commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
molla, malossi, ventilvar, lascio, anche, contrasto, rulli, motore, originale, nessuna, akrapovic, scarico, filtro, bmc, ora
Seguito: nonno-sport, limited, Massi34, tommaso2710, maxtav, marco85, GiakoMax, Mazzu, pure83, pirata, birbo13, Cobra, Tony Raspanti, .::Ultimo::.
da anonimo » gio 25 feb 2010 15:09
Io la molla l'ho fatta per farla funzionarte con la cinghia standard, contropuleggia standard....... provala e poi guarda un po' come funziona il tutto....la cinghia e la contro di MAlossi non mi piacciono.......rimetti il motorino al regime che ritieni migliore e no curarti del peso dei rulli....non conta niente
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » ven 26 feb 2010 07:35
Ma infatti....credo che sia giusto cercare di capire, sempre se ti fai le cose da te, altrimenti non so.....
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da limited » ven 26 feb 2010 09:27
smartpure83 il tuo regime d'erogazione, attualmente, rimane perfetto per un motore ori (calcolando i scarti del contagiri), il problema è che se monti molla Coa con il rondellone, che a seconda da chi lo fa, diminuisci il precarico di 6 - 7 mm, anche se 4 mm li recuperi con lo spring, rischi sicuramente di perdere qualcosa a scatto, perchè di suo, la molla Coa è più soft di una originale, pensa di una Gialla Malossi dichiarata + 7% Secondo me, per fare le dovute considerazioni, come primo step monta solo molla Coa e vedi come si comporta, se gli rpm non subiscono cali degni di nota, allora vai di step 2 ...rondellone e spring, ma se alla fine ti cala di molto, per forza dovrai dare un'allegerita ad i rulli!
LA MATEMATICA NON E' UN'OPIONIONE ;-)
-

limited
- Maxiscooter

-
Informazioni utente
- Messaggi: 369
- Iscritto il: ven 27 nov 2009 10:03
- Località: Roma
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da Andrea » dom 28 feb 2010 10:51
Allora.... montata "la molla", quella pazzesca per intenderci. Che dire funziona bene, sempre meglio. Montata su correttore diritto Malossi parte bene, ma proprio bene. La precedente mi dava l'impressione di "affondare" un po' troppo, cioè di far allargare le secondarie un pelo troppo in fretta, in particolare nei primi metri. Questa tiene un po' lì, quel tanto che basta per partire meglio, senza contrastare troppo e "sprecare" attriti per nulla (ma questo ormai l'abbiamo capito tutti). Sopra, come sempre bella lineare, libera ed efficace. Montata ovviamente (per me...  ) con cuscinetto e rondellone..... ormai un "must".... Paolo,...... e ora basta...... questa è proprio buona....  .... Scherzo, se prepari altro..... noi siamo quì.... Un saluto a tutti.
_______________________________ Andrea - Paky - 2012 Sonic Grey
-

Andrea
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 41
- Iscritto il: lun 04 gen 2010 22:54
- Località: Milano
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da anonimo » dom 28 feb 2010 11:15
Andrea ha scritto:Allora.... montata "la molla", quella pazzesca per intenderci. Che dire funziona bene, sempre meglio. Montata su correttore diritto Malossi parte bene, ma proprio bene. La precedente mi dava l'impressione di "affondare" un po' troppo, cioè di far allargare le secondarie un pelo troppo in fretta, in particolare nei primi metri. Questa tiene un po' lì, quel tanto che basta per partire meglio, senza contrastare troppo e "sprecare" attriti per nulla (ma questo ormai l'abbiamo capito tutti). Sopra, come sempre bella lineare, libera ed efficace. Montata ovviamente (per me...  ) con cuscinetto e rondellone..... ormai un "must".... Paolo,...... e ora basta...... questa è proprio buona....  .... Scherzo, se prepari altro..... noi siamo quì.... Un saluto a tutti.
Addirittura l'hai provata prima di me bauhuahuhauhuauhauuhauauhauh fai paura .... questa dovrebbe essere un mix tra la vecchissima che funzionava ma non era semplicissima da mettere a punto e l'ultima che per me comunque va benissimo....mi fa molto piacere che il prototipo ti piaccia....non vedo l'ora di provarla anch'io
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » lun 01 mar 2010 07:27
ciccio ha scritto:non o capito bene c è una terza molla del codiu? di che si tratta?
E' una molla strana....può capitare che chio abbia provato la mia prima molla con la nuova si trovi male, allora ho provato a far fare un amolla diversa....ma credo (dico credo perchè non l'ho ancora provata) che alla fine quialla giusta sia quella che giri, il prototipo è stato un test, giusto per non restare fermo.....ero sicuro che ad Andrea sarebbe piaciuta  e porbabilmente piacerà anche a me....
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|