Quale inclinazione usare sui variatori? Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
con, misurati, quale, mhr, gradi, inclinazione, usare, sui, nel, piattelo, quelli, dal, tornio, corrisponde, nell
48 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Quale inclinazione usare sui vaiatori?le inclinazioni trovano terreno fertile su vario particolarmente dolci (Top, Pinasco, originale), per prodotti come MHR, JCosta o Polini 12R... non ha senso, perchè sono già di loro, molto aggressivi, di solito, chi mette mano su quest'ultimi, è perchè non ha capito nulla sul come amalgamrli con il resto. Discorso diverso per contro, su ORIGINALE, aiuta e non poco, perchè a differenza di uno "spinto" alla fine, per il regime di potenza max erogata (che è molto basso), non riusciresti ad allunguarlo tutto, quindi scavallata una certa velocità, l'unica possibilità per non farlo calare (visto il degrado delle performance) è quello di mantenerlo alto con i giri. LA MATEMATICA NON E' UN'OPIONIONE ;-)
Re: Quale inclinazione usare sui vaiatori?#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?rispolvero questo topic per capire 2 cosette....si parla di gradi ok.... ma scendendo di gradi si ottiene piu aggressivita e basta? invece aumentare di gradi serve per raggiungere velocità piu velocemente? si puo fare ad es contro a meno inclinazione e il vario a piu inclinazione?o deve essere tutto uguale? in caso venga fatto ad es 14°+14° (contro e vario) tutto kiuso il vario la cinghia nn penso salga quanto un 13°+13°...essendo piu stretto penso salga di piu allungnado di piu....o sbaglio? grazie per l'attenzione! #3272 - Gianfry89 - Gianfranco - Tmax nero 06
TOPO & TORTUGA for ever
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?ragazzi visto questo topic volevo dei consigli dagli esperti ![]() io monto : correttore malossi piattello polini 13gradi vario polini 8 rulli alleggerito quando ho montato tutto con la cinghia originale ho notato che nei correttori la cinghia usciva un pò e nell'accellerazione e velocità finale andava una meraviglia ,poi ho provato la cinghia polini e addirittura scendeva parecchio nei correttori ![]() ![]() oggi mi dovrebbe arrivare la cinghia originale ,e appena monto tutto vi dico le prestazioni ![]() ps:ma secondo voi il correttore malossi va bene con il vario e puleggia polini? x caso si deve tornire qualcosa? aspetto vostri consigli grazie ![]() ![]() #0834 - giòmax82 - Giorgio -te tmax white 530 cell. --- 392/3265135 cv da scoprire
http://picasaweb.google.com/10626225997 ... lSoleLuna#" onclick="window.open(this.href);return false; giomax82@tmaxfriends.it ![]()
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?Quando la cinghia è nuova è logico che parta con un rapporto più lungo di una usata, questo qualsiasi sia la marca....basta montare i rasamenti e mano a mano che si consuma toglierli per mantenere sempre il rapporto dove hai trovato le migliori prestazioni ![]() La velocità è normale che cambi poco......se hai i rapproti originali a 150-160 la trasmissione ha finito di funzionare......quindi vai coi giri, se fai gli stessi giri, più o mneo farai la stessa velocità, le differenze sono poche.
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?ciao paolo ottimo il tuo discorso....allora il mio mezzo potrebbe fare 200??? ti spiego...xke il mio parte a 7600 e finisce a 180 con 7500 giri...nn riesce a salire di piu...i giri restano costanti...se i giri si porterebbero a 8000 da 7500 penso ke quei 500giri in velocità si trasformino in parekkio...solo ke nn riesco a capire dv sfruttare quei giri in alto......nn ancora ho smontato la trasmissione..tu ke pensi?riguardo le inclinazioni sai dare una risposta?grazie
#3272 - Gianfry89 - Gianfranco - Tmax nero 06
TOPO & TORTUGA for ever
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?Io non credo che il tuo potrebbe fare i 200 semplicemente perchè i 200 li faranno si e no 5 scooter aspirati in Italia...forse.... Il tuo motorino, come tutti i motorini del resto, finisce il rapproto sui 150-160 poi a seconda dei giri sale a velocità massima...il fatto che tu veda il contagiri sempre fisso a 7500 non cmabia le cose, al 99% sei leggero, e quindi non vedi il crescere di giri perchè sei già fuorigiri. Se il tuo motore potesse andare a 8000 giri, sicuramente la velocità aumenterebbe, di quanto...non so, 5-7 km/h giù di li...per fare questo ti serve un motore, e per motore intendo tutto quello che hai sul motorino che ti permetta di andare in fuorigiri perdendo il meno possibile, forse basterebbe una marmitta che funzionasse anche a 8000 indicati...da sempre, o meglio fino a quando non provo di meglio, io credo che la leovince sbk sia il compromesso migliore in commercio e credo che un po' di velocità in più la faresti....questo a pari condizioni chiaramente. E' inutile parlare di inclinazioni con chi vuole andare forte in velocità con i rapporti originali....per me non ha senso...in qualsiasi condizione sia la tua inclinazione la velocità si sposta di troppo poco per essere influente....coi rapporti originali per me, serve fare in fretta quello che il motore permette. Poi, questa è una mia opinione eh, mica è legge, per cui, è giusto che tu provi a fare quello che secondo te funziona meglio...io a parte gli ultimi rapporti "corti" che ho fatto, dei quali non ne si davvero mezza, qualche prova l'ho fatta e di quello parlo. Poi, c'è Marco (Limited) che dice che chi fa la trasmissione è perchè non è riuscito a far funzionare bene quello che ha....sono opinioni, solo opinioni...c'è chi dice che con un motore originale o giù di li una molla morbida non funziona, io dico che sicuramente bisogna perderci tempo, ma secondo me anche col 56o, i corpi, le valvole e tutto quello che viene dietro funziona......sono opinioni......
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?come al solito kiaro...dici tutto eppure non dici nulla....sei una persona in gamba e ti stimo....sai bene il tuo mestiere (passione,ke dir si voglia) e nn voi sgamare trucchi del mestiere frutto di anni di esperienza,soldi buttati,e prove e riprove.....però ancora ti chiedo una cosa,quando uno ti fa una domanda,non rispondi attivamente alla domanda,ovvero la rispondi ma sotto altra forma passivamente),e sei anke piu esauriente,ma una risposta concreta alla domanda, piu gradi uguale a...... meno gradi uguale a....ovvero non voglio sapere tutto qllo ke succede...xke so ke sono "piccolezze" come le definisci tu,ma una piccolezza alla volta...sommate fanno la differenza (tue parole) per cui ti kiedo: piu gradi 14 ecc...equivalgono a.... (minor tempo per raggiungere il rapporto finale,finire la trasmissione prima) piu prontezza all'accelleratore o cosa.... meno gradi 13-12.8...equivagono a..... piu aggrtessivita alla ruota con discapito della velocita di accellerazione? grazie infinitamente #3272 - Gianfry89 - Gianfranco - Tmax nero 06
TOPO & TORTUGA for ever
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?Lo sai perchè non rispondo in maniera esaustiva......semplice perchè non sono in grado. Ti faccio un esempio, pratico, semplice che tu possa capire. Capocatana (per me Francesco) ha dei miei pezzi.....soliti pezzi, pezzi coi quali un tmax nuovo segna almeno 190 e uno vecchio i soliti 5-10 km/h in più......lui mi dice che fa a malapena i 190......e il motorino di Francesco so perfettamente cos'ha perchè gli ho mandato io i pezzi. Francesco ha provato il Polini, polini che va bene su tutti i mtorini che ho fatto...lui non si è trovato...il Polini di francesco è venuto giù dal mio motorino, quindi è inutile che dica altro.....semplicemente perfetto. Cosa voglio dire? niente.....solo che ci sono differenze tra motorini, tra messe a punto, tra stili di guida, aspettative ecc ecc Purtroppo o per fortuna, nel preparare un mezzo, conta tutto ed è l'insieme che fa la differenza e la messa a punto, non i gradi di un variatore. Come faccio a dirti se il tuo motorino andrà meglio con 14 gradi o con 13 gradi?. Come faccio a dirti che coi 13 gradi vai meglio-peggio in accellerazione e meno-più in velocità? Dipende da un sacco di cose....... Mi domandi la ricetta per far funzionare il tuo motorino? io ti rispondo quello che posso....non ti basta....si presume quindi che ci siano persone più preparate di me che riescono a darti spiegazioni più esaurienti, riescono a farti capire come fare i lavori, perchè vuoi una conferma da me? Vai avanti con chi ne sa, con chi ti da risposte esaurienti, e vedrai che rimarrai sicuramente molto soddisfatto, io non credo di essere all'altezza di accontentarti, tutto li, ma soprattutto io so le variabili che ci sono in un motorino, per cui tu non hai mai letto e mai leggerai da me tarature via internet...... Addirittura a chi mando i miei pezzi non do tarature....figurati se posso darti una taratura su pezzi che farai tu.....dai non scherziamo, io fino li non ci arrivo......
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?ma forse ancora nn ci capiamo....io nn sto cercando da te o da altri tarature,o consigli su come far andare il mio mezzo... ti ho fatto qsta domanda
con cio nn significa ke sto dicendo il mio motorino va piu cn i 13 o 14....o ke io voglia fare i 13 o 14gradi... come tutto volevo avere solo un resoconto su cosa portava ogni modifica.... es,cm nel tuo caso,ci sono i rapporti al 5% il malossi dice 7% ecc.....qui era la stessa cosa,nn si parla di taratura personalizzata,si tratta di teoria base,+ gradi equivalgono a,- gradi equivalgono a....nn precisi...ma grossolanamente a cosa ci si avvicina......una persona nn pui fare (ad es.) un alvoro di tornitura a 14° buttare soldi e provare,poi ricomrare un'latro vario ritornirlo buttare altri soldi e capire le differenza tra piu gradi e meno gradi.....semplicemnte dare come spunto a ki per come me voglia provare a modificare la propria trasmissione per cpaire almeno dv possa oriantarsi se piu o meno gradi a seconda di cio ke vuole se velocita progressiva e veloce,o allungo..... rispondendo lui si trova bene io mi trovo peggio nn e una risposta....domenica al raduno sono stato al pari di persone ke montavano correttore + vario + piattello e per loro andavano una bomba,poi quando han saputo ke io con un solo variatore ero capace di stargli dietro su ogni regime sono rimasti delusi (ed uno in partocolare) gia vuole miglioramenti sul proprio mezzo.......xcio inutile dire a me piace cosi a lui coli'....semplicemente ki sa la teoria,nn dica tutto,ma almeno a cosa corrisponde + e - gradi.... grazie ancora #3272 - Gianfry89 - Gianfranco - Tmax nero 06
TOPO & TORTUGA for ever
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?
Allora tutti quelli come noi vecchietti (di esperienza) siamo dei fessi avendo speso soldoni per capire e per andare. Non c'è una regola, te lo ha appena detto Paolo e te lo dico anche io.....devi fare delle prove....se ti soddisfano evviva per te ma se non ti soddisfano è normale che devo smontare, comprare alotro e riprovare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() #0981 - darko70 - Giuseppe - midnightblack 07
![]()
Re: Quale inclinazione usare sui variatori?
CIAO PAOLO IN MERITO A QUESTO TUO RAGIONAMENTO CHE HO RIPORTATO QUI SOPRA VOLEVO CHIEDERTI UNA COSA: IL MIO TMAX HA SOLO CORRETTORE MALOSSI E VARIATORE EVO3 IL RESTO TUTTO ORIGINALE COMPRESO LO SCARICO, L' AEVO TARATO CHE APRIVA A 7200 GIRI E DOPO I 120 PASSAVA SUBITO A 7500 PER FINIRE ALLA VEL. MAX SEMPRE AGLI STESSI GIRI...... SEGUENDO IL CONSIGLIO CHE DAVI ALL' ALTRO RAGAZZO QUI SOPRA, ORA HO PROVATO A METTERE TUTTI I RULLI DA 8,7 E ORA APRO A 700 GIRI MA MI SEMBRA CHE VADA MEGLIO SECONDO TE E' POSSIBILE OPPURE E' UNA MIA IMPRESSIONE? UN ALTRA DOMANDA HO MESSO LA CINGHIA NUOVA E IN ACCELERAZIONE HO PRESO UN POCHINO COME MI AVEVI APPUINTO DETTO TU , SECONDO E QUANTI KM CI VOGLIONO X ASSESTARLA? GRAZIE MILLLLLLLLEEEEEEEEEEEEEE
Commenta con Facebook
48 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |