CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. : NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA : Motore: manutenzione ed elaborazione - Pagina 4
Caricamento...
Benvenuto su CLUB TMAXFRIENDS A.S.D.. Clicca qui per registrarti!

NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

commenti Facebook

Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione

Moderatori: capocatana, Moderatori

Parole chiavi per questo argomento
novita, benzina, pressione, regolatore, polini, vuoi, quando, gennà
Seguito: mirymax, darko70, giòmax82, ovetto, pure83, incubo810, limited, gianfry89

Re: NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

Messaggioda AF-Style » ven 08 apr 2011 19:39

Gennà, quando vuoi
#0545 - Antonio
Avatar utente
AF-Style

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Condividi su ...

Condividi su FacebookCondividi su SonicoCondividi su DiggCondividi su MySpaceCondividi su TechnoratiCondividi con TumblrCondividi con Google+

Re: NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

Messaggioda mirymax » ven 08 apr 2011 23:39

we we ci sono anche io voglio montarlo anche io chi mi aiuta?grazie :clapp:
mirymax filippo
T MAX silver carbon 2007 polini
amo tre cose:la mia ragazza-il mio T MAX-e gli amici veri
Avatar utente
mirymax

Maxiscooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

Messaggioda AF-Style » sab 09 apr 2011 09:03

Filì, domenica da vicino, ti spiego tutto
#0545 - Antonio
Avatar utente
AF-Style

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

Messaggioda mirymax » sab 09 apr 2011 18:09

ok tonì allora a domani
mirymax filippo
T MAX silver carbon 2007 polini
amo tre cose:la mia ragazza-il mio T MAX-e gli amici veri
Avatar utente
mirymax

Maxiscooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

Messaggioda rafnek » mar 12 apr 2011 14:39

Ciao,

sto proprio montando questo regolatore in questi giorni, lo sbattimento di smontare mezza moto (sul 2009) per accedere la pompa è unico! :D :D

Sicuramente quando lo proverò per bene posterò le sensazioni di utilizzo e gli eventuali miglioramenti. Attualmente la mia configurazione è:

- Primarie Polini con lavorazione COA (spinotto -1mm e rulli 12*8.3)
- Correttore di coppia Malossi
- Candele Iridium
- Filtro Aria K&N
- Cornetti COA
- Scarico 4road (Lambda collegata)

Quello che mi chiedo è relativo a cosa farà il sistema di iniezione quando si troverà a lavorare con una maggiore pressione.

Suppongo che la Yamaha non crei una mappa iniezione per ogni singolo mezzo che esce dalla fabbrica, almeno lo ipotizzo perché, a parte il tempo perso in catena di montaggio, i mezzi che entrano in assistenza e hanno bisogno di un cambio pompa uscirebbero regolati meno bene che all'origine, dato che come sappiamo la pressione delle pompe originali varia da un minimo di 2,4kpa fino a poco meno di 3kpa (queste ultime sono rare).

In pratica con una maggiore pressione l'elettronica, in relazione all'apertura farfalla, alla temperatura dell'aria e alla sua pressione, e fino al 40% di apertura (0/6000 rpm) ricevendo i dati sui gas di scarico provenienti dalla lambda, andrà a prendere un valore benzina dalla mappa originale caricata.

A questo punto la benzina che arriva agli iniettori, ma con una pressione maggiore (quindi in maggiore quantità).

Due i casi che mi vengono in mente:

- L'elettronica non legge la quantità di benzina fornita dalla pompa verso gli iniettori e quindi li apre per il tempo in millisecondi previsto dalla mappa.

- L'elettronica legge la quantità di benzina presente negli iniettori e quindi riduce il tempo di apertura di quest'ultimi (fino a quando riesce)

a) Nel primo caso possiamo aspettarci un ingrassamento regolare sparso per tutto il range di utilizzo del motore.

b) Nel secondo caso otteniamo a fronte di un aumento di benzina, una riduzione sui tempi di utilizzo degli iniettori (Duty Cicle) e una migliore polverizzazione della miscela (che non sarebbe malaccio :D ). Resta da capire quanto effettivamente viene ingrassata la stessa.

