commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
wlo, come, ntfq, non, che, url, img, imageshack, devo, apro, http, variatore, terminale, tantissimo, molla
da ary » mer 13 lug 2011 12:32
Come avevo già scritto in un'altro post vorrei un consiglio su come settare il mio timmy. Da premettere che è un carburatore. Attualmente monto: Variatore MHR normale tornito dal codiuvante con rulli da 13gr spinotto e piattello del modello ie Monto uno scarico non completo con doppio db. Queste sono le sensazioni. Partenza da fermose non apro a manetta avvia ma non a finda da 0 a 40 km/h e praticamente fermo,se invece apro tutto frulla tantissimo come se slittase qualcosa ma la partenza è sempre lentissima,da 40km/h riprende bene ma devo parzializzare il gas se invece apro tutto frulla tantissimo e sento come se le secondari aprono e chiudono continuamente,nel senso che sento spingere e poi molla poi spinge e poi molla. Da premettere che dovrei montare ancora la molla alle secondarie quella fatta da coaudiuvante. Ora mi chiedo è normale che sale tantissimo come giri e la reazione non è immediata,devo appesantire,devo modificare qualcosa devo cambiare lo spinotto e mettere quello del carburello,può essere un problema di frizione? Prima di montare il vario con quello originale non avevo di questi problemi. Ora come velocità max sono a circa 170/175 km/h Aggiungo una foto per farvi vedere il terminale dove monta  Uploaded with ImageShack.usResto in attesa di eventuali suggerimenti grazie
-

ary
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 36
- Iscritto il: dom 10 lug 2011 19:38
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

cibau76
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: mer 03 giu 2009 18:52
- Località: Serre Salerno
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:
 - Nazione:

-
da LucaDS » dom 24 lug 2011 22:09
Salve ragazzi! Io monto MHR black con rulli da 16...il resto, è tutto ORI! Che dire, ho fatto appena 300 km scarsi! Urla un po', ma mi è stato detto che è normale...deve gommarsi il vario! Riguardo le prestazioni: apre attorno ai 7200, parte a razzo ( a volte anche spettacolarmente e con stridio  ), derapa che è uno spettacolo e bevicchia un po' ( ma, dipende forse dal fatto che accelero un po di più  ). Sono abbastanza soddisfatto, considerando che, al completo assestamento del vario le cose dovrebbero migliorare.
#3516 - LucaDS - Midnight Black '10
-

LucaDS
- Passeggino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: gio 21 lug 2011 23:16
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da ary » mer 27 lug 2011 21:15
Ho smontato sostituito la cinghia ho appesantito il vario mettendo 4 rulli da 18 e 4 da 13 cosi sono a circa 15.5 facendo la media. Convinto che il problema riscontrato fosse la cinghi visto che misurava 30.70,bhe fatto il lavoro rimontato tutto,esco per un giro di prova,ed il problema rimaneanzi peggiora. Apro di botto tutta la manetta a 70/80 km/h e il timmi mi sale su di giri e spinge poco,mi sa che la frizione è andata. Sono andato dal concessionario kawa dove il meccanico fà le gare con il timmy,gli ho spiegato cosa mi fa, esubito mi ha risposto: Mi spiace ma hai fritto i dischi frizione,e anche aggiunto che ero troppo leggero con i rulli da 13 e quindi la frizione è partita. Spesa stimata 200€ Si parte bene per le ferie
-

ary
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 36
- Iscritto il: dom 10 lug 2011 19:38
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da anonimo » gio 28 lug 2011 17:02
ary ha scritto:Ciò provato a portarlo dal coa ma è impegnatissimo,il vario tornito lo preso usato e lavorato da lui,gli ho chiesto più volte un inconto ma niente. E poi da quello che ho capito con il carburello non ci va a nozze
Purtroppo il tempo che ho non è molto, ma il carburatori non mi da noia, anzi, ho un amico che ha un carburatori e non va per niente male.........hai messo la mia molla o cammini sempre con qulla del carburatori? E' troppo dura, non serve a nulla........la molla dovresti averla, comincia a mettere la molla giusta, e poi vediamo un po' cosa fare......
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da rafnek » gio 28 lug 2011 17:07
Ciao, regime di apertura? La cinghia (marca e consumo)? Giovanni
-

rafnek
- Maxiscooter

-
Informazioni utente
- Messaggi: 371
- Iscritto il: ven 23 apr 2010 18:03
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da ary » gio 28 lug 2011 18:21
Ciao Paolo la tua molla non sono riuscito a montarlanon ho l'attrezzo per poterla scaricare anzi se qualcuno in zona riuscirebbe a prestarmelo ne sarei grado. Per i km non ho ancora fatto i famosi 500 per farla assestare. Per i rulli paolo cosa dici appesantico un pò o lascio i 13gr che mi hai dato?
-

ary
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 36
- Iscritto il: dom 10 lug 2011 19:38
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da anonimo » ven 29 lug 2011 06:55
Non è un problema di assestamento.......intanto trova il sistema di mettere la molla, poi dopo possiamo parlare di rulli, con la molla del carbutratori credo che sia difficile trovare un giusto compromesso, ma sopratutto non serve, per cui.......
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da ary » ven 29 lug 2011 17:38
il coadiuvante ha scritto:Non è un problema di assestamento.......intanto trova il sistema di mettere la molla, poi dopo possiamo parlare di rulli, con la molla del carbutratori credo che sia difficile trovare un giusto compromesso, ma sopratutto non serve, per cui.......
mi dai una dritta per poterla smontare senza l'attrezzo giusto grazie
-

ary
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 36
- Iscritto il: dom 10 lug 2011 19:38
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da anonimo » ven 29 lug 2011 17:56
Non so......io uso due morsetti.......non so.......
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|