commenti Facebook
Parliamo di centraline elettroniche e dell'impianto elettrico in generale (xenon, lampade blu, luci led, ecc...)
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
che, centralina, per, novita, mmtmsd, leovince, fast, quello, quote, mancare, altra, benzina, dopo, serva, non
da anonimo » lun 13 giu 2011 06:16
Mah....diciamo che in linea di massima bisogna dividere quello che serve da quello che ti fa andare di più....direi che fino a marmitta, corpi, filtro aperto la centralina per me non serva, dopo diventa indispensabile perchè viene a mancare la benzina. Altra cosa se si ha la possibilità di mappare l'anticipo....allora si ha un deciso incremento di forza sul motorino a prescindere dai pezzi che si montano.
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » lun 13 giu 2011 06:24
limited ha scritto:Per una centralina almeno si dovrebbe avere scarico e filtro (meglio se airbox diretto o originale modificato), se ci mettete anche un buon farfallato come il 35 nominale, allora si riesce davvero a fare un buon lavoro.
Ma questa centralina ha l'opzione di attaccarsi al sensore temperatura testa? Con la PCV si può fare, ed è davvero un must specie quando si ha l'autotune che a temperature molto fredde, potrebbe erroneamente andare a coreggere dati che in un range di temperratura andrebbero bene. Io ho montato anche lo switch per disattivare l@utotune, in questo caso si potrebbe creare una doppia mappa ed ativarla nel momento del bisogno.
Quello di mappare con la sonda lambda lineare è un sistema che a me non piace, per tanti motivi che è inutile che dica, primo fra tutti il discorso che se si mappa come si deve non serve nella maniera più assoluta....poi, se non si sa mappare allora è un altro discorso, può essere anche utile.....in ogni caso, la moda attuale di chi ha il tmax prevede che la centralina sia la V con l'autotune.........capire poi perchè ........ma va bene così. Sul tmax direi che andare in retroazione con una lambda potrebbe anche essere utile, io non lo so, io che ho l'acquisizione fissa so di per certo che sul mio motorino non serve, ma dipenderà dal motorino....boh.... La fast ha tante possibilità, chiaramente chiuse, cioè non sono a disposizione dell'utente finale.....ma di sicuro non mi interessa della temperatura acqua del motore......il motore quando è freddo è freddo, e quando è caldo è caldo, il periodo che trascorre dall'essere freddo all'essere caldo può essere tranquillamente grassino che non mi da nessuna noia.
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
-

peppetancredi
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 921
- Iscritto il: sab 10 apr 2010 15:43
- Località: Telese Terme (BN) Campania
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da anonimo » mar 14 giu 2011 06:31
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da limited » mar 14 giu 2011 12:24
Se pensi di compensare con una centralina un cattivo scarico, sei fuori strada, possono massimizzare i benefici di una cosa che va bene, non fare miracoli! Cambia scarico e metti la centralina abbinata ad un buon filtrp, allora si che otterrai dei bei cavallini puliti!
LA MATEMATICA NON E' UN'OPIONIONE ;-)
-

limited
- Maxiscooter

-
Informazioni utente
- Messaggi: 369
- Iscritto il: ven 27 nov 2009 10:03
- Località: Roma
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da anonimo » mar 14 giu 2011 14:31
gianni82 ha scritto:Scusami ancora Coa,volevo comprare la centralina leo fast II ma purtroppo per il mio timmy del 06' è disponibile la leofast I e le altre centraline RB e PC !!che centralina mi consiglieresti visto che siccome ho montato sia il vario malossi con rulli da 16/18 e ho la marmitta mivv gp un po troppo aperta...ho delle perdite ai bassi e non ho lo scatto che preferisco...e pensare però che ha un ottima velocità massima per avere una marmitta corta!!! non ci sto capendo niente!!! grazie in anticipo
In linea di massima, tra un po' credo che si possa essere il settaggio per il modello vecchio della fastII. Andando un attimo OT riguardo al topic fast.... io credo che la mivv GP non sia il diavolo, con una buona trasmissione saresti già ampiamente a posto e ti divertiresti alla grande:).......al massimo potresti fare volano, frizione, filtro aperto, e tappo coperchio con la tromba.......spendi meno che comprare la centralina e sicuramente contano di più  poi, se vuoi montare la centralina, prendi quella che ti pare, basta che tu abbia la possibilità di mappare l'anticipo, altrimenti l'ho già scritto....meglio la resistenza da pochi euro sul sensore temperatura aria...... poi, se invece ti interessa seguire le mode, e ti interessa una bella power commander ranger V con tanto di Autotune nuova a poco prezzo, io ne ho una che chiaramente non monto, che ho preso dentro da un amico che aveva sbagliato l'acquisto.....nuova nuova impacchettata.....se ti interessa, dimmi cosa vuoi pagarla e vedrai che ci mettiamo d'accordo
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Ritorna a Centraline, elettronica ed impianto elettrico
|