Qualcuno ha idea più precisa del comportamento che ci si può aspettare dal sistema di iniezione?

Grazie
Giovanni
Avatar utente
rafnek

Maxiscooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

Messaggioda vjncymonster » mar 12 apr 2011 15:42

Ciao Giovanni secondo me andando a mettere il regolatore di benzina senza fare il farfallato non ha un gran funzionamento se non solo di consumare più benzina andando ad ingrassare e di conseguenza una carburazione troppo grassa va a perdere anche in prestazioni...Poi possibilmente la cantralina originale avrà un minimo di regolazione ma non so fino a che punto...

Mio pensiero possibilmente mi sbaglio.... :bye: :bye: :bye:
#2383 - vjncymonster - Vincenzo - T MAX ENERGY F.S. [marquee=] :mail: vjncymonster@tmaxfriends.it :mail:[/marquee]


:stop: :bandita: THE ORIGINAL GROUP OF SICILY TMAXERS :bandita:

:iocero: :calabr: :sic12: :boom: :pinna:
Avatar utente
vjncymonster

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

Messaggioda rafnek » mar 12 apr 2011 15:48

Considera però una cosa, fino al 60% di apertura il Tmax è tendenzialmente magro, sul banco si vanno a dare in media 8/10 punti dallo 0 al 60% di apertura (sistema Dynojet).

Sopra, dal 60 al 100% di apertura siamo leggermente grassi, di solito su un mezzo originale o pseudo originale, andiamo a smagrire leggermente, in media 3/5 punti.

A questo punto, avendo montato scarico, filtro, cornetti, sempre in alto dovrei trovarmi nella condizione di ingrassare di qualche punto, pochi, forse in alto potrei risultare "grasso" con questo regolatore. Però credo che alla fine di benzina meglio averne leggermente in più che leggermente in meno..

Per questo volevo capire il comportamento degli iniettori, perché se questi parzializzano l'aumento della gittata della benzina verso le termiche potrei avere il vantaggio di diminuire la portata di benzina ed aumentare la polverizzazione.

Boh? Sono solo teorie.
Avatar utente
rafnek

Maxiscooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

Messaggioda vjncymonster » mar 12 apr 2011 21:51

Appunto Giovanni il tuo discorso nn fa una piega...
Cmq aspettiamo una risposta del nostro caro amico Paolo...sicuramente ci saprà dare delle delucidazioni migliori...
#2383 - vjncymonster - Vincenzo - T MAX ENERGY F.S. [marquee=] :mail: vjncymonster@tmaxfriends.it :mail:[/marquee]


:stop: :bandita: THE ORIGINAL GROUP OF SICILY TMAXERS :bandita:

:iocero: :calabr: :sic12: :boom: :pinna:
Avatar utente
vjncymonster

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

Messaggioda anonimo » mer 13 apr 2011 07:47

Purtroppo non avendo provato personalmente il regolatore non ho dati da divulgare, ma diciamo che in linea di massima il discorso è questo.

Su qualsiasi pompa benzina viene dichiarata una portata il l/h ad una pressione...aumentando la pressione i l/h diminuiscono perchè l'efficenza della pompa cala, per cui il rapporto di aumento benzina reale non è proprio matematico proporzionale all'aumentare della pressione.
In commercio esistono vari tipi di pompe elttriche e pochissime hanno una certificazione di funzionamento....solo quelle adibite al "Racing" hanno un controllo e una garanzia tale da poter dare dati certi, questo perchè andranno su motori dove è obbligatorio avere una pompa che funzioni al top....senza benzina il motore si rompa.

Per quanto riguarda il tmax, a prescindere dalla qiualità della pompa di serie che fa schifo perchè tra l'altro non è difficile che sui modelli nuovi faccia i capricci, stiamo parlando di una pompa che fa andare l'acqua nel presepe di Natale per cui non credo che il regolatore crei scompensi così grandi da non essere gestibile......

