commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
variatore, del, per, powerring, gpr, variatori, dischi, montaggio, scooter, click, con, rapporti, kit, rendimento, della
da AF-Style » sab 20 feb 2010 05:06
Girando su internet ho trovato questo oggetto, qualcuno ne sa di più o l'ha mai provato? Il PowerRing sostituisce l'acquisto di un variatore aftermarket, permettendo la modifica del variatore originale con un notevole risparmio di costi. Nasce da un'idea semplice e rivoluzionaria, 14 diverse regolazioni, nessun componente soggetto a usura (rulli variatore) o perdita di elasticità (molla di contrasto e molle frizione). I vantaggi del PowerRing sono la partenza da fermo, l'accelerazione dello scooter, tarature specifiche per ogni stile di guida, migliora il rendimento della centralina aggiuntiva power jet commander GPR, migliora il rendimento di uno scarico GPR o similiare. Agisce sui seguenti parametri; rapporti del variatore (rapporti minimo e massimo), regime di funzionamento del variatore, regime di funzionamento della frizione. Progettato per essere montato su variatori di serie, ma con le dovute attenzioni si puo' installare anche su variatori aftermarket rendendolo ancor più performante. ll PowerRing è completo di kit montaggio, libretto istruzioni. Le dimensioni dei dischi e del kit fornito varieranno a seconda del modello. Assicuriamo di fornire il necessario per un corretto montaggio sulla vostra moto-scooter-quad. E' un componente funzionale tipo un variatore ma non è un variatore!! Per il montaggio del PowerRing si utilizzano attrezzi speciali (tiranti, chiavi a brugola e bussola, utensili pneumatici ecc) quindi può risultare difficoltoso, si consiglia di avvalersi di un meccanico specializzato. [click]http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/roma-annunci-s-giovanni-appio-latino/variatore-serie-powering-gpr-anelli-variatore/3612316[/click]
Ultima modifica di AF-Style il sab 20 feb 2010 15:55, modificato 1 volta in totale.
-

AF-Style
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 2016
- Iscritto il: lun 27 ott 2008 10:25
- Località: Aversa (CE)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da anonimo » sab 20 feb 2010 10:30
Si, l'ho provato assieme al reattore thompson a induzione di potenza invertita che funziona coi rifiuti....un po' difficile da montare (basta comprare la chiave propedeutica per la schiena) ma soprattutto da tarare (con Vista non funziona bene....meglio Mcdonald) ma alla fine non va male...... ritengo però che una bella tornitona al variatore -1.5 alla contro -1.5 al perno, -1.5 al fine battuta rulli (fatta a fresini a caso) -1.5 al carter -1.5 alle secondarie -1.5 al carter -1.5 alle carene -1.5 - 1.5 ai pneumatici -1.5....-1.5...-1.5.....-1.5......e con l'abbassamneto di -1.5 al cupolino e soprattutto -1.5 ai capelli (per chi li ha) sia davvero il top
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
-

.::Ultimo::.
- Moderatore

-
Informazioni utente
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: mer 12 mar 2008 11:42
- Località: Napoli CITY.....DIO quanto ti amo......
- Gruppo: Moderatori
- Sesso:
 - Zodiaci:
 - Nazione:

-
da anonimo » sab 20 feb 2010 11:02
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da AF-Style » sab 20 feb 2010 11:55
vesis ha scritto:ANTONIO ma si puo vedere una foto???
Pare che siano delle rondelle di varie dimensioni, io l'ho visto su ebay. @Coadiuvante Hai tornito tutto il t-max a 1.5 e poi ti dimentichi della trifase.........mmmmmmmmm
#0545 - Antonio
-

AF-Style
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 2016
- Iscritto il: lun 27 ott 2008 10:25
- Località: Aversa (CE)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|