commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
non, fermo, cosa, bene, che, piano, poi, ventilvar, molla, rulli, riesco, per, farlo, proprio, tirare
da birbo13 » mar 15 ott 2013 12:43
Ciao a tutti, ci scrivo per avere un consiglio. Tmax 2006 Variatore malossi Next da 2 anni con rulli di 13gr Cinghia con 10000km Appena cambiato invece: Molla gialla malossi Ventilvar cambiati rulli messi nuovi (top performance) sempre da 13gr Ho provato a fare queste ultime modifiche (una alla volta ) prima solo molla poi ventilvar, perchè mi garberebbe che tiri ben bene da fermo. Cosa ho ottenuto, il contrario! Da fermo mi frulla molto, tanto rumore, ma non parte proprio, fiino a che non prendo un pò abbrivio, chessò i 30km, dopo sinceramente va bene dai 60-80-100 km/h un buon apri chiudi. Addirittura mi tocca dosare il gas per prendere velocità piano piano e poi darglielo appunto dopo i 40km/h. A giri se apro tutto mi arriva a 7500 ma non vuole proprio partire... A questo punto non capisco cosa altro provare o variare o vedere cosa non va!! Avete un idea o consiglio! Grazie
-

birbo13
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer 11 set 2013 16:43
- Località: Arezzo
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da birbo13 » mar 15 ott 2013 14:00
Ti dico la verita prima di scrivere qui avevo appunto idea di fare questo passaggio di rimettere l'originale, la molla gialla l'ho presa al volo senza tanto pensarci. Mi ero appena costruito le chiavi per smontare il vario e secondaria provate e una volta che avevo smontato ho acquistato per sfizio la molla gialla!! Farò quindi questo passaggio! Mi consigli però di fare qualche km prima per non essere troppo affrettato, perchè con la molla gialla avrò fatto si 300/400 km ma insieme alla ventilvar e rulli nuovi neanche 100, pensi posssa cambiare qualcosa o vado subito su rismonta! Per lo slider ho letto molto anche di quello e sicuramente sarà un altro passaggio che proverò anche se onestamente 50/60€ per un cuscinetto lo trovo caro!!
-

birbo13
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer 11 set 2013 16:43
- Località: Arezzo
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

Frank-Manu
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4252
- Iscritto il: mer 29 ago 2012 10:46
- Località: Agira (EN)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

Peppy_R5
- Scooter

-
Informazioni utente
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sab 14 set 2013 10:28
- Località: Acquedolci (ME)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

Frank-Manu
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4252
- Iscritto il: mer 29 ago 2012 10:46
- Località: Agira (EN)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da birbo13 » mar 15 ott 2013 20:56
Bene! 10000 sono troppi questo è assimilato! Un paio di cose però: "zioalfre" cosa intendi che non sia originale! non posso escluderlo avendolo preso usato, ma lo dubito con buoni motivi!! "capocatana" se mi dice che a 30000 la frizione in media deve essere cambiara e ti confermo che in questo periodo di prove, non ho più fatto partenze tranquille neanche con la bimba di dietro!! secondo te però mi conviene fare altre prove riitornando indietro con molla ventilvar e cambiare olio oppure sostituire e via! Per quanto riguarda eventuale sostituzione, cosa mi consigliate cambiare i dischi e rimetteli originale ( che ha anche un certo costo!) o puntare ad una afer market, sento palare di qesta top performance, magari ancor più utile alla mia pretesa?
-

birbo13
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer 11 set 2013 16:43
- Località: Arezzo
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|