Più viste - Galleria di Mr. X |

15152 viste....Adesso abbiamo a vista anche l’interno del manubrio (foto 15).
|
|

151 visteQuesto è il risultato finale.
In rosso sono evidenziati i rivetti che reggono ancorato il portatarga al parafango.
In blu, invece, è evidenziato del silicone, che ho messo, affinchè, la targa non vibri e/o si perda, a causa della rottura accidentale dei rivetti.
|
|

150 viste..Sganciato il parafango e il gruppo ottico, dovete fare uscire fuori i fili elettrici e sganciare la morsettiera...
|
|

148 viste3) In ultimo, ho adoperato della carta vetrata a grana fine, arrotolata ad un pezzo di legno, con la quale ho tolto le sbavature e le imperfezioni, fino a che, la parte tagliata, risultava liscia al tatto e seguiva in modo omogeneo, tutto il profilo del parafango stesso.
|
|

146 visteIl prossimo passaggio è il taglio.
Io mi sono organizzato in questo modo:
Ho ancorato alla morsa il seghetto alternativo e con molta calma e precisione ho effettuato il taglio, tenendomi a circa 1 cm. distante dal bordo (già delineato) di dove dovevo effettuare il taglio.
|
|

144 visteTogliendo i 2 bullncini, il parafango, insieme al gruppo ottico, si sgancia facilmente...
|
|

143 viste....
|
|

140 viste
|
|

134 viste...Questo che vedete è un particolare del rivetto + rondella che blocca la targa
|
|

9d133 visteAltro particolare dello scudo e, a vista, evidenziato di blu, si vede il telecomando alloggiato e il passaggio del filo.
|
|

1132 visteSmontaggio specchi
Cominciamo con lo smontare gli specchietti (dalla foto 1 fino alla 5..), qui ci occorre una chiave da 10 mm, preferibilmente a tubo o a cricchetto.
FATE ATTENZIONE QUANDO RIMONTATE GLI SPECCHI, I BULLONCINI NON VANNO SERRATI, IN MODO ESAGERATO!!
(se gli specchi smontati li posate nel modo corretto, in fase di rimontaggio, non dovete scervellarvi per capire qual è il Dx e quale il Sx).
|
|

9132 visteScudo anteriore senza la Y
....Adesso abbiamo a vista tutto il frontale.
|
|
178 files su 15 pagina(e) |
 |
 |
2 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|