commenti Facebook
Parliamo di centraline elettroniche e dell'impianto elettrico in generale (xenon, lampade blu, luci led, ecc...)
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
che, guida, molto, cablaggi, montaggio, elettrico, tmax, schema, tutti, antifurto, gli, letto, sono, nell, non
da shark03 » ven 13 mar 2009 23:05
Salve a tutti, mi piacerebbe avere una guida chiara e definitiva al montaggio di un antifurto nel TMAX mod. 2008. Leggendo qua e la in questa sezione non sono riuscito a tracciare un metodo completo. Oltretutto ho letto di "schema elettrico del TMAX", dove potrei trovarlo? Penso mi sarebbe molto d'aiuto nell'operazione... Ho sentito anche parlare di cablaggi universali e di cablaggi dedicati al TMAX: che vuol dire che con quello dedicato basta inserire lo spinotto e funziona tutto come per gli autoradio??? Infine ho letto di cablaggi sul lato sinistro... Nell'elettronica sono abbastanza pratico, ma non vorrei fare danno nella mia nuova ragazza...considerando, come si può intuire, che ho le idee molto molto molto confuse... Grazie a tutti colori che vorranno rendere questo 3d una guida per tutti gli utenti
-

shark03
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lun 04 ago 2008 12:59
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da shark03 » sab 14 mar 2009 16:33
Grande... grazie 1000.. Quindi bisogna smontare solamente il pannello ad Y, e con i cablaggi dedicati al TMAX 2008 ci sono già i connettori predisposti??? ma è fantastico!!
A che serve passare dei giorni se non si ricordano???? ... (ndr: e quindi senza TMAX)
-

shark03
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lun 04 ago 2008 12:59
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da shark03 » sab 14 mar 2009 18:15
Ho capito... Quindi praticamente sto connettore si trova nella parti del vano batteria... però bisogna smontare tutto lo scudo anteriore... ti ringrazio, almeno adesso so da dove devo iniziare.. Scusa ma una manuale, una guida, una scheda..insomma qualcosa che descriva il tmax nei dettagli dove la posso reperire?? come si fa a sapere dove sono la varie parti?? Grazie ancora..sono nuovo del mondo degli scooter...e soprattutto del tmax, spero mi aiuterete..
A che serve passare dei giorni se non si ricordano???? ... (ndr: e quindi senza TMAX)
-

shark03
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lun 04 ago 2008 12:59
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

cicciotmax
- Socio Base

-
Informazioni utente
- Messaggi: 316
- Iscritto il: lun 03 mar 2008 23:40
- Località: Palermo
- Gruppo: Socio Base
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da shark03 » mer 18 mar 2009 17:18
Novità?? Nessuno che mi possa postare lo schema elettrico e quello d'officina del TMAX mod.08?? Non riesco a trovarlo on line... please
A che serve passare dei giorni se non si ricordano???? ... (ndr: e quindi senza TMAX)
-

shark03
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lun 04 ago 2008 12:59
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da shark03 » sab 21 mar 2009 19:14
Ho acquistato il Gemini 953-AR con cablaggio per TMAX... mi riuscite almeno a dire quale parte devo smontare?? Dove si trova il connettore per l'allarme?? Confermate quanto mi è stato detto sopra?? Grazie a tutti
A che serve passare dei giorni se non si ricordano???? ... (ndr: e quindi senza TMAX)
-

shark03
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lun 04 ago 2008 12:59
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

cicciotmax
- Socio Base

-
Informazioni utente
- Messaggi: 316
- Iscritto il: lun 03 mar 2008 23:40
- Località: Palermo
- Gruppo: Socio Base
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da shark03 » mer 25 mar 2009 18:34
Quindi non devo smontare il muso come mi dicevano prima??? Devo smontare il fianco sinistro?? Quale? altezza sella o altezza muso presso la batteria?? Non ci sto capendo più nulla..oggi ho provato a smontare il muso e mi sono fermato alla Y e al cupolino... qualcuno mi spiega dove e come smontare?? Grazie cicciomax mi sei davvero di ottimo aiuto..
A che serve passare dei giorni se non si ricordano???? ... (ndr: e quindi senza TMAX)
-

shark03
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lun 04 ago 2008 12:59
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da shark03 » mar 31 mar 2009 13:37
Fatto... Per chi interessa, scrivo brevemente la procedura per montare un antifurto sul TMAX mod. 08 con cablaggio specifico: - Smontare Y, cupolino, e carenatura sx guardando il tmax davanti (di fronte ai fari) - A sx noterete tre connettori bianchi: 1 a 2 poli, 1 a tre poli, 1 a 4 poli; escono da un groviglio infinito di cavi, vicino alla fine del cassettino - Nel connettori a 4 poli va collegato il connettore del cablaggio specifico a 4 poli, non potete sbagliare, perchè l'accoppiata è obbligata - Per il blocco motore dovete individuare il relè (scatolina nero) che si eccita quando accendete il quadro, si trova, guardando il tmax davanti, sopra la batteria a sx, ne noterete 2: esattamente è quello più in alto, ovvero quello più seccante da smontare. Se riuscite a smontare anche il cruscotto lavorerete meglio. - Una volta individuato il relè che avvia la pompa, dovrete intercettare i fili dei contatti, NON QUELLI DI ECCITAZIONE RELE', questi fili sono di colore uguale ROSSO/BLU, fatto questo tagliate uno dei due fili e collegateli in serie ai due fili del cablaggio spacifico relativi al blocco motore. - Installatate il led di diagnostica dell'antifurto, è molto semplice, bisogna collegare i connettori relativi all'alimentazione del led e alla chiave elettronica (opzionale o a seconda del modello), io ho fatto un foro accanto al blocchetto della chiave di accensione - Infine collegate il filo di alimentazione dell'antifurto (solitamente rosso) alla batteria. - Complimenti adesso programmatevi l'antifurto. Colgo l'occasione per Rigraziare Cristian Miori che è stato molto gentile nell'aiutarmi a montare il tutto... Spero di esser stato utile ala community... Alla prossima
A che serve passare dei giorni se non si ricordano???? ... (ndr: e quindi senza TMAX)
-

shark03
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lun 04 ago 2008 12:59
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Ritorna a Centraline, elettronica ed impianto elettrico
|