Ora, io credo che il regolatore Polini dovrebbe ingrassare un po' il tmax, ma visto e considerato che Giovanni non è originale, e da come dice che risponde il tmax, portrebbe anche adesso essere magro, il regolatore potrebbe anche andargli bene, spendendo pochi soldi.

Forza Giovanni fai da cavia, se fa schifo vedrai che troveremo il sistema di migliorare lo stesso il tuo nerone :)
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

Messaggioda vjncymonster » mer 13 apr 2011 08:33

Come volevasi dimostrare la risposta è stata immediata :good: :good: :good:
#2383 - vjncymonster - Vincenzo - T MAX ENERGY F.S. [marquee=] :mail: vjncymonster@tmaxfriends.it :mail:[/marquee]


:stop: :bandita: THE ORIGINAL GROUP OF SICILY TMAXERS :bandita:

:iocero: :calabr: :sic12: :boom: :pinna:
Avatar utente
vjncymonster

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

Messaggioda pure83 » ven 22 apr 2011 12:40

raga qualche news??? intendo che l'ha gia montato.... :victory: :bye:
#1400 T Max Nero Opaco ABARTH + Blu Eletric 2006
DANTESE GENNARO
Avatar utente
pure83

Socio Base
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

Messaggioda ovetto » ven 22 apr 2011 13:54

Ne ho montato uno su un 2009 con vario Polini, farfallato da 34mm, E55, filtro aria Malossi...devo dire che è migliorato su tutto l'arco di potenza...7km orari in più di finale (gps)!!! :rtfm: :)

P.S. lo consiglio se non si monta centralina aggiuntiva... :wink:



:bye:
#0111 - ovetto - Simone - TMax '13 White Max :ape:
Powered by Ovetto Racing... :sgomm:
:mail: ovetto@tmaxfriends.it
Avatar utente
ovetto

Socio Onorario
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

Messaggioda SalvoGT-Max » ven 22 apr 2011 14:25

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:g: :g: :g: :g: :g: mi sa ke ci faccio un pensierino :D :D :D
:ape: #0060 - SalvoGT - Salvo - T-Max work in progress :ape:
Fuscaldo '08 io c'ero :sic:'09 io c'ero
:c'ero: :calabr: :sic12: :camp2013:
Avatar utente
SalvoGT-Max

Direttivo
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

Messaggioda mario88 » ven 22 apr 2011 14:44

Quindi andrebbe bene senza centralina aggiuntiva?, basta solo uo scarico ed un filtro piu aperto?
Mario - TMAX WhiteMax...POWERED...M-69 FACTORY/COADIUVANTE...
Avatar utente
mario88

Maxiscooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: NOVITA' POLINI: REGOLATORE DI PRESSIONE BENZINA

Messaggioda rafnek » ven 22 apr 2011 16:07

Ciao a tutti,

provato con questa configurazione:

Tmax 2009

- Corpi da 34
- Filtro KN
- Trombe Coa dentro Airbox
- Scarico 4road con DBK

Da 0 a 40% di apertura un concreto miglioramento (merito dei corpi), in pieno nulla, solo consumi da urlo. Ho rimesso il regolatore originale e levato i corpi da 34, dato che a me interessa principalmente il guadagno dal 60% al 100%, range dove il farfallato inizia a non fare più effetto (ma non le trombe :D quelle vanno sempre).

Quindi attualmente:

- Filtro KN
- Trombe Coa dentro Airbox
- Scarico 4road con DBK

Prossimamente

- Filtro KN
- Filtro pipercross (trombe coa)
- Scarico 4road con DBK
- Centalina, poi vedo quale mi conviene di più

Ritengo che questo regolatore garantisca abbondante benzina, che non fa male, purché tutto sia regolato al banco. Poi ogni motore ha la sua configurazione, e quindi reagisce di conseguenza.

Giovanni
Avatar utente
rafnek

Maxiscooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Commenta con Facebook

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione