Quale inclinazione usare sui variatori? Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
sui, quale, per, variatori, inclinazione, usare, forum, maiuscolo, minuscolo, scrivere, equivale, poiché, dal, tapatalk, iphone
48 messaggi
• Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Quale inclinazione usare sui variatori?![]() ![]() Fuscaldo '08 io c'ero ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?scusami darko nn do per fesso una persona ke prima di me ha buttato soldi in prove....ma semplicemente qui siete su un forum kiamato friends...e proprio friends nn vi vedo se rispondete cosi...io se devo dare un consiglio ad una persona ke sta per buttare soldi prima gli dico le mie esperienze (xke nn siamo cani) e poi come vuole fare lui cosi faccia.....però semplicemente dare consigli eh....ma visto ke voi vekkietti ci tenete tanto a tenervi strette le vostre esperienze ke ci devo fare....vi capisco...ma nn vi condivido,grazie per l'attenzione,scusate l'importunamento,ciao a tutti
#3272 - Gianfry89 - Gianfranco - Tmax nero 06
TOPO & TORTUGA for ever
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?#0981 - darko70 - Giuseppe - midnightblack 07
![]()
Quale inclinazione usare sui variatori?Gianfry provo a rispondere io .... Purtroppo possiamo dare tutti i consigli del mondo ma come già e' stato provato ogni motore non e' affatto uguale all'altro... Si avvicina ma non lo e' ..... Ognuno ha il suo stile di guida quindi il settaggio e' rigorosamente personale .... E poi se non si prova dal vivo un timmy non si può dire facci questo e facci quello... Sopratutto in fase di settaggio della trasmissione se uno cerca il pelo per migliorare.... Qui siamo il Friends ..... E tutti siamo amici... E anche tu ne fai parte... ![]() Inviato dal mio iPhone 3GS by Tapatalk ![]() ![]() Fuscaldo '08 io c'ero ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?salvo forse io nn rendo l'idea....nn si cercano tarature personalizzate o consigli su come far andare meglio il mio mezzo.....cioe una base su cui aggrapparsi...esempio facile: -rulli pesanti si parte a meno giri e forse stende meglio -rulli leggeri frulla tanto e sposta poco nn so se adesso ho reso l'idea..solo una base sull'andamento per capire poi...a seconda dei gusti personali su quali scelte cadere....nn tarature oppure quali gradi mi consigliate per andare di piu...NO.....meno e piu gradi a cosa corrispondono per chi ha gia provato? ecco quis pero di essermi reso #3272 - Gianfry89 - Gianfranco - Tmax nero 06
TOPO & TORTUGA for ever
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?@gianfri89 allora....cerchiamo di ricapitolare.....quì credo che sei tu a non capire, non è che iuo e te non ci capiamo, e la cosa è completamente diversa. Sul post del polini ho detto come io proverei il polini se non fossi capace di farmi la trasmissione.... cioè solo vario, la contro originale, la mia molla, o una più tenera o al massimo l'originale, correttore ori......questo io l'ho scritto......non è condividere qusto? Purtroppo tu non avendo fatto molti test non hai ben chiaro come funziona una trasmissione e si vede da quello che scrivi....non esistono rulli leggeri e rulli pesanti esiste un peso di rulli, uno, che ti fa andare al 100% il motorino, questo peso, nella maggior parte dei casi, oltre a chi sgasa, non piace nemmeno come taratura....non esiste pesante leggero.....dopo si va nel soggettivo che è diverso.... I rapporti......cosa credi che rapporto lungo sia uguale a maggior velocità e corto maggior ripresa? Se io scrivo che ogni motorino va alla sua maniera tu riesci ad interpretare che non voglio dirti chissà quale cosa......ma perchè? Tu hai la tua casistica che è il tuo motorino, io ho una casistica decisamente più alta e so con certezza che non è semplice come la fai tu, non c'è nero e bianco.....è molto grigio.....tutto li. Un consiglio....vai così forte? bene sono contento per te divertiti e usa il tuo motorino, dagli del gas e goditelo...non manomettere la trasmissione, oppure segui i condsigli di chi ne sa più di me e magari rimani contento...
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?Ciao Gianfranco, la mia linea guida generale, ma proprio generale, può funzionare oppure no, è questa: Partendo da una cinghia nuova. Rapportatura - Più le puleggie vengono inclinate, scavate, partendo dallo 0 esterno fino a X in prossimità dello spinotto, più partirai con un rapporto corto. Questo perchè la cinghia in partenza tenderà ad essere più prossima allo spinotto. - Meno le puleggie sono inclinate, magari non sono state lavorate, sempre dallo 0 esterno fino a X in prossimità dello spinotto, più partirai con un rapporto lungo. Questo perchè la cinghia in partenza è meno vicina allo spinotto. La misura sulla partenza della cinghia puoi prenderla dalle secondarie. Più la cinghia e fuori, più stai partendo corto. Lavoro delle cinghia - La cinghia, a seconda delle inclinazioni, farà più o meno fatica a salire, in relazione a quanto sono ripide le puleggie Lunghezza dello spinotto - Influisce sulla vicinanza delle puleggie in fase di chiusura del variatore, cioè quando il motore è in pieno. Più le puleggie sono vicine, più la cinghia tenderà ad andare in alto, con conseguente sfruttamento delle trasmissione. E viceversa. Peso rulli I rulli servono solo a mettere il motore in regime. 7200 su uno con uno scarico ori o 4road, 7500 con scarico after aperto. Questo su termica originale. Entro quel regime più peso riesci a mettere meglio è perchè la combinazione RPM X peso rulli = pressione sulla cinghia, quindi capacità della stessa di salire. Se esci però fuori regime perdi cavalli. Interazione dei componenti Considera che tutti i punti sopra sono in relazione tra di loro. Interagiscono. Un esempio: Sempre dallo 0 iniziale: Contro puleggia a -1 + Vario a -1 + Spinotto a meno 0.5. Partenza cinghia = (-1+-1) - 0.5 = -1.5. E da questo determini l'angolo di salita della cinghia. ________________________________________________________________________________________ Queste sono le basi che utilizzo io per fare le trasmissioni. Se sbagli anche di poco un inclinazione perdi un mare di cavalli. Quindi occhio. Dimenticavo la molla di contrasto e le secondarie. Ma questo merita un discorso a parte ![]() Giovanni Ultima modifica di rafnek il gio 14 lug 2011 15:24, modificato 1 volta in totale.
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?#2383 - vjncymonster - Vincenzo - T MAX ENERGY F.S. [marquee=]
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?
CIAO PAOLO IN MERITO A QUESTO TUO RAGIONAMENTO CHE HO RIPORTATO QUI SOPRA VOLEVO CHIEDERTI UNA COSA: IL MIO TMAX HA SOLO CORRETTORE MALOSSI E VARIATORE EVO3 IL RESTO TUTTO ORIGINALE COMPRESO LO SCARICO, L' AEVO TARATO CHE APRIVA A 7200 GIRI E DOPO I 120 PASSAVA SUBITO A 7500 PER FINIRE ALLA VEL. MAX SEMPRE AGLI STESSI GIRI...... SEGUENDO IL CONSIGLIO CHE DAVI ALL' ALTRO RAGAZZO QUI SOPRA, ORA HO PROVATO A METTERE TUTTI I RULLI DA 8,7 E ORA APRO A 700 GIRI MA MI SEMBRA CHE VADA MEGLIO SECONDO TE E' POSSIBILE OPPURE E' UNA MIA IMPRESSIONE? UN ALTRA DOMANDA HO MESSO LA CINGHIA NUOVA E IN ACCELERAZIONE HO PRESO UN POCHINO COME MI AVEVI APPUINTO DETTO TU , SECONDO E QUANTI KM CI VOGLIONO X ASSESTARLA? GRAZIE MILLLLLLLLEEEEEEEEEEEEEE
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?no paolo sono tutte col cerchio in vita ahahahahaha cmq grande giovanni!!!hai dato una spiegazione ke gia sapevo,ma esaustiva al 300% non ci manca proprio nulla,cosi se dimentico qualkosa vengo a leggere qui ![]() queste sono le risposte ke uno cerca quando fa una domanda...nn parlare in generale girarci intorno e nn dare la risposta,non serve a nulla ![]() ![]() ![]() #3272 - Gianfry89 - Gianfranco - Tmax nero 06
TOPO & TORTUGA for ever
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?
Mi aggrego ai tuoi complimenti verso Giovanni, un maestro con le trasmissioni ![]() Cioè...hanno l'hula hop o sono "spanzate" ..........?
Commenta con Facebook
48 messaggi
• Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |