differenze tra contro puleggia malossi e polini Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
differenze, malossi, polini, tra, puleggia, contro, ventilvar, quella, cntro, che, sno
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: differenze tra contro puleggia malossi e poliniScusa....allora ti ho postato i gradi di inclinazione base dei pezzi che mi hai chiesto che non servono a molto nel senso che c'è anche il pacco totale dei variatori e delle contropulegge e che è l'insieme dei due a fare la differenza....comunque grossolanamente: contropuleggia originale 14.2 contropulegggia Polini 13 gradi contropuleggia Malossi 12.8 gradi vario MHR (cè una fusione di MHR, quindi color alluninio o anodizzato nero non cambia) 14.2 gradi Variatore Polini 12 rulli (prima versione) 14.2 gradi Variatore evo 13 gradi Variatore evo2 13 gradi Come va una contropuleggia da 12.8 o da 13 su un variatore da 14:2 ? Va, abbiamo la cinghia di gomma che si adatta a qualsiasi inclinazione. Io un variatore da 14:2 lo abbino ad una contropuleggia da 14:2.......... ![]()
Re: differenze tra contro puleggia malossi e poliniLuigi........0.8 ? non è una questione di credere a me.......per misurare un angolo serve un goniometro, il goniometro è un sitema che misura gli angoli, abbiamo cominciato ad usarli alle scuole medie e io ho continuato col tempo......come per es. un calibro, il goniometro misura e basta, e chi lo usa legge cosa c'è scritto e basta, che è quel che faccio io........poi, non so cosa dire, a volte neanche dovendo solo leggere ci si trova, per cui........io passo che è meglio, mi hanno domandato, ho risposto.... ![]()
Commenta con Facebook
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |