito quali sono i coperchietti... :mur: :mur:
#0008 - Tmax78 - Pasquale
:sic:
Avatar utente
tmax78

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda tmax78 » lun 30 giu 2008 13:29

By/R64 ha scritto:
tmax78 ha scritto:Scusate l'OT

Ma ho bisogno di un piccolo aiuto da parte tua, Roberto, visto che anche tu hai un tmax a carburatori...

Ho il presentimento che il mio sia scarburato...
...e volevo chiederti se quest'ultima possa influire sulla velocità finale.

Sabato scorso, sono stato al Mugello, e in autostrada mi sembrava che ogni tanto ci fosse un ammancamento, tipo come se non arrivasse benzina... questi potrebbero essere dei sintomi?

In rilascio dell'acceleratore, a velocità basse ovviamente, scoppietta un bel pò...
Che mi consigli di fare?

Ah, dimenticavo di dire che andando a minimo, tipo verso 40-50 km/h, si avvertono dei piccoli strappi... :mur:

Grazie e scusate di nuovo l' OT... :bye:


Da quello che dici ....sembra xhe sia molto magro di carburazione ...che filtro hai???

cmq sopra i collettori di entrata ci sono le viti x fare la carburazione ...dipende da come sei messo vanno saputi regolare ....in linea di massima tutti e 2 ..fai fare 2 giri a svitare alle viti...e vedrai che ti scoppietta meno ....e se non lo hai rimetti il filtro originale :bye:


Scusami Roberto... non riesco a trovare le viti di cui parli sopra...
Trovo soltanto quella per regolare il minimo...
Mica stanno sotto quei due cappucci neri? :mur:
#0008 - Tmax78 - Pasquale
:sic:
Avatar utente
tmax78

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda oky48 » lun 30 giu 2008 14:13

Ciao Pasquale :bye: x coperchietti intendo solo la parte gialla (di serie) del rullo... il pesetto interno va bene quello in dotazione un po allegerito.. tu hai cambiato i rulli completi di pesi??
#0141 Fuscaldo 2008... io c'ero! - oky48 - New Model Opaco 2010 - Oscar-

'GIAGUARO NERO'
Avatar utente
oky48

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda tmax78 » lun 30 giu 2008 21:28

Sta cosa sinceramente mi è nuova... non pensavo si potesse fare... :?

Si, ho cambiato tutti i rulli... anche se ho aspettato un mesetto per trovarli... :wink:

Il costo non è eccessivo, anche se ogni 5000 km vanno sostituiti... :mur:
#0008 - Tmax78 - Pasquale
:sic:
Avatar utente
tmax78

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda oky48 » mar 01 lug 2008 00:23

quanto li hai pagati?? dove posso trovarli? alla fine in guscio è lo stesso, cambia il peso del rullo all'interno..... la polini era l'unica che vendeva i coperchietti dei rulli x i variatori dei 50cc, il peso si cambiava in base alle massette all'interno.... nn so se li vendono x il 12 rulli... :mur:
#0141 Fuscaldo 2008... io c'ero! - oky48 - New Model Opaco 2010 - Oscar-

'GIAGUARO NERO'
Avatar utente
oky48

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda tmax78 » mar 01 lug 2008 15:01

Non penso per il 12 rulli si trovino...

Li ho pagato 15 euro... costo non eccessivo...anche se, ripeto, ogni 5000 km sono da buttare... :bye:

Si trovano anche su ebay, ma devi aggiungere il costo di spedizione...

Ma dalle tue parti, sicuramente li troverai... :wink:
#0008 - Tmax78 - Pasquale
:sic:
Avatar utente
tmax78

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda oky48 » mar 01 lug 2008 15:24

si.. li ho visti ieri su ebay..... :wink: purtroppo sn completi, forse non li vendono solo i coperchietti cm nei 50..... :mur:
#0141 Fuscaldo 2008... io c'ero! - oky48 - New Model Opaco 2010 - Oscar-

'GIAGUARO NERO'
Avatar utente
oky48

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda By/R64 » gio 10 lug 2008 20:55

E' semplice trovare le viti x la carburazione(C,O)....sono appenasotto il coperchio centrale del tunnel ....appena tolto sui collettori noterai 2 tappini di gomma .....li togli e dentro gli incavi ci trovi le viti x carburarlo ...(smagrirlo e ingrassarlo)....a partire da zero (tutte avvitate) dipende dalla marmitta e dai filtri che si usano ....quanti giri si debba svitare .....insieme alla regolazione del minimo motore si arriva al giusto compromesso... :bye:
#0046 - Roberto -
Avatar utente
By/R64

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda By/R64 » gio 10 lug 2008 20:57

Ahhhh .....CMQ i rulli + son leggeri e meno si usurano :D :old:
#0046 - Roberto -
Avatar utente
By/R64

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda tmax78 » gio 10 lug 2008 21:43

By/R64 ha scritto:E' semplice trovare le viti x la carburazione(C,O)....sono appenasotto il coperchio centrale del tunnel ....appena tolto sui collettori noterai 2 tappini di gomma .....li togli e dentro gli incavi ci trovi le viti x carburarlo ...(smagrirlo e ingrassarlo)....a partire da zero (tutte avvitate) dipende dalla marmitta e dai filtri che si usano ....quanti giri si debba svitare .....insieme alla regolazione del minimo motore si arriva al giusto compromesso... :bye:


Si infatti... ci sto smanettando e sto cercando di trovare il giusto compromesso... qualcosa ho risolto...

Ma la vite del minimo non è quella tra i due carburatori, giusto?

Sai spiegarmi il funzionamento del vacuometro?
Dove va collegato? Come si fà per regolare tutti e due i carburatori allo stesso modo?

Ti ringrazio Roberto :good:
#0008 - Tmax78 - Pasquale
:sic:
Avatar utente
tmax78

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda By/R64 » sab 12 lug 2008 23:53

Sempre sui collettori troverai altre 2 viti a brucola (di 5mm) le togli e ci applichi i tubi del vaquometro ...e la vite centrale fra i collettori/carburatori serve x allinearli....spero che non avrai toccato questa vite sennò hai fatto guai??

La regolazione del minimo invece è sotto i carburatorisulla dx...ti consiglio cmq di farlo fare con i dovuti strumenti :good:

:bye:
#0046 - Roberto -
Avatar utente
By/R64

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda tmax78 » dom 13 lug 2008 13:29

By/R64 ha scritto:...e la vite centrale fra i collettori/carburatori serve x allinearli....spero che non avrai toccato questa vite sennò hai fatto guai??


Questa vite la toccai in passato... perciò non mi va + bene...

adesso è un guaio...

qiundi con il vacuometro ataccato, per allineare i carburatori, si va a regolare questa vite?

:mur: :mur: :mur: :mur:
#0008 - Tmax78 - Pasquale
:sic:
Avatar utente
tmax78

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Commenta con Facebook

PrecedenteProssimo

Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione

cron