commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
molla, malossi, coa, gialla, contro, con, pinasco, rimontero, ori, correttore, urlava, tantino, troppo, rulli, tornira
da milo73014 » ven 30 lug 2010 08:16
Finalmente credo di aver trovato un buon compromesso riguardo la trasmissione...avendo la fissa per lo spunto da fermo ed ai medi,ora mi rimane un ultimo dubbio...molla gialla malossi o molla coa? Config. attuale: mhr con rulli da 15 pinasco(con i 14 urlava un tantino troppo) correttore e contro malossi(la contro ori la rimontero' non appena qualcuno me la tornira' a dovere) molla coa,spring pinasco e rondellone paky scarico e55 e molle frizia intermedie malossi
-

milo73014
- Scooter

-
Informazioni utente
- Messaggi: 206
- Iscritto il: lun 28 giu 2010 14:31
- Località: gallipoli
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da luca.r87 » sab 31 lug 2010 01:02
ciao a tutti, sono nuovo del forum... volevo porvi anche io il mio problema, possiedo un t max 2010 e monto un kit completo over range, mi consigliate molla gialla o coa? adesso ho poco spunto da fermo... accetto tutti i consigli grazie ragazzi......
-

luca.r87
- Passeggino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio 29 lug 2010 22:45
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da milo73014 » sab 31 lug 2010 08:29
ciao...ma che rulli monti? io per ovviare al problema dello spunto da fermo,ho sostituito le mollette frizione originali con le intermedie malossi(quelle color oro). Ma in alternativa potresti spessorare le originali con delle rondelline per indurirle...ma preferisco lasciar parola ai piu' esperti dato che è un intervento un po' invasivo. Attenzione se hai montato anche la cinghia vbelt malossi...quasi nessuno ne parla bene. Riguardo la molla,le ho provate entrambe,la gialla non era male,ma avevo l''impressione che murava a 160km/h. Attualmente monto la coa,mura meno e lo spunto è rimasto pressoche' invariato. Ora sarei tentato di provare la molla blu polini. Ti faro' sapere.
milo73014
-

milo73014
- Scooter

-
Informazioni utente
- Messaggi: 206
- Iscritto il: lun 28 giu 2010 14:31
- Località: gallipoli
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da luca.r87 » sab 31 lug 2010 20:00
monto i rulli di serie nel kit..da 16 g, ma infatti appena avro 2 minuti, i 15 g subito!! la cinghia ovviamente ho lasciato l originale yamaha.. e il fatto è che in partenza non ha uno spunto ottimo.. da considerare che ora ho sotto lo spring slider senza il torsion controller malossi,non l ho montato, ma sicuramente insieme hai rulli togliero lo spring slider, x far posto solo al rondellone malossi.. tanto x far l esempio io prima di questo t max ne avevo un altro con solo variatore mhr e da fermo partiva sgommango...
-

luca.r87
- Passeggino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio 29 lug 2010 22:45
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da luca.r87 » sab 31 lug 2010 20:43
quello che avevo prima era sempre 2008.. beh certo, cvcon tutto l over range si ha moooolta piu progessine nel salire di giri.. pero quella partenza a razzo nn la sento..
-

luca.r87
- Passeggino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio 29 lug 2010 22:45
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da luca.r87 » dom 01 ago 2010 17:27
vedro un po come ovviare.. inanzitutto appena ho un po di tempo, monto i 15 g, via slider, e su rondellone malossi.. e poi si vedra..
-

luca.r87
- Passeggino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio 29 lug 2010 22:45
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da luca.r87 » mar 17 ago 2010 01:59
montato i rulli da 15 il rondellone malossi, ma non mi soddisfa a dovere!! mi sembra che urla troppo e non sposta.. bisognerebbe provare un altra molla a mio parere.. ma nn saprei s quale buttarmi, la bianca mi sa troppo azzardata come scelta!!
-

luca.r87
- Passeggino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio 29 lug 2010 22:45
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|