http://imageshack.us/photo/my-images/81 ... etmax.jpg/
codone portatarga x timmy 2001 Moderatore: Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
portatarga, con, foto, precisione, codone, utente, del, timmy, sono, questo, complimenti, sacco, all, possessore, nasone
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
codone portatarga x timmy 2001ragazzi mi sono imbattuto in questo portatarga di qualche utente o non mi ricordo dove abbia tovato la foto, qualcuno sa dirmi con precisione quali sono gli step e cosa acquistare con precisione per effettuare la modifica del mio retrotreno perchè sia identica a quella in foto? Voglio togliere il nasone e tutto il plasticone orribile originale, questo mi piace un sacco complimenti all'utente possessore del mezzo che ha stimolato la mia massa cerebrale. http://imageshack.us/photo/my-images/81 ... etmax.jpg/
Re: codone portatarga x timmy 2001guarda carino..pero quel taglio netto della plastica nn lo vedo tanto adatto xke troppo largo...ti posto il mio cm tanti altri....è sempice,basta tagliare il nasone,salire la targa piu possibile,e forare la parte del nasone per far ucire le luci targa....io il catarifrangente l'ho ricavato stesso sul portatarga in alluminio...ma appena avro a tiro un po di tempo e lamiera ne rifarò uno solo per la targa cn porta catar. staccato.. ![]() spero possa esssere stato utile ![]() #3272 - Gianfry89 - Gianfranco - Tmax nero 06
TOPO & TORTUGA for ever
Re: codone portatarga x timmy 2001grazie gianfry nemmeno la tua soluzione non è male ma volevo optare per un portatarga tipo lightech e catarifrangente leggermente staccato: sulla foto che vi allego non vi è possibilita' di eliminare quella parte alta del nasone che funge un po da paraspruzzi e ancorare direttamente il portatarga sotto al codone dove usciranno anche le luci? presa cosi la foto evidenzia proprio l'armonia delle forme del posteriore anche se mi pare che il timmy abbia la gomma leggermente piu larga del mio del 2001, mi pare sia un 2004 up http://imageshack.us/photo/my-images/81 ... etmax.jpg/
Re: codone portatarga x timmy 2001qlla parte li nn si puo togliere...xcio ti dicevo di farlo simile al mio...cosi ke essendo rotondo si sposa meglio al culio del nostro mezzo....per il catar. basta ke tagli la plastica piu in giu e hai il suo stesso aspetto,xke alla fine anke il suo è rimasto in posizione originale il catar. e stata solo asportata la plastica in eccesso...sono sicuro ke se lo fai la parte superiore cm il mio e qlla inferiore cm qllo in foto...hai qllo ke ti piace...altrimenti cerca su ebay c'era un utente ke vendeva un bel codone...
#3272 - Gianfry89 - Gianfranco - Tmax nero 06
TOPO & TORTUGA for ever
Re: codone portatarga x timmy 2001![]() ![]() Fuscaldo '08 io c'ero ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Re: codone portatarga x timmy 2001#3272 - Gianfry89 - Gianfranco - Tmax nero 06
TOPO & TORTUGA for ever
codone portatarga x timmy 2001![]() ![]() Fuscaldo '08 io c'ero ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Re: codone portatarga x timmy 2001#3272 - Gianfry89 - Gianfranco - Tmax nero 06
TOPO & TORTUGA for ever
Re: codone portatarga x timmy 2001Ziliacus, quello che hai segnalato tu è molto semplice da fare. -Prima, di smontare il tutto, seganti con esattezza fin dove accorciare il portatarga. NB: che sotto al portatarga c'è il parafango e poi ancora più sotto, un'altro pezzo di plastica fissato direttamente al telaio (sottoparafango) che serve per mantenere e difendere centraline, bobine, batteria ecc da schizzi d'acqua, quindi io ti consiglio di lasciare il parafango (cioè quello che vedi da fuori e anche in foto) lungo fino a 1cm in più rispetto al sottoparafango i quanto anche se lo fai della stessa misure viene un brutto lavoro poiché il parafango e il sottoparafango non coincidono alla perfezione e da vicino come anche da lontano si notano tutti e due. La lunghezza del parafango deve essere tale da coprire perfettamente il sottoparafango, proprio come nella foto pubblicato da te....ne devi vedere uno solo. armati di taglierino, nuovo e bello grande e se disponibile un seghetto elettrico, un fon industriale, ma anche quello per i capelli va bene per riscaldare la plastica dove dovrai andare a tagliare e un po di carta vetra fina un 800 può bastare. taglia con il taglierino tutto il nasone che serve per illuminare la targa, tutti pezzi che sporgono dalla curva del parafango, accorcia il parafango con il seghetto alternativo, passa leggero leggero un po di cartavetra con acqua sui tagli ed il gioco è fatto. Non perdere tempo a cercare di coprire il buco che resta, tanto sopra ci andrà la targa. come illumina targa io trovai una di quelle luci a plafoniera che servono per illuminare l'interno delle auto, anche quelle che trovi nei cassetti delle macchine vanno bene. Non mi ricordo di quale auto era il mio, ma se ti rechi in uno scasso ti diverti a trovarlo. Ad oggi, mi organizzerei con una striscia di led e coprirei la restante parte con un po di plastica trasparente (puoi utilizzare la custodia dei cd). La parte pià difficile sarà a far mantenere il pezzo di plastica dove va attaccato la luce targa, a tutto il resto dello stop ecc, poiché quando vai a tagliare il nasone del portatarga originale, inevitabilmente questi due pezzi si dividono. Io lo fissai con una colla a caldo e per tutto il tempo che l'ho tenuto non mi ha dato mai problemi. NB: il tizio nella foto, questo pezzo di cui stiamo parlando, l'ha fatto verniciare lo stesso colore delle scocche, perché normalmente è di colore nero ed ha la stessa plastica del parafango. Come portatarga, personalmente ti consiglio quello realizzato dal tmaxfriends, in particolare il modello completo con tutto il catarifrangente. E' bello, duro, resistente, economico, ha il catarifrangente staccato dalla targa (proprio come in foto) e soprattuto perché è firmato tmax friends. Il mio successivamente lo feci ancora più corto, tolsi proprio tutto...vedi le prime due nel link della mia firma (ci sono appoggiati i caschi sopra) Se hai dubbi fammi sapere. #0545 - Antonio
Commenta con Facebook
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite |