commenti Facebook
Spazio riservato alle discussioni tecniche dove esperti e neofiti si possono scambiare informazioni.
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
che, non, del, prima, per, variatore, sia, mentre, aereo, voi, dscn, pezzo, perso, cosa, tmax
Seguito: riccardo, ovetto, mirymax, gianfry89
da riccardo » mer 22 giu 2011 14:15
Ciao a tutti,ieri pomeriggio mentre ero in autostrada col tmax di ritorno da una consegna,a circa 1500 m. dallo svincolo del mio paese,e mentre stavo tirando,sento un rumore,il tmax si spegne e continuo a sentire rumore di ferraglia, in un primo momento,la prima cosa che mi viene in mente,e' che si sia rotta la cinghia,anche se penso mentre il motore continua camminare spento in folle che lo cambiata da circa 3.000 km. Mi accosta in corsia di emergenza e mi accorgo che per la prima volta nella mia vita,ho dimenticato il telefonino al negozio e non potevo chiamare nessuno per farmi venire a trainare,ma fortuna volle che passo' nello stesso istante un friends che molti di voi non conoscete in quanto si collega pochissimo e mi traina fuori dall'autostrada, prima di salira in moto,voi non ci crederete,mi vanno gli occhi verso la marmitta ed ho visto vicino il silenziatore della marmitta un pezzo di CORRETTORE DI COPPIA fuori dal carter ed il carte massacrato. Arrivo in officina,smonto velocemente quello che rimaneva del carter rotto,ed e' li che trovo la sorpresa, il VARIATORE non cera piu',si avete capito bene,il variatore non cera,e' rimasto il pezzo centrale dove ce lo spinotto ed i dadi sia del correttore che del variatore erano perfettamente stretti. Ancora oggi non riesco a spiegarmi cosa sia potuto succedere tutto cio, vi allego qualche foto per farvi capire l'entita del danno : http://imageshack.us/photo/my-images/163/dscn3842q.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/233/dscn3852g.jpg/
-

riccardo
- Socio Base

-
Informazioni utente
- Messaggi: 442
- Iscritto il: gio 15 mag 2008 13:28
- Località: Villabate (Palermo)
- Gruppo: Socio Sostenitore
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da vesis » mer 22 giu 2011 16:40
Anche io credo che si sia fatto in tanti pezzettini... e se non hanno fatto danno sul momento volando su qualche parabrezza allora non ci dovrebbero essere problemi..... RAGAZZI non dimenticate che sia il variatore che la contro puleggia sono in LEGA di alluminio e qualcos'altro.... e come si vede dalla foto sono rimasti integri solo i pezzi in acciaio anche il piattello si e' chiaramente deformato..... Ma la cinghi l'hai trovata al suo posto??? Di sicuro non ha fatto in tempo a macinarsi.... deve esserci stata una spoece di esplosione. Per evitare di fare la stessa fine dovresti fare un elenco di tutte le modifiche, anche le piu insignificanti.
#0003 - vesis - Simone -Tmax01 silver
-

vesis
- Socio Onorario

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4106
- Iscritto il: gio 06 dic 2007 15:34
- Località: Salerno e provincia
- Gruppo: Socio Onorario
- Sesso:
 - Zodiaci:
 - Nazione:

-
-
da riccardo » mer 22 giu 2011 16:59
Si,la cinghia era al suo posto,ma ovviamente e' andata anche lei la configurazione al momento del danno era : vario mhr black orig piattello a -1,5 rulli 14g correttore baco 60 gradi cinghia yamaha con 3000 km e comunque questa configurazione lo su da parecchi km
#0214 riccardo tmax 07 338 8341142
-

riccardo
- Socio Base

-
Informazioni utente
- Messaggi: 442
- Iscritto il: gio 15 mag 2008 13:28
- Località: Villabate (Palermo)
- Gruppo: Socio Sostenitore
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Ritorna a L'angolo del Tecnico
|