CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. : Molla di contrasto : Motore: manutenzione ed elaborazione - Pagina 7
Caricamento...
Benvenuto su CLUB TMAXFRIENDS A.S.D.. Clicca qui per registrarti!

Molla di contrasto

commenti Facebook

Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione

Moderatori: capocatana, Moderatori

Parole chiavi per questo argomento
molla, qsjj, quote, contrasto, qualcosina, motore, originale, tutto, più, firma, pare, difficile, coadiuvante, leggi, distacco
Seguito: nonno-sport, limited, Massi34, tommaso2710, maxtav, marco85, GiakoMax, Mazzu, pure83, pirata, birbo13, Cobra, Tony Raspanti, .::Ultimo::.

Re: Molla di contrasto

Messaggioda ClaudioF » lun 17 mag 2010 15:24

Ginho10 ha scritto:azz...CLAUDIO F...mi ero spaventato sai....hai solo variatore e scarico? allora per te su 1000mt ci stanno bene 200mt di distacco...motore tutto originale...ho qualcosina in più a te...leggi la firma...COADIUVANTE N°1 !!!

Mi pare un po difficile!!!! :pic:
#01321 - TMAX 500ie
Avatar utente
ClaudioF

Bicicletta
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Condividi su ...

Condividi su FacebookCondividi su SonicoCondividi su DiggCondividi su MySpaceCondividi su TechnoratiCondividi con TumblrCondividi con Google+

Re: Molla di contrasto

Messaggioda vesis » lun 17 mag 2010 15:29

Caludio non vorrei sbagliarmi ma ginho ha anche i mallossi 560 e la testata lavorata con annessi alberi a cames...
e forse ancora altro, la trasmissione fa il resto....

Come minimo scarica 10cv in piu all'originale... quindi e' inutile anche tentare.
#0003 - vesis - Simone -Tmax01 silver
Avatar utente
vesis

Socio Onorario
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda AF-Style » lun 17 mag 2010 15:36

Simò ti sbagli non ha il 560 ed il motore è originale, però sempre a detta sua e degli amici suoi, va bene, io ripeto ancora una volta a Luigi, non ho avuto ancora il piacere di incotrarlo :P

PS: troppi off topic
#0545 - Antonio
Avatar utente
AF-Style

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda ClaudioF » mar 18 mag 2010 02:49

vesis ha scritto:Caludio non vorrei sbagliarmi ma ginho ha anche i mallossi 560 e la testata lavorata con annessi alberi a cames...
e forse ancora altro, la trasmissione fa il resto....

Come minimo scarica 10cv in piu all'originale... quindi e' inutile anche tentare.

Ciao vesis molto piacere...allora forse ci siamo allontanati un po dal mio pensiero che e...il tymmy di luigi che vada forte nn l'ho metto in dubbio pero si parlava di una 50di metri su altri 3-4 tymmy all'arrivo..percio mi chiedevo insieme a qualcun'altro se nn siano un po tanti sti metri,tranne che gli altri tymmy anno qualche modifica in meno o nn so dalle mie parti quando si prova cn qualcuno lo si fa cn patteggi che significa cn stesse modifiche e li si vede che i metri rifilati sn reali forse mi sbagliero ma io la penso cosi!!!
#01321 - TMAX 500ie
Avatar utente
ClaudioF

Bicicletta
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda limited » mar 18 mag 2010 10:25

Ragazzi non esiste il "Tmax" che va più forte di tutti, visto che molto è legato al personale stile di guida di ognuno di noi, ad esempio personalmente di far segnare 200 km/h orati a me non interessa, se poi a corto mi passano pure le mammine con il passeggino :D visto che girando solo in città, rimane già un'utopia sperare di prendere i 140 km/h, quindi ognuno si setta le trasmissioni di conseguenza, con i relativi ricambi, per il momento ho molla coa prima generazione e mi trovo bene, poi quando passerò ad avere "tanti" cv in più, vi saprò dire se sarà ancora un prodotto adeguato ad un incremento di potenza che si assesta intorno al 25% del totale, di solito parlo sempre previa esperienza personale :bye:
LA MATEMATICA NON E' UN'OPIONIONE ;-)
Avatar utente
limited

Maxiscooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda anonimo » mer 19 mag 2010 06:35

Beh....al tempo....una cosa è provare con un altro tmax di fianco e andare di più e questa è una cosa oggettiva, un'altra è farsi il tmax nella migliore configurazione possibile.....sono due cose diverse, decisamente diverse.....dire qual'è il tmax che va di più?
..................bisognerebbe provare e anche provando non ci si verrebbe a capo, perchè comunque esisterebbero delle categorie.......tra un tmax-proto e un tmax che si usa tutti i giorni per strada credo ci sia parecchia differenza, io il mio lo uso regolarmente e mi accontento, non nego che se dovessi fare un proto farei parecchie cose diverse, ma visto che io di proto travestite da stradali ne ho già, e so di cosa si tratta, direi che se tengo il tmax "originale" va bene lo stesso :D
Non nego però che per curiosità mi piacerebbe davvero che si organizzasse una garetta sui 400m (anche se per me è un po' poco) col semaforo......giusto per vedere che differenze ci sono tra i vari tmax.......ci sarebbe da ridere :)
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda marco85 » ven 30 lug 2010 08:57

ragazzi (soprattutto kiedo a te paolo) ma con un tmax orignale 09 montando solo contro 1.5 ed mhr black 1.5 e alleggerito se si opta di montare la molla del coaviu (ultima versione) per compensare l'eventuale vuoto ai bassi consigliate di abbassarare i rulli tipo di 12 o 13 (guida rulli xmettendo) o di giocare con rondelloni e slider
#0016 - marco85 :twisted: WORK IN PROGRESS, LA METAMORFOSI !!!!!! :twisted:

:old: :old: :old:
Avatar utente
marco85

Scooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda limited » ven 30 lug 2010 09:24

certo se con quelle inclinazioni vertiginose hai anche un vuoto ad i bassi, qualcosa che non torna c'è, la molla coa, essendo più morbida, ti aiuta in allungo non a corto dove rimane pressocchè identica all'ori IE, hai le idee u pò confuse in merito la trasmissione!
L'allegerimwtno dell'MHR è sempre una cosa pericolosa, vistala qualità dell'alluminio malossi, rischi che sia soggetto a deformazioni asportando troppo materiale, se devi allegerire, devi andare dall'altra parte... (volano, frizione, ecc.)
LA MATEMATICA NON E' UN'OPIONIONE ;-)
Avatar utente
limited

Maxiscooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda marco85 » ven 30 lug 2010 21:11

ti garantisco ke sia contro sia vario sono stati lavorati a mestiere da massi34 dell'altro forum, il mio dubbio era soltanto riferito se data la molla del coavi ke mi appresto a montare, montare subito i 14gr o direttamente i 13 dato ke tale molla mi farebbe perdere un po ai bassi rispetto l'orig.
Poi volevo capire se su correttore orig la molla di paolo ha senzo montarla anke senza rondellone e slider
#0016 - marco85 :twisted: WORK IN PROGRESS, LA METAMORFOSI !!!!!! :twisted:

:old: :old: :old:
Avatar utente
marco85

Scooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda luca.r87 » sab 31 lug 2010 20:14

io invece mi intrufolo in questo topic x un quesito, monto una trasmissione completa over range, cinghia a parte :D
il mio problema è questo, la partenza nn mi soddisfa al 100%, con la molla coa, posso ovviare a questo problema, ed andare meglio, soprattutto avendo piu spunto da fermo?
Avatar utente
luca.r87

Passeggino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda marco85 » lun 02 ago 2010 09:24

strano ke nn sei contento dello sppunto, ma ke rulli monti
#0016 - marco85 :twisted: WORK IN PROGRESS, LA METAMORFOSI !!!!!! :twisted:

:old: :old: :old:
Avatar utente
marco85

Scooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda anonimo » gio 05 ago 2010 08:04

marco85 ha scritto:ragazzi (soprattutto kiedo a te paolo) ma con un tmax orignale 09 montando solo contro 1.5 ed mhr black 1.5 e alleggerito se si opta di montare la molla del coaviu (ultima versione) per compensare l'eventuale vuoto ai bassi consigliate di abbassarare i rulli tipo di 12 o 13 (guida rulli xmettendo) o di giocare con rondelloni e slider


Io non ho mai adoperato inclinazione del genere, ma anche la sola puleggia a -1.5 per cui non posso aiutarti, mi spiace.

Fossi in te chiederei a chi tui ha fatto queste torniture un aiuto, sicurmamente saprà darti una mano :)
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda arm » dom 08 ago 2010 01:03

ho appena montato la molla del mitico paolo,ho configurato lo scooter su suggerimento di ghino nel seguente modo,
molla coa
rulli da 13
ho tolto la contro a -1,5 in favore dell'originale
lo scooter è uno spettacolo,è irriconoscibile,solo la molla mi ha dato uno progressione dopo aver superato i primi metri paurosa,sono davvero soddisfatto grande coa :d_ok:
Avatar utente
arm

Passeggino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda GiakoMax » lun 18 giu 2012 23:40

Ciao a tutti :bye: :bye:
Qualcuno l'ha montata sul 530?
Se no mi sapreste dare dei consigli?
Attualmente ho il polini grammato a 17g
rapidbike easy
filtro polini
scarico ori
Giakomax
Avatar utente
GiakoMax

Socio Base
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda GiakoMax » lun 25 giu 2012 21:59

Ciao ragazzi, volevo un consiglio:
Ho un 530 con vario polini con rulli da 17g
Ho montato da poco:
Molla coa
Rondellone a -8
Doppio slider Pinasco
( quindi la molla non subisce modifiche per il carico)

Provandolo ho notato che ho perso sia di ripresa che di velocità finale.
Ho lasciato il correttore originale e i rulli che avevo prima del montaggio, (17g)
Peso 70 kg che c'è che non va secondo voi??
:? :?
Giakomax
Avatar utente
GiakoMax

Socio Base
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Commenta con Facebook

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione

cron