commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
giri, che, però, accorciare, rulli, spinotto, polini, volevo, mio, tmax, modifiche, prima, circa, questa, per
da TMAXWHITE » lun 15 feb 2010 11:38
Ciao a tutti, volevo chiedere a qualcuno se ha qualche suggerimento da darmi o a chi rivolgermi per risolvere un problemuccio che ho con il mio TMAX. Possiedo un TMAX fine 2006 ed ho queste modifiche: -Marmitta E55 -Variatore polini prima serie (quello con rulli gialli) tornito da M&M con rulli misti (6 da 8,7gr e 6 da 8,3gr) -contropuleggia tornita -1,5 da M&M Ad essere sincero nonostante i numerosi pareri un pò negativi su questo vario io mi son sempre trovato benissimo, ad oggi ho percorso 5000km circa però è anche vero che ogni 1500kg lo smonto e lo pulisco per bene tutto. Volevo però farlo andare un pò più in allungo, lasciando inalterata la ripresa che mi sembra vada fortissimo e bene e dalle mie impressioni credo che si imballi un pò dopo i 165km/h e mura sui 170 km/h arrivando a fatica a 175km/h ( a questa velocità sono a circa 8200giri). Io pensavo quindi di accorciare lo spinotto, però prima di fare ulteriori modifiche volevo sapere da qualcuno se aveva già riscontrato questa cosa ed eventualmente a chi rivolgermi. I giri del mio scooter sono questi: giri 4000 70 km/h giri 4500 90 km/h giri 5000 105 km/h giri 5500 115 km/h giri 6000 128 km/h giri 6500 136 km/h Grazie a tutti buona giornata
-

TMAXWHITE
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 23
- Iscritto il: lun 15 feb 2010 10:21
- Località: savona
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da mazzino » lun 15 feb 2010 15:37
Ciao, anche io con il tuo stesso variatore ho avuto lo stesso problema. Il 12 rulli è un variatore che spinge molto ai bassi e ai medi regimi, ma in allungo non ne vuole sapere di andare forte. Anche io ai 170Km/h ero murato, ho provato con torniture, diverse molle di contrasto, rulli più pesanti ma niente da fare. Ripeto, in scatto e ripresa fenomenale, ma dopo i 160 niente più. Visto che a me interessava anche l'allungo, successivamente acquista l'MHR Malossi e "magicamente" l'ago del tachimetro riuscì a posizionarsi oltre i 180, avendo comunque un ottimo spunto ed una notevole ripresa.
-

mazzino
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da mazzino » lun 15 feb 2010 18:00
Si, ho fatto anche accorciare lo spinotto. Senza esiti positivi.
-

mazzino
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da Marco23 » lun 15 feb 2010 23:09
come gia opportunamente provato spianare le piste dei rulli per farli uscire un po di + non serve a niente. prova a mettere la cinta della polini, o magari mettere una contropuleggia meno tornita
#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06 Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
-

Marco23
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 742
- Iscritto il: gio 15 ott 2009 20:09
- Località: roma
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da anonimo » mar 16 feb 2010 09:12
Ai 160km-170 indicati il variatore ha già finito il suo lavoro.....il resto lo fai coi giri motore
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » mar 16 feb 2010 10:15
Per me il 12 rulli è il variatore che mi da più soddisfazioni (prestazionalmente parlando) rispetto agli alri...purtroppo per me, necessita di troppe lavorazioni, non è costante, si mangia i rulli, e tra uno e l'altro anche con lo stesso nome e sigla ho trovato differenza, per cui IO non so cosa consigliarti.......in qualsiasi caso per me rimane un ottimo variatore che va anche in velocità, ma di sicuro non preso e montato. Il mio discorso era generico.....coi rapporti originali con qualsiasi variatore arrivi al massimo (dopo tutte le lavorazioni del caso) a segnare 175- 180 a regime (cioè coi giri impostati dopo la partenza) ....dopo di che la velocità la si fa perchè si incrementano i giri....acorciando lo spinotto non è detto che si arrivi prima ai 175-180,,,potrebbe essere che ci si impieghi anche di più
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|