CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. : Molla di contrasto : Motore: manutenzione ed elaborazione - Pagina 15
Caricamento...
Benvenuto su CLUB TMAXFRIENDS A.S.D.. Clicca qui per registrarti!

Molla di contrasto

commenti Facebook

Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione

Moderatori: capocatana, Moderatori

Parole chiavi per questo argomento
molla, che, wqbc, coadiuvante, contrasto, non, quote, questo, contachilometri, tuo, vado, errato, sei, corte, dato
Seguito: nonno-sport, limited, Massi34, tommaso2710, maxtav, marco85, GiakoMax, Mazzu, pure83, pirata, birbo13, Cobra, Tony Raspanti, .::Ultimo::.

Re: R: Molla di contrasto

Messaggioda Frank-Manu » sab 09 nov 2013 10:41

il coadiuvante ha scritto: Mah, per fortuna che fra di voi c'è anche chi usa con soddisfazione questa molla e che col motore completamente ori fa i 184 di KOSO in 1200m effettivi non di contachilometri


Se non vado errato il coadiuvante sei tu... Questo è un tuo messaggio :rtfm:

( buona camicia a te, noi siamo a maniche corte dato che qui è primavera :lol: )
#4388 - Frank&Manu :kiss: -Francesco-T Max White 500 2012

Non importa quanti cavalli sviluppi il mezzo...
ciò che conta è saperli sfruttare
:wink: :sgomm:
Avatar utente
Frank-Manu

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Condividi su ...

Condividi su FacebookCondividi su SonicoCondividi su DiggCondividi su MySpaceCondividi su TechnoratiCondividi con TumblrCondividi con Google+

Re: Molla di contrasto

Messaggioda capocatana » sab 09 nov 2013 11:10

il coadiuvante ha scritto:come piú o meno simile? col koso non esiste piú o meno simile, o piú o meno.


Paolo La prima prova assoluta della molla step 4 l'ho fatta con la trasmissione fatta da Tony ed "all'epoca " non avevo ancora il Koso montato,ricordo che superavo i 190 di tachimetro ma non avevo il numero preciso ... e se ricordi poi ci abbiamo lavorato insieme ... il next aveva spiattellato i rulli in maniera esagerata
#1709 - capocatana - Ciccio - black 2007-derapiamo con prudenza!!!
capocatana@tmaxfriends.it
LO STRANIERO
:calabr: :sic12: :camp2013: io c'ero! :bandita:
Avatar utente
capocatana

Collaboratore di Zona
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: R: Molla di contrasto

Messaggioda fra207 » sab 09 nov 2013 12:45

Coadiuvante ,anche se non ci conosciamo,ti volevo fare i complimenti x questa molla step 4 !!

Io l ho provata sul correttore ori
Sia sul malossi e per adesso l'ho lasciata sull' ori ( sono a circa 300km)

a me piace e oltre alle prestazione ,che una volta adeguati i rulli si sente prendere velocità prima, é il comfort di guida che migliora, viaggia a giri più bassi a velocitá costante e sposta con po di gas!

Era proprio quello che cercavo ,anche se non mi interessa la velocitá massima.. !

Diciamo anche che perde un pò di freno motore sul correttore ori...


E sul malossi scompare quasi..(a me non piace)





Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
fra207

Bicicletta
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda ciro » sab 09 nov 2013 16:16

buon giorno a tutti.scusate ma non o seguito tutto l'argomento ma dai pochi messaggi che ho letto mi sa che questa molla funzioni.La voglio aquistare come devo fare ?il mio numero e 3497434998.
#0375 - ciro63 - t-max 2011
Avatar utente
ciro

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: R: Molla di contrasto

Messaggioda eugenio60 » sab 09 nov 2013 22:31

fra207 ha scritto:
Io l ho provata sul correttore ori
Sia sul malossi e per adesso l'ho lasciata sull' ori ( sono a circa 300km)

Diciamo anche che perde un pò di freno motore sul correttore ori...

E sul malossi scompare quasi..(a me non piace)




Ma allora funziona anche sul correttore ori!
Potevo risparmiarmi di comperare apposta il correttore malossi ... anche a me la quasi totale assenza di freno motore non piace un granchè, confermi che su correttore ori rimane più freno motore?
Altra cosa ... molti dicono che con le torniture classiche la coa4 non funziona, tu invece hai la contro -1.5, vero?
Non capisco ... comunque sarà che non sono stato bravo a centrare il setting, ma io non vado più veloce, anzi forse più lento, quindi penso che al limite la proverò su correttore ori oppure la tolgo ... io non faccio le corse e non ho nè koso nè gps, quindi preferisco una ingannevole ma gustosa sensazione di andare rispetto ad andare di più con meno sensazione ... non so se mi sono spiegato, non mi interessa andare più forte avendo invece la sensazione di andare piano ... e facendo le curve che sembra di stare in folle (specialmente in discesa mi dà fastidio) ...
#4624 - eugenio - ex TMAX 530 midnight black 2012
Avatar utente
eugenio60

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda Cobra » sab 09 nov 2013 22:56

Ciao Eugenio lascia stare il corettore malox con la molla ie e una buona configurazione, almeno avrai magiore apri e chiudi, io vado da 2 anni con questo setap e mi trovo alla grande. Le ho provate tutte le molle ma x me rimane la migliore l'originale. :biker:
#4247 Marianuuu.....u....carrapipanuuu.......... Immagine
Avatar utente
Cobra

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda fra207 » sab 09 nov 2013 23:51

eugenio60
ti rispondo in pm...
Avatar utente
fra207

Bicicletta
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda eugenio60 » dom 10 nov 2013 01:30

Cobra ha scritto:Ciao Eugenio lascia stare il corettore malox con la molla ie e una buona configurazione, almeno avrai magiore apri e chiudi, io vado da 2 anni con questo setap e mi trovo alla grande. Le ho provate tutte le molle ma x me rimane la migliore l'originale. :biker:


Innanzitutto bentornato!
Il tuo suggerimento sicuramente è valido, l'unica cosa però è che a quanto mi hanno detto il malox con molla originale mi farebbe calare la velocità massima di almeno 5 km/h ... non so se la cosa sia uguale per motore 500 e 530 ... e non so se sia poi così in effetti ... a te il malox fa calare di velocità o no?
:bye:
#4624 - eugenio - ex TMAX 530 midnight black 2012
Avatar utente
eugenio60

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: R: Molla di contrasto

Messaggioda capocatana » dom 10 nov 2013 03:47

La molla step 4 si sposa benissimo con i correttori pista dritta ...
Anzi credo che vada meglio con la dritta che con la banana dell'originale bisogna vedere che variatore hai sexondo me con un polini evo 3 ed un correttore dritto con cinghia ori va nucleare ... ma bisogna vedere che inclinazioni hanjo contro e vario ...
Il FRENO MOTORE.. ?? Io ci lavoro giorno e notte per poterlo eliminare .. se siete amanti delle pieghe veloci ed imparate ad andare senza il freno capirete la differenza
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
#1709 - capocatana - Ciccio - black 2007-derapiamo con prudenza!!!
capocatana@tmaxfriends.it
LO STRANIERO
:calabr: :sic12: :camp2013: io c'ero! :bandita:
Avatar utente
capocatana

Collaboratore di Zona
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: R: Molla di contrasto

Messaggioda anonimo » dom 10 nov 2013 09:24

Frank-Manu ha scritto:
il coadiuvante ha scritto: Mah, per fortuna che fra di voi c'è anche chi usa con soddisfazione questa molla e che col motore completamente ori fa i 184 di KOSO in 1200m effettivi non di contachilometri


Se non vado errato il coadiuvante sei tu... Questo è un tuo messaggio :rtfm:

( buona camicia a te, noi siamo a maniche corte dato che qui è primavera :lol: )


Certo che é um mio messaggio, e Francesco te lo ha ribadito......per chiarezza, e per onestá ti é stato spiegato che ha anche i rapporti lunghi, ecc ecc, ma sempre col motore originale.

Se Francesco monterá un motore diverso, sapendo come sta andando adesso io so benissimo quali saranno le sue prestazioni e poi, se ne ha voglia te le dirá.

Ti ho poi spiegato come va la molla su un motorino coi rapporti originali.....cos'é che non capisci?
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: R: Molla di contrasto

Messaggioda anonimo » dom 10 nov 2013 09:32

fra207 ha scritto:Coadiuvante ,anche se non ci conosciamo,ti volevo fare i complimenti x questa molla step 4 !!

Io l ho provata sul correttore ori
Sia sul malossi e per adesso l'ho lasciata sull' ori ( sono a circa 300km)

a me piace e oltre alle prestazione ,che una volta adeguati i rulli si sente prendere velocità prima, é il comfort di guida che migliora, viaggia a giri più bassi a velocitá costante e sposta con po di gas!

Era proprio quello che cercavo ,anche se non mi interessa la velocitá massima.. !

Diciamo anche che perde un pò di freno motore sul correttore ori...


E sul malossi scompare quasi..(a me non piace)






Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk


no no, anche col correttore a pista dritta il freno motore diminuisce molto....é quasi come coi rapporti lunghi e dicimao che per chi ha una guida "sportiva" si troverá decisamente meglio :)
Non siamo tutti uguali, e mi spaice che tu non ti trovi, ma se lo vedi come un difetto......quello ce l'ha, senza dubbio .....

Correttore a banana.....si puó montaare sul bananato anche se onestamente io la vedo da collettore dritto.....tutto meglio e se lavorato si fanno 5km/h in piú di finale.....o meglio io é quello che ho visto :)
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: R: Molla di contrasto

Messaggioda anonimo » dom 10 nov 2013 09:37

eugenio60 ha scritto:
fra207 ha scritto:
Io l ho provata sul correttore ori
Sia sul malossi e per adesso l'ho lasciata sull' ori ( sono a circa 300km)

Diciamo anche che perde un pò di freno motore sul correttore ori...

E sul malossi scompare quasi..(a me non piace)




Ma allora funziona anche sul correttore ori!
Potevo risparmiarmi di comperare apposta il correttore malossi ... anche a me la quasi totale assenza di freno motore non piace un granchè, confermi che su correttore ori rimane più freno motore?
Altra cosa ... molti dicono che con le torniture classiche la coa4 non funziona, tu invece hai la contro -1.5, vero?
Non capisco ... comunque sarà che non sono stato bravo a centrare il setting, ma io non vado più veloce, anzi forse più lento, quindi penso che al limite la proverò su correttore ori oppure la tolgo ... io non faccio le corse e non ho nè koso nè gps, quindi preferisco una ingannevole ma gustosa sensazione di andare rispetto ad andare di più con meno sensazione ... non so se mi sono spiegato, non mi interessa andare più forte avendo invece la sensazione di andare piano ... e facendo le curve che sembra di stare in folle (specialmente in discesa mi dà fastidio) ...


Torniture classiche....non so cosa dirti.....nooooo la contro cosí noooooo siamo matti?
dim mcosa sono le torniture classiche......io comunque l'ho fatta per tutti, senza torniture, o al massimo con le mie torniture che comunque, per sfruttarla sono diverse dalle vecchie......non é semplice.....ma se mi dici che pezzi monti, magari posso aiutarti :)
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda anonimo » dom 10 nov 2013 09:40

capocatana ha scritto:
il coadiuvante ha scritto:come piú o meno simile? col koso non esiste piú o meno simile, o piú o meno.


Paolo La prima prova assoluta della molla step 4 l'ho fatta con la trasmissione fatta da Tony ed "all'epoca " non avevo ancora il Koso montato,ricordo che superavo i 190 di tachimetro ma non avevo il numero preciso ... e se ricordi poi ci abbiamo lavorato insieme ... il next aveva spiattellato i rulli in maniera esagerata


ah, ma era quella........no comment........
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda anonimo » dom 10 nov 2013 11:46

Cobra ha scritto:Ciao Eugenio lascia stare il corettore malox con la molla ie e una buona configurazione, almeno avrai magiore apri e chiudi, io vado da 2 anni con questo setap e mi trovo alla grande. Le ho provate tutte le molle ma x me rimane la migliore l'originale. :biker:


mi sento, senza polemica di smentirti, i correttori a pista dritta migliorano l'apri e chiudi, al massimo (parlaimo sempre di pezzi standard) peggiorano il finale :)
Per il 500 a dire il vero io non credo troppo, per il 530 mi sa che hanno sbagliato un po' i calcoli, ma insomma, io non sono nessuno, se li vendono ci avranno pensaro.

Io dico che col correttore sul 530 é piú facile che il finale si abbassi un po'....ma poi....solo chi lo monta lo sa :)
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda eugenio60 » dom 10 nov 2013 14:52

@ coadiuvante:

quando parlavo di torniture classiche intendevo quelle che aumentano la ripidità delle pulegge, diciamo a 13 gradi o meno ... questo per la parte davanti, per le secondarie sono completamente ignorante e non so che tipo di lavorazioni si facessero e come siano le tue ... (immagino che tu qui non svelerai i tuoi segreti sia per il davanti che per il dietro .. :) )

Io ho un 530 con rapporti a cinghia allungati +11% effettivi, vario TOP, correttore malossi e la tua ultima molla. Tra correttore nuovo, cinghia ormai a 3/4 vita e forse grasso in giro all'inizio ero altissimo di giri, allora ho messo rulli da 16 e adesso sono troppo basso ... apro a 6700 ... così messo faccio quasi fatica a vedere 180 indicati, prima qualche km in più ...

Nel garage ho anche un vario polini 241.700 (il primo fatto per 530, che dovrebbe essere meno inclinato rispetto al secondo) trovato usato e che eventualmente proverò ... ho anche una contropuleggia polini a 13 gradi anche lei eventualmente da provare, ma mi pare che tu con la tua molla non la consigli ...

il correttore malossi 530 secondo me toglie parecchio, Luigi (Ginho) che conosci molto bene mi ha detto che sul suo turbo toglie 10 km/h, quindi visto che lui ha almeno un 30% di velocità in più, a me immagino toglierà 6/7 km/h ...

:bye:
#4624 - eugenio - ex TMAX 530 midnight black 2012
Avatar utente
eugenio60

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Commenta con Facebook

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione

cron