modifica sospensioni Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
modifica, sospensioni, della, cartuccia, mono, intendo, forcella, con, voi, qualcuno, modificato, delle, serie, aftermarket
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
modifica sospensioniUltima modifica di taube il ven 08 ott 2010 13:06, modificato 1 volta in totale.
Re: modifica sospensioniio personalmente non ho effettuato la modifica ma ne ho sntito parlare da chi l'ha fatto. Dicono che la modifica all'anteriore vada molto bene ma rende molto duro l'anteriore quindi dipende un pò da quello che cerchi e dalle condizioni delle strade che frequenti. La cilclistica originale del tmax è già di suo abbastanza evoluta, fare delle modifiche così dispendiose se non si va in pista non so fino a che punto sia conveniente ![]() #1541 - Moloko - Antonio - Midnight Black '09
Re: modifica sospensioni#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
Re: modifica sospensioni
hai tenuto il mono originale?
Re: modifica sospensioni#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
Re: modifica sospensioni#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
Re: modifica sospensioni
Sfilando le molle di 5 mm (errata corrige intendevo gli steli delle forcelle) si ottiene di fatto una riduzione dell'avancorsa del timmy e quindi si riduce la stabilità a favore del cosidetto "Handlyng" (manegevolezza o più precimante reattività). 5 mm di sfilamento, che sembrano pochi come valore assoluto, di fatto costituiscono una modifica incisiva, infatti spostano il baricentro del mezzo notevolmente in avanti trasmettendo una senzazione di maggior controllo dell'avantreno ma allegerendo, di contro il retrotreno che quindi sarà più portato a "sbandierare" ed il freno posteriore sarà più propenso ai bloccaggi, per questo necessita l'utilizzo di un olio forcelle più denso che riduca la tendenza all'affondamento dell'anteriore. Tale modifica è controindicata in abbinamento al Kit dell'innalzamento del posteriore ( che di per sè sortisce effetti simili). Ultima modifica di FabioScl76 il lun 09 ago 2010 11:39, modificato 1 volta in totale.
#1744 - FabioScl76 - Tmax 2004
Re: modifica sospensioni#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
Re: modifica sospensioniCiao, io attualmente sto lavorando proprio sulla ciclistica (Tmax2005). Ho da poco montato il kit rialzo mono posteriore della Malossi e prossimamente monterò il kit molle e olio della bitubo. Attualmente con il kit della malossi ho notato: - Maggiore rigidità del mono posteriore - La distribuzione dei pesi è più caricata sull'anteriore, aumentando la reattività del mezzo nell'entrata in curva. ..Poi anche l'estetica è migliorata, ma questo è secondario per alcuni. In velocità il mezzo rimane affidabile. Dato che il kit malossi rialza il posteriore di un delta definito, cio' carica l'avantreno del mezzo accentuando i piccoli problemi della forcella originele che gia' si presenta cedevole e poco controllata. Applicando il KIT molle e olio della Bitubo (MF023) spero di ottenere un controllo maggiore e un sostegno migliore. Ma questo è tutto da vedere. In merito c'è un documento di un famoso tmaxer (Yam@uro) che spiega nel dettaglio sia come montare il kit sia i vantaggi ottenibili. Per chi fosse interessato, PM e lo invio via mail. Buona giornata a tutti Giovanni
Commenta con Facebook
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite |