modifica e55 Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
modifica, mille, grazie
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: modifica e55io oggi ho ultimato il mio cannone!!!!!modifica semplicissima e soddisfacente....in soli 2 ore totali per il tutto! diciamo ke di E55 ha solo la teoria..... la definirei e55-89 ![]() il tubo è esterno 37 ma interno 36....sfido di meglio.....nn ho voluto eccedere xke mi conosco....altrimenti ci voleva pure un db-killer.....ora sta seccando la vernice...domani lo monto e nn vedo l'ora di sentirlo!!!!! gennà provi una carburello modificata?o è per qualkuno? #3272 - Gianfry89 - Gianfranco - Tmax nero 06
TOPO & TORTUGA for ever
Re: modifica e55![]() ![]() Fuscaldo '08 io c'ero ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Re: modifica e55M O S T R O ....la marma va davvero una favola...nn me lo aspettavo....ha un erogazione molto piu fluida...mamma e com'era tappato prima......ho il vario originale e va na pippa in ripresa,pero oea ha migliorato...stasera lo testo in allungo e vediamo un po la differenza cn prima....cmq ottima modifica da fare...il rumore me lo aspettavo corposo come dicono tutti...invece si è incupito di piu...in certe accellerazioni assomiglia all'akrapovic ![]() #3272 - Gianfry89 - Gianfranco - Tmax nero 06
TOPO & TORTUGA for ever
Re: modifica e55#2383 - vjncymonster - Vincenzo - T MAX ENERGY F.S. [marquee=]
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Re: modifica e55comunque se devo dire qualkosa riguardo a qsta modifica vorrei scrivere 2 parole,per aiutare chi come me prima di effettuare tale modifica cerca un po di info varie e nn ne trova tutte allora tutto cio ke scrivo sono pareri personali da semplice inesperto,ma ke in 48h di tempo (dalle prove prima e dopo la modifica) ha cambiato le prestazioni del proprio mezzo anke se non eccessive allora lo scooter ha guadagnato tanto in ripresa,ha un erogazione mooolto fluida fino ai 120,non ha cali,anzi i giri sono anke aumentati,aprivo a 4200 e finivo a 120 con 6800 giri,ora apro a 4800 e arrivo a 130 con 7000 giri in molto meno tempo di prima (anke se sara stato 1 secondo è tanto!!) nella velocita max,nello stesso tratto di assemediano ke prima max raggiungevo 160 prima di calare gas oggi ha segnato giusto 170 e poi ho dovuto calare (curvone grande) nell'apri kiudi da tanto piu di prima voglio dire ke attualmente monto tutto originale cosi come mamma yamaha lo ha fatto con 6000km,sono passato da un 12r polini all'originale prima di ripassare all'evo3 per capire le differenze,l'altro ieri quando ho provato (di sera e di giorno e negli stessi punti) quando aprivo da fermo o a 30 o a 50 era molto lento sia nella partenza ke sotto il culio,invece oggi e stasera ho riprovato cn la E55-89 e da fermo parte secco! a 30 sgommo per 1metro più o meno e a 50 da una bella botta al sedere,cosa ke faceva solo prima con il 12r, per quanto riguarda il sound molti dicono è piu pieno e corposo,a me sembra molto piu cupo e secco rispetto a prima,leggermente corposo,pero quando apre da tanto di super marmittone ![]() non ho la possibilita di bancare (anke s ela voglia è tanta il banco piu vicino è lontanissimo e nn so se conviene) ma secondo me la media di 1,5cv ke dicono di guadagni è affidabile...calcolando com'e cambiato da prima a dopo originariamente...penso ke cn qualke modifica (primarie e forse secondarie) dia tanto di piu,e forse anke un 2cv..... quindi considerazioni finali su qsta modifica: scala di punteggio - - - + + + partenza da fermo + partenza 30kmh + + + partenza 50kmh + + partenza 80kmh + + fuidità di erogazione fino a 120kmh + + + fuidità di erogazione fino a 170kmh + + ripresa + + medi + + allungo + il tutto considerando un timmy completamente originale come mamma yamaha lo ha fatto con 10 litri di carburante,80kg di pilota e modifica E55 (forse 55-89,non so se rende diversa dall'originale E55 per 2 picole modifiche apportate ke la differenziano dal progetto originale) e da sottolineare soprattutto parere personale!! con ciò spero di essermi reso d'aiuto per persone come me che cercano piu info riguardo tale modifica!! beh alla fine facendola in casa la spesa non è tanta...ma la pazienza si....quindi qualità prezzo ineguagliabile per me!! ![]() #3272 - Gianfry89 - Gianfranco - Tmax nero 06
TOPO & TORTUGA for ever
Re: modifica e55Ciao ragazzi, ho una domandina puramente tecnica. riguardo la modifica E55, vorrei sapere diche materiale (ferro, acciaio etc) è fatta la marmitta orginale, in modo da poter procurarmi un tubicino 37mm x 70mm del giusto materiale e poter utilizzare perciò la tipologia di saldatura ideale. nel caso sia difficile avere questa informazione (io l'ho cercata in rete per ore), c'è qualcuno che, avendo già modificato con eccelsi risultati, può dirmi che tipo di tubicino si è procurato (materiale) e che saldatura è stata fatta? grazie [marquee=]#3328 - vquero78 - t-max '07 nightmax[/marquee]
Re: modifica e55La marmitta è in ferro normale...per la saldatura si può fare o a filo continuo oppure,come le faccio io,a tig ke a vista è molto più bella...per il tubo lo devi fare in ferro ma per quella misura lo devi far fare al tornio...oppure se trovi qualche scarico di auto vecchio con l esterno da 38 va bene comunque lo forzi un pó ed entra lo stesso... ![]() ![]() #2383 - vjncymonster - Vincenzo - T MAX ENERGY F.S. [marquee=]
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Commenta con Facebook
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite |