Problema con la Molla Polini Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
molla, problema, una, che, polini, con, allungo, andare, facci, farebbe, contrasto, ammolla, testa, righe, trasmissione
44 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Problema con la Molla Polini#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
Re: Problema con la Molla Polini#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
Re: Problema con la Molla Polini#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
Re: Problema con la Molla Polinigrazie Marco sempre gentile e disponibile....tra la blu e la bianca come cambiano le prestazzioni...e in che modo...??? i rulli devono restare sempre tutti e 12 da 8,3 per poter aver un buon allungo...??? ti premetto che adesso ha una ripresa da paura sia da 100 che da 120 quando apro arriva molto velocemente a 160...pensi che con la molla bianca migliorerei...?? P.S. che durezza ha la bianca. ![]() ![]()
Re: Problema con la Molla Polini#4388 - Frank&Manu
![]() Non importa quanti cavalli sviluppi il mezzo... ciò che conta è saperli sfruttare ![]() ![]()
Re: Problema con la Molla Polinisi ma se sotto non hai un po di ciccia la molla originale non la fai lavorare poi serve un po di gioco di manualita con i rulli per la molla blu un piccole esempio con la blu praticamente tiri troppo le marce con la bianca cambi prima e hai un miglior guadagno sotto per i rulli puoi lasciare anche 8.3 ma potresti fare un misto #1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
Re: Problema con la Molla Polini#4388 - Frank&Manu
![]() Non importa quanti cavalli sviluppi il mezzo... ciò che conta è saperli sfruttare ![]() ![]()
Re: Problema con la Molla PoliniSecondo me molla dura o morbida è questione di adeguarci poi tutto il resto della trasmissione...dalle prove fatte sul mio sia da originale che da pompato... tempi alla mano presi con il Koso posso dire che: - Correttore Originale... molla originale+ spring oppure qualche molla tipo Bianca Malossi o Blu Polini..rendono abbastanza bene per via delle piste a banana del correttore originale, che imprime un'inclinazione più accentuata in partenza, circa 37° e dopo ha un'inclinazione abbastanza soft che si aggira intorno ai 17°, quindi in allungo non si sarà penalizzati dalla molla dura... -Correttore after piste dritte... con le morbide si va di più senza se e senza ma...tempi alla mano sono migliori in tutto...0-100km/h, 0-200m, 0-400m e naturalmente dopo queste distanze c''è un abisso... unico neo che presentavano le morbide erano qualche sbalzo anomalo di giri nell'apri-chiudi...ma con le ultime prolema risolto ![]()
A mio parere vedendo la tua trasmissione, una molla morbida ti farebbe fare la differenza......perchè hai un vario molto cattivo come l'Evo3 che gira sempre altissimo ed il correttore a piste dritte... eviterei assolutamente qualsiasi molla che vada oltre la durezza dell'originale i.e, magari proverei la Coadiuvante step3 o step2 o al limite la verde malossi.... Comunque l'importante e che tu faccia girare il tuo tmax per più tempo possibile al regime di potenza max...che sul tuo che non ha modifiche all'aspirazione o termica ma solo scarico si agira intorno ai 7500/700rpm di strumento.... ![]() Mario - TMAX WhiteMax...POWERED...M-69 FACTORY/COADIUVANTE...
Re: Problema con la Molla Polinicome ti ho spiegato prima vedendo la tua trasmissione, io monterei la molla i.e o qualcosa di più morbido... per i rulli non posso aiutarti, sarebbe sbagliato dirti un peso da mettere, perché magari il tuo tmax con tutti i rulli da 7,5 gr. apre a 7500rpm, il mio con gli stessi rulli apre a 7200rpm.... unica cosa è provare diversi pesi di rulli e cercare quello che ti faccia stare nel range di potenza max del tuo tmax....che solitamente con solo scarico after si agira sui 7500/7700rpm, poi dipende dallo scarico... P.S. sulla Molla bianca o le altre Malossi in generale, il problema più grosso che presentano è la perdita delle loro caratteristiche dopo poche centinaia di km.... Quando provai la bianca con correttore originale, i primi 2/300km, si comportava in maniera eccellente, ma dopo era diventata morbida come un'originale....e lo stesso mio problema è stato riscontrato da altri tmaxer... Unica Molla dura degna di nota, che ha prestazioni sempre inalterate anche dopo parecchi km è la Blu Polini, ma gli va adeguata una bella trasmissione se non vuoi perdere troppo su tmax con termica originale... ![]() Mario - TMAX WhiteMax...POWERED...M-69 FACTORY/COADIUVANTE...
Re: Problema con la Molla Polini#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
Re: Problema con la Molla Polinial prossimo cambio rulli provero' a rimettere la ex molla originale ( sono curioso di vedere come si comporta cambiando solo la molla )...proseguendo sicuramente con la solita grammatura che e' sempre tutti e 12 rulli da 8,3. Dovro' rivedere il correttore di coppia polini che ormai a percorso circa km 34000... ![]() ![]() ![]() Che ne dite del kit malossi quello completo catena ingranaggi...??? peggiorerei o migliorerei la ripresa.... ![]() ![]() ![]()
Commenta con Facebook
44 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |