CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. : Molla di contrasto : Motore: manutenzione ed elaborazione - Pagina 13
Caricamento...
Benvenuto su CLUB TMAXFRIENDS A.S.D.. Clicca qui per registrarti!

Molla di contrasto

commenti Facebook

Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione

Moderatori: capocatana, Moderatori

Parole chiavi per questo argomento
molla, contrasto, qualcuno, come, recapito, posso, questa, trovare, arrivarci, favore, fidelio, caro, puoi, per, aiutare
Seguito: nonno-sport, limited, Massi34, tommaso2710, maxtav, marco85, GiakoMax, Mazzu, pure83, pirata, birbo13, Cobra, Tony Raspanti, .::Ultimo::.

Re: Molla di contrasto

Messaggioda Zialfre57 » lun 07 ott 2013 14:12

caro fidelio mi puoi aiutare per favore dandomi un recapito di qualcuno come posso arrivarci a trovare questa molla
Avatar utente
Zialfre57

Socio Sostenitore
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Condividi su ...

Condividi su FacebookCondividi su SonicoCondividi su DiggCondividi su MySpaceCondividi su TechnoratiCondividi con TumblrCondividi con Google+

Re: R: Molla di contrasto

Messaggioda fra207 » lun 07 ott 2013 15:30

XXXXXXXXXX contatta lui per la molla coa4 se ce ne sono ancora....!

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Messaggio moderato da SalvoGT-Max..... Si pregano gli utenti di dare dati di terze persone esclusivamente in privato.....
Avatar utente
fra207

Bicicletta
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda Fidelio » mar 08 ott 2013 08:28

Zialfre contatta Coa direttamente... Il suo indirizzo lo puoi reperire qui sul forum col tasto cerca.... Sperando che non le abbia già distribuite tutte io l'ho presa tramite altri canali adesso provo a chiedere e semmai c'è ne fosse ancora disponibilità ti contatto io
Fidelio-Angelo Mindnight black/Carbon
Avatar utente
Fidelio

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda Zialfre57 » mar 08 ott 2013 08:47

sei una persona squisita grazie
Avatar utente
Zialfre57

Socio Sostenitore
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda Fidelio » mar 08 ott 2013 10:36

Ti ho mandato un mp ;-)
Fidelio-Angelo Mindnight black/Carbon
Avatar utente
Fidelio

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: R: Molla di contrasto

Messaggioda fra207 » mar 08 ott 2013 11:02

Scusate...mi ero dimenticato.



Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Avatar utente
fra207

Bicicletta
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda eugenio60 » gio 24 ott 2013 22:55

Oggi mi sono fatto montare sul 530 la molla coa step4 assieme ad un correttore malossi nuovo ed a rulli da 14 (prima avevo i 15 ed aprivo a 7000)
Il meccanico deve aver fatto casino perchè all'inizio mi slittava la cinghia in modo impressionante, si vede che del grasso in eccesso è finito sulle pulegge e sulla cinghia.
Dopo 120/130 km apparentemente non slitta più, ma apro a 7800 ed anche nelle riaperture uguale ... provato più volte e per ora si è stabilizzato così, ma non è quello che mi aspettavo ... volevo restare più o meno sui 7000 giri precedenti ..
Per voi è ancora "unta" la trasmissione o magari è il correttore nuovo che si deve gommare, oppure devo rivedere il peso dei rulli?
Ho fatto diversi lanci in velocità massima, vado più o meno come prima, oltre 180 di contachilometri, ma con 600 giri in più ... il fatto che prendo la velocità può significare che il grasso si è pulito da solo oppure non è indicativo?
Che faccio, accumulo altri km così per vedere se cambia, mi faccio riaprire e pulire tutto subito, cambio rulli?
Non so bene che fare ... :?
#4624 - eugenio - ex TMAX 530 midnight black 2012
Avatar utente
eugenio60

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda Fidelio » ven 25 ott 2013 22:02

Smonta tutto e pulisci perbene col grasso ancora in giro non hai nessun riferimento reale.....
Fidelio-Angelo Mindnight black/Carbon
Avatar utente
Fidelio

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda eugenio60 » sab 26 ott 2013 16:56

Eh lo so .. me lo hanno detto anche altri .. ma facendo chilometri alla fine la trasmissione non si pulisce da sola?
Il mio meccanico dice di si, poi non so ... comunque ho fatto altri 200 e più km ... totale quasi 350 ... guidando e anche partendo a tutta manetta da fermo a me non da l'impressione di avere ancora slittamenti ... a velocità costante i giri sono giusti, è nelle partenze, riaperture e a velocità max che ho troppi giri .. proprio come fosse un problema di taratura, boh ...
Addirittura in partenza si ferma un attimo a 6000 giri prima di andare a piazzarsi su 7500/7800 giri ... se slittasse non credo che si fermerebbe a 6000, andrebbe subito a 7800 ... almeno immagino io ... sbaglio?
#4624 - eugenio - ex TMAX 530 midnight black 2012
Avatar utente
eugenio60

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda alessio rinaldi » lun 04 nov 2013 21:14

Ho letto che solamente con la molla coa step 4 si superano i 190 di tachimetro...
Sarebbe la soluzione che sto cercando...potreste dirmi dove e come fare per contattare il coa?
Io sono di Terni in Umbria arinaldi7@gmail.com
Grazie
Avatar utente
alessio rinaldi

Passeggino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda Frank-Manu » mar 05 nov 2013 00:12

Anche io ho letto che con la molla coa step 4 le yamaha R1 non possono raggiungere i t max.... Alessio un po' di realismo... Può mai una molla dare così tanto?!?
Una cosa è ciò che si scrive ed un'altra è la strada... Procura questa molla, montala e facci sapere :bye:
Ultima modifica di Frank-Manu il mar 05 nov 2013 10:17, modificato 1 volta in totale.
#4388 - Frank&Manu :kiss: -Francesco-T Max White 500 2012

Non importa quanti cavalli sviluppi il mezzo...
ciò che conta è saperli sfruttare
:wink: :sgomm:
Avatar utente
Frank-Manu

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda Zialfre57 » mar 05 nov 2013 09:14

Io sono arrivato a napoli per poterla trovare lo messa sotto e subito dopo lo tolta meglio l originale almeno per il mio timmy
Avatar utente
Zialfre57

Socio Sostenitore
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda Frank-Manu » mar 05 nov 2013 22:02

Io sono pure per l'originale :victory:
#4388 - Frank&Manu :kiss: -Francesco-T Max White 500 2012

Non importa quanti cavalli sviluppi il mezzo...
ciò che conta è saperli sfruttare
:wink: :sgomm:
Avatar utente
Frank-Manu

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda Cobra » mar 05 nov 2013 22:49

Molla ori molla corri. :biker: :biker:
#4247 Marianuuu.....u....carrapipanuuu.......... Immagine
Avatar utente
Cobra

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Molla di contrasto

Messaggioda anonimo » ven 08 nov 2013 09:52

Mah, per fortuna che fra di voi c'è anche chi usa con soddisfazione questa molla e che col motore completamente ori fa i 184 di KOSO in 1200m e lui non è ne leggero ne ha le spalle strette da mettersi dietro il cupolino……..mi rincuora tanto questo fatto perché credo che in mano ad un fantino potrebbe essere record ahhahahhahahaahahhahahahahhaahah quando un ori fa quelle velocità per me è sempre una grande soddisfazione, il record di un motorino originale coi miei pezzi rimane sempre 186, ma credo che 184 sia davvero buono :) ooohhhh effettivi eh, non di tachimetro………………:)
Buona camicia a tutti :)
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Commenta con Facebook

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione

cron