Aspirazione Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
aspirazione, risultati, concreti, non, ottenere, vuoi, commander, opterei, per, marmitte, veramente, prestazionali, andrei, road, power
Seguito: Marco23, Lux87, riccardo, darko70, Mazzu, Enty, limited, nonno-sport, pure83, YMH1966, marco85
Re: Aspirazione#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
Re: Aspirazione#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
Re: AspirazioneAllora forse avevo capito male io... Adesso stò montando uno scarico più spinto e ho anche cambiato la moto. Parlando della moto precedente però, sempre con quella configurazione, se devo andare al banco per smagrire ad ogni regime.. beh, a questo punto meglio lavorare sull'airbox che spendere una cifra tra centralina e bancata. Almeno non levo benzina.
Re: Aspirazione#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
Re: Aspirazione#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
Re: AspirazioneMappare......a cosa serve mappare? Cerchiamo di fare chiarezza, anche se non sarà possibile e rimarrà questo è un argomento che rimarrà sempre scuro.....in generale il mio approccio su un motore che non conosco è abbastanza preciso, nel senso che sui miei mezzi da nuovi installo sempre un'acquisizione che mi da dei valori base che mi servono a capire come è stato mappato il motore....cos'è un'acquisizione? E' una sorta di memoria che grazie a dei sensori che installi sul motore ti da i dati che ti interessa sapere....di acquisizioni ce ne sono di diversi tipi, dalle più semplici alle più complete che arrivano a darti la pressione interna ai cilindri oltre battito, varire temperature, vari lambde ecc ecc Sul mio tmax ho installato un'acquisizione che mi da tre valori fondamentali....è uno scooter...carburazione (espresso nei due modi più conosciuti che sono valore lambda e afr) EGT (che ti da un rilevamento temperatura fino ai 1200 gradi) installato sui collettori di scarico, e anche il TPS giusto poi per mappare.....assieme alla centralina che memorizza ho anche un cruscottino che mi da questi dati in diretta. Lo strumento è molto preciso, e tra l'altro usandolo anche su altri mezzi (tutti) ho anche un casistica sui sensori. Bene ..... come funziona il tmax originale? io non lo so......genericamente non lo so, lo so casisticamente, cioè con tutti quei motorini ai quali ho installato l'acquisizione, ma non mi sento di dire come funziona un mezzo che non conosco...... di sicuro però so come funziona il mio tmax, quello lo so bene, lo so meglio di chiunque altro. Partiamo dalla carburazione....allora per adesso per semplificare parlerei di pieno carico. Cos'è il pieno carico? il pieno carico lo abbiamo quando apriamo al massimo il gas.....cosa succede quando apriamo al massimo il gas? Allora il sensore che abbiamo sui corpi che segnala alla ecu (la centralina) che stiamo richiedendo il massimo, e lei cosa fa? In base alla temperatura di aspirazione (sensore aria dentro il cassonetto filtro) , alla pressione che rileva l'APS sui corpi, al regime e al carico che abbiamo nel preciso istante in cui chiediamo lei (l'ecu) va a prendere il dato che chi ha mappato ha deciso si dovesse usare nelle condizioni in cui ci troviamo e quindi da un valore di apertura agli inj (benzina) e un valore di anticipo (semplificando)candele e noi ci troveremo a sfruttare quello che per chi ha mappato è il massimo che poteva fare (stiamo chiedendo il massimo) senza avere nessun problema di affidabilità. Capito cos'è il pieno carico continuo.....allora il mio tmax originale a pieno carico fino a velocità massima (che col cupolino basso sdraiato sfiorava i 180 sul cruscotto in un lancio di circa 1500m) girava a 12.7 di afr, poi, con marmitta-e e fitro arrivava a 12.8-12.9 (a seconda dele marmitte e del regime) poi coi corpi nessuna variazione (parlo sempre di pieno carico) poi coi camme sono passato a 13.1....quindi ricapitolando con camme, corpi, marmitta e filtro il mio tmax girava a 13.1 di afr. Ora, inutile che io dica cosa penso del valore in generale, nel senso che io i miei motori li tengo grassi per vari motivi che è inutile spiegare, ma 13.1 è un valore che ti fa stare col motore originale ampiamente in sicurezza. Quindi io non so come funziona il tmax di tutti, sono portato a pensare che dalla casistica che ho tutti vanno più o meno uguali, ma lungi da me il dire che io so....io so sul mio, sul mio so e su quello posso parlare....degli altri....chi lo sa, potrebbe essere che con un filtro aperto serva ingrassare, ci voglia una centralina.......capitemi, non vorrei inoltrarmi in questioni un po' delicate.......io faccio così, io se volete parlo del mio......sù quello non ho nessun problema a dire vita morte e miracoli.
Re: AspirazioneMi sto un po' perdendo....modello nuovo o vecchio? Per il vecchio il coperchio l'ho già fatto per il nuovo.......non sarebbe una brutta idea........non ci ho mai pensato (anche perchè io ho il vecchio hahahhahahhhaah) diciamo che io ho fatto una scelta un po' più radicale, ma direi che se si mettesse una bella tromba in un posto dove c'è aria fresca per me sicuramente andrebbe decisamente meglio delle due prese. Se intendevoi per il nuovo ottima idea, te l'appoggio (senza spingere però ![]()
Commenta con FacebookChi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite |