commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
che, per, una, non, uno, tmax, solo, più, molla, buona, con, apparenza, chi, come, niente
Seguito: nonno-sport, limited, Massi34, tommaso2710, maxtav, marco85, GiakoMax, Mazzu, pure83, pirata, birbo13, Cobra, Tony Raspanti, .::Ultimo::.
da anonimo » lun 25 nov 2013 10:44
Cobra ha scritto:La molla fa la sua parte, ma nn trasforma il tmax 
Niente trasforma il tmax, ma manco il turbo lo fa……pensare che ci sono ancora persone che nel 2013 (quasi 2014) pensano che montando il 560, le camme, i corpi ecc ecc e dopo andranno fortissimo forte hahahahahahahhahahhahaa e il 99% di loro non faranno nemmeno 200 effettivi……c'è tanta confusione, tanta gente patetica che crede di andare solo lui. Se uno analizza un po' cos'è il tmax scopre che non è altro che uno scooter fatto per gli spostamenti urbani, con una velocità di 160 scarsi effettivi e per le prestazioni ridicole che ha si dice che abbia anche un buon telaio……buon telaio….ci mancherebbe che non lo avesse, non va avanti…..come si cresce un po di cv, per divertirsi bisogna fargli almeno freni e sospensioni, altrimenti il "buon telaio" si trasforma in una biscia e i freni dopo 10min di frenate decise non tengono più……cioè, stiamo parlando di uno scooter…….uno zip più grosso, che se messo a confronto con una moto non c'entra niente, ma anche con lo zip, se confrontato in pista la maggior parte delle volte le prende……… Il tmax è solo business, è nato per quello e lo fa benissimo, è solo apparenza, e noi italiani che siamo solo apparenza ci siamo innamorati di questo magico scooterone….tra chi guarda solo all'apparenza conta molto chi arriva davanti, per cui qui come in molti altri campi purtroppo "vince chi spende di più" ma la regola se sei davvero un drago del tmax, è non dire nemmeno cosa si monta per la vergogna che si prova quando si prende paga…. Io il tmax lo vedo per quello che è, uno scooterone e per migliorarlo per come vado io, e a me piace voltare, montare una molla che mi tolga il freno motore, che abbinato ad una buona trasmissione e marmitta mi fa fare qualche km/h in più, che abbia una buona connessione col gas per divertirmi in curva associato ad una buona ciclistica è più che suff……è uno zippone niente di più……poi, io la vedo così, se devo voltare o andare forte davvero, mi compro una moto, e volto e vado , altro che tmax…….boh…...
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
-

Frank-Manu
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4252
- Iscritto il: mer 29 ago 2012 10:46
- Località: Agira (EN)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da anonimo » lun 25 nov 2013 16:08
pirata ha scritto:Io ho detto che la molla vabbene non ho parlato di trasmissione. Poi la trasmissione di Raspanti che monto e ok anche con la molla COA non ho mai parlato di trasmissione forse devi leggere bene i post PS vi prego di non uscire fuori dalle buone maniere
Pirata, ma ognuno di noi può mettere quello che gli pare sul motorino ed essere felice, oppure può mettere di tutto e di più e non essere mai pari…….la valutazione di una molla lo so che bisogna farla per quello che è, ma fino ad oggi per es. per togliere il freno motore o montavi dei rapporti davvero lunghi e soprattutto scorrevoli, oppure te lo tenevi. Premesso che sulle moto ci sono sistemi antisaltellamento che aiutano in questo, sullo scooter io non conosco sistemi diversi dall'allungare rapporto…..adesso solo con la molla si ha QUASI lo stesso risultato e mi domando……cosa si cerca di più? Ma a me piace guidare, e qualsiasi modifica che ho fatto è volto in quella direzione, non è solo una questione di prestazioni dove onestamente il tmax non è che mi soddisfi molto, ma quando provo un bel mezzo equilibrato, con una buona connessione e una buona ciclistica, qualsiasi sia il mezzo fa piacere usarlo…..poi…..  Io non ho nemmeno letto quello che è stato moderato e per me, come sempre si può evitare di moderare……ognuno fa vedere quello che è, dal piccolo messaggio a quel che fa, a quel che è
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
-

marton
- Site Admin

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6788
- Iscritto il: ven 07 dic 2007 02:08
- Località: Montecorvino Pugliano, Bellizzi (SA)
- Gruppo: Amministratori
- Sesso:
 - Zodiaci:
 - Nazione:

-
-
da anonimo » lun 25 nov 2013 23:22
Cobra ha scritto:Paolo io intetevo che la solla molla nn fa miracoli, x quando riguarda il 560 nemmeno a me piace x la fidabilitã che nn hai.Poi x la tua molla nn so nn lo mai provato, ma di sicuro nn ci sarã tanta differenza con l'originale questo e il mio pensiero.
Credo che tu abbia in parte ragione  é il "tanta" che per me é opinabile....pur se concla mia ultima molla il motorino andasse meno, e con certe torniture old style potrebbe pure essere, anche solo per la connessione col gas e per il freno motore a me piacerebbe di piú che qualsiasi altra molla...e nella guida per me la differenza sarebbe tantissima, non tanta  poi, visto che tanto-poco é sempre soggettivo, magari a te non piacerebbe neppure per cui  ....il fatto che ci sia é qualche cos di diverso, ed é sempre qualche cosa, o almeno, io la penso cosí
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » gio 28 nov 2013 09:35
Tony, intanto la molla la montano già da un po' tmax che hanno oltre 90cv…..turbo…..sui correttori a banana secondo me non funziona come dovrebbe, anche se….anche li…..c'è chi la usa e dice di aver migliorato…..ovviamente se fai una trasmissione per far lavorare bene la molla, per voi palermitani che vi piace il pezzo da Palermo a Cefalù, pezzo che ho fatto personalmente, pezzo che presenta parecchie discese hahahahahahahahah probabilmente potrebbe dare qualche km/h in più di velocità…..oh, Tony, capiamoci eh, di certo non si fanno i 195 di GPS sul pari come coi tuoi rapporti, ma insomma io dico che 5km/h in più, nel pari, in strada (non sul banco) li fa, quindi forse un 8-10 in più nelle vostre tremende discese può darli  Mi sembra strano che il Pirata sia contento della molla, perché sulla trasmissione che hai fatto a Francesco per me non funzionava……poi….ognuno ha le sue esigenze, di molle ne vendono di ogni colore, ma sconsiglio vivamente a chi ha quel tipo di trasmissione la mia molla…….per me come l'ho provata personalmente sul motorino di Francesco….non funziona. Per chi ha trasmissione originali, Polini, Malossi, (dicono anche Top, ma li non metto lingua perché non la conosco) che siano invece, per me funziona
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da Tony Raspanti » gio 28 nov 2013 10:11
Ma qui non si sta parlando ne di rapporti, ne di trasmissioni perchè quell'argomento si è discusso circa un anno fa di questi tempi e sanno tutti come è andata a finire....  . Si parla della Molla di Contrasto e non di chi fa le trasmissioni. Riallacciandomi al discorso di Pirata , e poi chiudo, evidentemente la molla funziona con la trasmissione da me fatta ed anche in breve spazio.... Volevo chiederti qualche caratteristica tecnica in merito al tuo prodotto, magari per poterla acquistare anche io, e testarla su motori di tutti i tipi; magari anche in meno di 1000mt. Che genere di carico ha al variare dello spostamento del gruppo correttori, cosi' per avere una idea e poi con che tipo di avvolgimento è stata realizzata.Sulla seconda domanda potrei anticiparti io perchè credo che hai pensato bene di realizzarla del tipo sinistrosa.Ultima domanda e poi concludo, la lunghezza libera e il tipo di filo utilizzato? La velocità sul piano, sulla salita, o sulla discesa la lasciamo giudicare ad altri se ti va bene....perchè le rilevazioni, anche dimostrate, lasciano sempre dei dubbi!!!  .Saluti
Timmy 2009 by TZTracing (Assistenza ai raduni)
-

Tony Raspanti
- Scooter

-
Informazioni utente
- Messaggi: 172
- Iscritto il: mer 03 nov 2010 14:49
- Località: Bagheria (PA)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da anonimo » gio 28 nov 2013 11:07
Tony, parto dalla fine…io motorini che originali fanno i 195 di gps con trasmissione e rapporti onestamente io non li ho ancora visti, quelle velocità sul pari fanno fatica a farli dei motori da 50cv, per cui a livello di dimostrazione io non ne ho mai avute……pur confrontandomi con meccanici e preparatori che lavorano sui tmax, eri e rimani solo tu a dire certe cose, con qualsiasi altro meccanico, preparatore d'Italia certe prestazioni con così pochi componenti e coi cv di serie non sono possibili, quindi beato te, io fossi in te io lascerei fermo li il motorino in questione (dico motorino, ma dovrei dire "motorini" credo che tu ne abbia fatto più di uno così….lo spero tanto per te, te lo meriteresti ) con tutto quello che hai fatto un anno fa, la sua trasmissione, i suoi rapporti…tutto uguale….con quelle prestazioni io non gli cambierei nemmeno l'olio per paura che vada come il motorino di tutti gli altri……. La molla nuova è fatta un po'…."a caso" pensata non da una casa costruttrice di particolari per elaborazione, ne tanto meno da un preparatore con tanto di banco prova, ma nemmeno da un semplice montatore di pezzi fatti da altri…..solo da un semplice appassionato che a volte decide "a caso" sotto richiesta di altri di fare qualche particolare…..niente di più  ….poi, a volte stranamente ci prendo……solo c..o. L'evoluzioni delle mie molle è evidente, e sono facilmente comprensibili anche da un semplice appassionato, per cui, credo che tu non avrai nessuna difficoltà a capire cos'ha di nuovo questa nuova molla, poi se vuoi sapere il carico, per quanto sia un sistema empirico ti consiglio di fare come facevo io 20 anni fa con gli zippini cioè compri una bilancia elettronica e ti costruisci una specie di pressa con a fianco fisso un calibro, così da capire gli spostamenti….in realtà non sarai mai molto preciso, ma usando sempre quel sistema potrai farti una tua banca dati sulle molle che magari il giorno che comincerai a capire che tipo di molla ti serve per il tuo motore potrà anche veniorti utile…….per quanto riguarda la lunghezza libera di solito si misura con un calibro lungo, ma puoi usare anche un righello da scolaro, tanto i mm non sono influenti in una molla, per il filo, normalmente invece si usa un calibro col quale si va a misurare la spira, che anche quella è una misurazione che non è che conti molto, perché dipende dal tipo di materiale che si sta usando, anche perché subisce due trattamenti dopo essere arrotolata, ma anche quello se messo in una banca dati potrebbe servire per capire a pari di larghezza e a pari inclinazione la differenza tra un materiale ed un altro. Per quanto riguarda invece il funzionamento sulle tue trasmissioni mi permetto di insistere perché ho provato personalmente la mia molla su una trasmissione che hai fatto tu a Francesco e dico senza paura di smentita che NON FUNZIONA e non si tratta di peso dei rulli o di taratura che credo che sia io che Francesco nonostante non essere degli esperti del settore, meccanici professionisti, o preparatori-montatori di pezzi fatti da altri, ma semplici appassionati onestamente siamo abbastanza capaci a fare…….oh, c'è da dire che io non provato il motorino da Palermo a Cefalù, per cui non so se in quelle condizioni funzioni...……sul pari in un km posso dire con assoluta certezza che non va, al 100%. E' importante essere seri e dire le cose come sono, non come dovrebbero essere, e io questo faccio. Poi se il Pirata ha un tipo di trasmissione superSpecialeRacing ecc ecc che divverisce totalmente da quella di Francesco, ma non nelle piccolezze, ma proprio sul concetto di base……. allora non metto lingua……..quello lo sai tu……io parlo per quello che ho visto e provato, manco ho voluto vederla più di tanto, io guardo i risultati, sono un semplice appassionato, o va o non va, riga, quindi esorto chi ha la tua trasmissione, o almeno il tipo di trasmissione che tu hai fatto a Francesco, di non buttare soldi, magri, gli consiglio unabella molla blu di Polini, che sono sicuro potrebbe fare al loro caso
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » gio 28 nov 2013 16:15
no, no Tony, non è politichese, è un linguaggio chiaro e come ti disse un tempo un ragazzo che fu bannato per quello, te lo ripeto io, quando vuoi che ti porti il motorino originale dove montare trasmissione e rapporti per poi vedere cosa fa, io sono sempre disponibile….ovviamente visto che vengo dal nord, non mi far venire gratis, e fino a quando tu dirai che con quei componenti fai 195 di GPS scusami se manco ti considero…...e questo Tony non è politichese, il vero politico si nasconde dietro ad altri politici che hanno più potere di lui e fa fare pulizia come con Darko che non ha detto altro che quello che ho scritto io poco sopra. Vediamo se come l'altra volta per Darko anch'io sarò bannato hahhhaahahahhah io sono a disposizione
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|