commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
con, che, costa, per, una, delle, esclusiva, migliaia, nuovo, grafite, ridurre, evo, titanio, centrale, masse
- Seguito: 0
- Preferito: 0
- Visite : 2083
da fabrizio81 » mar 08 feb 2011 21:39
Ragazzi per chi fosse interessato ecco l'ultimo nato in casa J COSTA. Appena avro' opportunita' di montarlo postero' tutte le impressioni e test che effettuero' ''Tecnologicamente si tratta di una unità di lavorazione CNC in alluminio con una tolleranza di + / - 0,002 mm, con un rivestimento in ceramica che garantisce a migliaia e migliaia di chilometri. Utilizza in esclusiva Cap J. Costa centrale in bronzo intarsiato con grafite per la lubrificazione a secco campana titanio che contribuisce a ridurre il peso complessivo di 300 gr. l'aumento delle prestazioni a causa di un miglior scorrimento delle masse. L'esclusiva tecnologia di trattamento del bullone con nitruro di titanio con grafite per dare una durezza 3.300HK e ridurre l'attrito con il tappo centrale che diventa il più basso di 0,25.'' P.S. : Il testo è stato tradotto dallo spagnolo.... https://picasaweb.google.com/1026124930 ... COSTAEVO3#
-

fabrizio81
- Motorino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mar 13 lug 2010 12:00
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da fabrizio81 » ven 18 feb 2011 15:14
Appena montato il nuovo j costa evo 3 !!!!!! Impressioni: in pochissime parole........un MOSTRO!!! Gia' dai primi metri si capisce subito che c'è qualcosa di diverso (mi sto riferendo al vecchio j costa evo2 R poichè altri non ne ho provati), erogazione molto piu' ''rotonda'', lineare, la progressione è subito pronta appena tocchi l'acceleratore grazie al notevole peso in meno del vario e alla migliorata scorrevolezza. Il motore gira leggermente piu' alto, circa 100giri. Dopo qualche kilometro la musica cambia.........La connessione col gas è assoluta, tot millimetri di gas e tot accelerazione, sale paurosamente fino al limitatore, (questo potrebbe essere un problema che pero' potrei risolvere passando dal correttore a 60° a quello a 45°, e poiche' possiedo quello di baco71 non è un gran problema). Se dovessi usare una parola direi ''cattivo'', molto cattivo. In allungo ho avuto qualche problema a testarlo causa moooooolto vento e un bel po' di traffico,pero' quel poco che ho visto è sempre quella prontezza nell'apri e chiudi anche alle alte velocita' e un estrema propensione del motore a riprendere a salire e tenere la velocita', come allungo comunque sembra piu' vertiginoso. Per chi conoscesse gia' l'evo 2 R posso dire che va il DOPPIO !! Dimenticavo: le massette usate sono quelle piu' pesanti in dotazione e secondo me sarebbero da appesantire un pochino, mezzo oppure 1g. Le massette comunque sono le stesse dell'evo 2 R e quindi e facile trovarle piu' pesanti.
-

fabrizio81
- Motorino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mar 13 lug 2010 12:00
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da fabrizio81 » mer 06 apr 2011 23:34
Oggi ho eseguito un piccolo aggiornamento della trasmissione: -secondarie: montato spring slider bettella e rondellone scarica molla -6mm Paky e TheRogger (correttore è rimasto baco71 sui 60° e molla ori) -primarie: sul j costa evo 3 ho montato le massette dell'evo 2R da 15,5g contro i 13,5 che avevo prima. (conropuleggia ori non toccata) -impressioni: accelerazione piu' ''pulita'' e regolare , ma sembra tirare di piu'. Non ho notato cali anzi, erogazione piu' ''rotonda'' ma piu' corposa. Questo variatore sembra non possa essere placato neanche dai rulli piu' pesanti, spara sempre cattivo, cattivissimo sotto, nonostante i 2g in piu' delle massette. Sui riferimenti stradali che avevo prima ho guadagnato un po' dappertutto circa 10 km\h in piu'  , a comferma che i rulli in dotazione sono trppo leggeri per la mia configurazione (correttore a 60°). Questo evo 3 quindi non sembra adattarsi ad una guida tranquilla o turistica anche se dosando dolcemente l'acceleratore si puo' andare a passeggio ma sempre con giri abbastanza arzilli!!
-

fabrizio81
- Motorino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mar 13 lug 2010 12:00
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|