commenti Facebook
Spazio riservato alle discussioni tecniche dove esperti e neofiti si possono scambiare informazioni.
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
per, che, scudo, togliere, con, connettore, non, presa, alla, una, fai, yamaha, solo, montaggio, difficile
da salvo#25 » ven 12 apr 2013 19:15
Salve a tutti! ho acquistato la presa 12V originale yamaha e ho provato a montarla da solo! Bene, iniziamo per gradi! Decido di togliere lo scudo per "facilitare" le operazioni e vederci meglio...a parte il "fissaggio rapido" che è qualcosa di veramente osceno da togliere (perchè non mettere una semplice vite?), poichè rischi di rigare la delicatissima vernice (opaca), lo spazio per operare dentro lo scudo è stato progettato per le mani di un neonato! Togli il "cofano" e per trovare il connettore originale devi spazientirti all'infinito, ma alla fine se leggi bene il foglietto illustrativo e fai 2 conti e infiniti passaggi ILLOGICI lo scovi sotto il cassettino che dovrebbe ospitare la presa accanto ad un altro connettore (credo che sia quello per il mantenitore di carica).. IL CASSETTINO APPUNTO!! Questo simpatico vano , il cui sportellino vibra anche se blocchi la serratura (Yamaha ha accertato il difetto e pone rimedio fornendoci di gommini, li aspetto ancora, vi farò sapere!) è attaccato alla moto da: due viti frontali che si tolgono con facilità, ma attenti a non farle cadere all'interno dello scudo...altrimenti sono "volatili per diabetici", e da un perno nel retro al quale si accede solo ed esclusivamente dallo scudo.. Dopo la consueta "caccia al tesoro" e esasperanti ragionamenti ILLOGICI capirete dov'è piazzato..ovvero in alto a sinistra, sotto un connettore con un fascio di fili rigidi che è quasi impossibile da togliere almeno che non si corre rischio di combinare qualche guaio...(cosa che ho preferito evitare!) e di conseguenza non ho rischiato d'infilare chiavi, giraviti etc tra un filo e l'altro anche perchè è in una posizione oscena!:eek: N.B. secondo il foglietto di montaggio, questo dovrebbe essere forato con una punta "a chiocciola" da 30mm (difficile da reperire).... Alternativa? forare il cassetto senza smontarlo (bravo chi ci riesce), togliere lo scudo e collegare i fili al connettore. Ci perdo le speranze e vado in officina???? DOMANDA!! Qualcuno è stato più bravo/paziente/forutunato di me? Se si, come si è mosso? Posso evitare di andare alla Yamaha a farmi spennare per un lavoretto da niente che sull' FZ6 avevo fatto meglio e da solo e sopratutto con pochi € spesi?
-

salvo#25
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 15
- Iscritto il: gio 21 giu 2012 22:21
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

Frank-Manu
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4252
- Iscritto il: mer 29 ago 2012 10:46
- Località: Agira (EN)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

Frank-Manu
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4252
- Iscritto il: mer 29 ago 2012 10:46
- Località: Agira (EN)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da salvo#25 » ven 24 mag 2013 12:34
il problema è nell perno che blocca il cassetto... per toglierlo e rimetterlo si diventa pazzi!! prima però bisogna essere moooolto cauti nello sconnettere i connettori della centralina che stanno sopra! p.s. se montate la presa originale che va collegata con lo spinotto yamaha, una volta montata è "sottochiave"!  ahhhh! dimenticavo, capitolo vibrazioni!! guarnizione aggiuntiva messa, e le vibrazioni continuano da altri due lati !(min***a che sono paranoico!  ) -serratura cassettino (a mio avviso andrebbero strette le 2 viti della palettina d'alluminio, ci proverò quando avrò per le mani un giravite a croce "nano", e non so se c'è da stringere qualcos'altro..devo vedere bene  ) -coperchietto triangolare sopra lo sterzo! (li ci andrebbe un qualcosa tipo spugna o guarnizione messa ben nascosta, vedremo cosa mi suggerisce la pazzia!  ) Spero che i miei consigli siano utili a qualcuno..e che magari qualcuno mi dia un consiglio per eliminare ste cavolo di vibrazioni fastidiosisssssime! Ciao!
ex SR 50 Europe, ex Leonardo 150,ex FZ6 n,TMAX '12 530 SONIC GREY+Piaggio ..sì.. con la marmitta proma!!!
-

salvo#25
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 15
- Iscritto il: gio 21 giu 2012 22:21
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da salvo#25 » sab 13 lug 2013 10:06
Ho provato a stringere le vitine dopo avere sfilato facilmente (strano!!) la serratura, ma erano arrivate...le ho tolte e ho messo tra il nottolino e la paletta uno spessore di cuoio che ha risolto il problema! chi nota lo stesso problema ne prenda nota! buona estate!
ex SR 50 Europe, ex Leonardo 150,ex FZ6 n,TMAX '12 530 SONIC GREY+Piaggio ..sì.. con la marmitta proma!!!
-

salvo#25
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 15
- Iscritto il: gio 21 giu 2012 22:21
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Ritorna a L'angolo del Tecnico
|