commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
rulli, che, per, era, fatto, come, molto, non, bye, mie, impressioni, leggeri, col, causa, mio
Seguito: tmax78, ilgreco2005, Lux87, .::Ultimo::.
da tmax78 » lun 26 mag 2008 21:21
Ciao ragazzi!!!
Faccio un breve resoconto del mio Polini 12 Rulli...
Come ben sapete, avendo già postato in altro topic, il mio 12 rulli era calato dopo 500 kilometri...
Aspettando il cambio cinghia, fatto poche ore fà, ho rismontato il variatore per vedere che fine avesse fatto...
Bene, appena smontato, è spruzzata fuori un pò di schifezza...
Aperto, all'interno si era depositata 200 gr di "monnezza" vera e propria...
Penso sia stata l'usura dei rulli, ancora, per fortuna, buoni...
Ho notato però che lo spinotto non era molto lubrificato, come altri invece hanno sostenuto... forse proprio a causa di tutta quella polvere nera...
Detto ciò, ho fatto una bella pulizia e sembra, adesso, che vada molto ma molto meglio... si sente che spinge forte, anche se non và come il primo giorno...
Forse a causa dei rulli un pochino usurati e pesanti...
Comunque... non ho messo ancora i rulli + leggeri, per il motivo che a giorni dovrò fare quasi 2.000 km...
Appena torno, monterò i rulli + leggeri, quelli da 8,3 gr... compreso la molla di contrasto bianca Malossi...
Bye Bye
-

tmax78
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 632
- Iscritto il: sab 08 dic 2007 02:00
- Località: Tra apparenza e realtà... (SA)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-
da tmax78 » lun 26 mag 2008 21:29
Infatti...
Dimmi una cosa Marcello...
Mi ha detto qualcuno, non faccio nomi  , che i cursori del variatore originali si potessero montare sul 12 rulli...
Oggi ho fatto la prova, ma niente...
Si possono anche infilare nelle sedi, ma il piattello non appoggia bene, ed è molto facile perderli...
Ti risulta il contrario?
grazie
#0008 - Tmax78 - Pasquale 
-

tmax78
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 632
- Iscritto il: sab 08 dic 2007 02:00
- Località: Tra apparenza e realtà... (SA)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-
da sfrezza » mar 27 mag 2008 07:12
tmax78 ha scritto:Mi ha detto qualcuno, non faccio nomi  , che i cursori del variatore originali si potessero montare sul 12 rulli...
Ciao,
confermo, i cursori originali Yam, oltre ad essere compatibili, sono migliori e più silenziosi.
-

sfrezza
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da sfrezza » mar 27 mag 2008 12:16
Mi informerò meglio, Pasquale
Però, solo per parlarne, io ho sostituito i cursori originali polini, perchè rumorosi e già consumatie, a dire del meccanico, ha messo gli originali polini.
Fin da subito ed ancora adesso che ho percorso più di 3000 Km (e non proprio in modo tranquillo), sono silenziosissimi.
...Per non di meno, ti farò sapere se effettivamente sono i cursori originali Yamaha.
-

sfrezza
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da tmax78 » mar 27 mag 2008 20:52
Ok Zio!
Comunque...
A me i cursori vanno ancora bene, sono silenziosi...
Ma per cautela, ne ho ordinati un'altra serie...
La cosa che mi ha lasciato perplesso, è stata la boccola...
Non lubrificata, ma secca...
#0008 - Tmax78 - Pasquale 
-

tmax78
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 632
- Iscritto il: sab 08 dic 2007 02:00
- Località: Tra apparenza e realtà... (SA)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-
da sfrezza » mar 27 mag 2008 21:03
tmax78 ha scritto:La cosa che mi ha lasciato perplesso, è stata la boccola... Non lubrificata, ma secca... 
Pasquale, la grafite, in genere è resistentissima alle alte temperature e ha la prerogativa di lubrificare senza "ungere", quindi, per i non addetti ai lavori, potrebbe dare l'impressione di non lubrificare, ma di fatto così non è...
Comunque, per non di meno, controlla se la boccola ha subito delle "riscaldate" e/o se ha riportato dei danni.
Fammi sapere.
Ciao
-

sfrezza
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|