commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
con, che, orginale, vario, più, ancora, tornito, rulli, contro, top, non, parte, coppia, ottenuto, variatore
da zoran » mar 27 mar 2012 22:25
 a tutti, la settimana scorsa mi e venuto in mente di tornire il vario orginale, ho tirato via un grado al vario e un grado della contro puleggia..( ho iniziato a tornire da 10mm in giu fino arrivare al centro) i rulli orginali li ho portati a 13 gram cad uno. Morale della favola domenica ho iniziato a fare delle prove con il mio mezzo (techmax del 2011..) Prima con il vario top tornito a -1,5 che tra altro e molto rumorosa confroto al vario orginale, provato di tutto 16 gr. 15 gr. 13 gr.con contro modificato e senza.. Alla fine ho ottenuto che con il top più la contro orginale mi parte a 7000 rpm e gira abbastanza bene anche se secondo i mie sentimenti non li piaciano i rulli leggeri con i 15 gr e più progressivo.. ma parte tra i 6500/6700 rpm Dopo di che ho montato il vario orginale tornito con rulli da 13 gr  mi sono detto ma vediamo come va, raga non ci credo ancora il mezzo va che una bellezza  ancora non ci credo parte circa a gli stessi giri come il top ma con la differenza che e motlo più pronto insomma tira di piu e in allungo uguale, il bello e che ancora si deve gommare  qualcuno di vuoi ha ottenuto delle risultati buoni con il vario orginale? adesso ho ancora da montare il correttore di coppia malossi, più il cuscinetto bettela. che faccio monto il tutto insieme o sempre per gradi?? e una volta montato il correttore di coppia monto i rulli più pesanti giusto, per rimanere più o meno a i stessi giri? un saluto a tutti, zoran
-

zoran
- Motorino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 66
- Iscritto il: gio 13 ott 2011 22:43
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da zoran » mer 28 mar 2012 16:27
Ciao Caro, grazie per il consiglio ma prima provo il top con correttore malossi + spring slider dopo di che tiro le somme e vediamo cosa fare... ps. mi e venuto gia voglia di cambiare l'aspirazione del motorino..
-

zoran
- Motorino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 66
- Iscritto il: gio 13 ott 2011 22:43
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da zoran » lun 16 apr 2012 00:21
ok, fatto la prova con il top e correttore malossi, spring bettela e 55.. non va male. nel fra tempo ho aquistato un mhr silver lavorato da baco  non ho potuto ancora montare la contro puleggia visto che devo modificare il carter della trassmisione. ok avete ragione voi  cè veramente una grossa differenza, cambia rumore accelerazione bruciante tutti un tiro fino arrivare oltre il massimo consentito mi e rimasto un dubbio, adesso monto il seguente: vario mhr silver tornito rullie 15 gr ( la contro pulleggia ancora la devo montare) il tutto torinto a -1,5 correttore malossi con mola org, più cuscinetto spring bettela. scarico e 55 ne vale la pena montare rullie da 13 gr visto che non monto un scarico aperto ma un E 55?
-

zoran
- Motorino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 66
- Iscritto il: gio 13 ott 2011 22:43
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|