Notice: Undefined offset: 8192 in /web/htdocs/www.tmaxfriends.it/home/gallery/include/debugger.inc.php on line 112
 CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. Photo Gallery - Più viste

CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. Photo Gallery

Il nostro album fotografico


Home :: Login
Lista Album :: Ultimi Uploads :: Ultimi commenti :: Più Visti :: Più Votati :: Preferiti :: Cerca
Home > Galleria Utenti > Mr. X

Più viste - Galleria di Mr. X
021_morsettiera_gruppo_ottico.JPG
131 viste...Fate pressione sul gancetto e lo sfilate.
16.JPG
16129 visteParticolare del corretto posizionamento e bloccagggio del filo del pulsante.
d9.JPG
d9129 visteQuello che io ho adoperato ha 2 canali (questo non è importante), identificate quale è il pulsante che interagisce con il cancello (foto d12), fatto questo, dalla parte posteriore accertatevi qual’é la saldatura corrispondente al pulsante e lo ponticellate (io, con molta attenzione, ho totalmente rimosso il pulsante, e al suo posto ho fatto un ponte), mediante saldatura a stagno, con un pezzettino di filo (vedi foto d9).
12.JPG
12128 visteIo, ho deciso di mettere il pulsante che comanda il circuito, sotto il manubrio (foto 12). Questa scelta l’ho ponderata, e presa in considerazione per molteplici motivi, ma quello che, ritengo il più importante è: l’acqua. Ho fatto diverse prove, anche se, il pulsante, si bagna, l’acqua non influisce sul suo perfetto funzionamento, perché non riesce a penetrare all’interno dello stesso.
9e.JPG
9e127 visteParticolare del telecomando.

Con il nastro gommato auto agglomerante, (lo usano gli elettricisti per isolare i cavi elettrici soggetti all’umidità; inoltre, questo nastro ha la peculiarità che, a contatto crea un corpo unico, creando un grado di impermeabilità superiore ad altri comuni nastri adesivi), innastrate, tutto il telecomando, isolando con cura le giunzioni del coperchio (foto 9e), per poi risalire per il filo elettrico, almeno per 60/70 cm..
d.JPG
d127 visteRetro del telecomando
d10.JPG
d10127 visteCircuito stampato del telecomando (x convenienza lo chiamo posteriore)
035_Fissaggio~0.JPG
124 visteRondella posteriore...
d1.JPG
d1122 visteParte frontale del telecomando.
d4.JPG
d4122 visteCircuito del telecomando fuori dalla custodia e privo di batteria
17a.JPG
17a121 visteParticolare del corretto isolamento con il nastro gommato autoagglomerante.
d13.JPG
d13121 viste.....Fatto anche questo, praticate un foro al coperchio del telecomando (foto d13), con il trapano e una punta adeguata (4/5mm), e fateci passare il filo, dopodiché potete chiudere il telecomando, senza la batteria, facendo attenzione che il filo non impedisca la chiusura, e riposizionate le viti.
178 files su 15 pagina(e) 3