Apricancello by sfrezza |
 |
TITOLO |
+ |
- |
NOME FILE |
+ |
- |
DATA |
+ |
- |
POSIZIONE |
+ |
- |
|
|

8d92 visteParticolare dello scudo privo degli specchi e Y
|
|

8e95 visteParticolare dei ganci della Y
|
|

8f88 visteParticolare dei ganci della Y
|
|

9131 visteScudo anteriore senza la Y
....Adesso abbiamo a vista tutto il frontale.
|
|

9c112 visteParticolare del telecomando alloggiato dentro lo scudo
|
|

9d133 visteAltro particolare dello scudo e, a vista, evidenziato di blu, si vede il telecomando alloggiato e il passaggio del filo.
|
|

9e125 visteParticolare del telecomando.
Con il nastro gommato auto agglomerante, (lo usano gli elettricisti per isolare i cavi elettrici soggetti all’umidità; inoltre, questo nastro ha la peculiarità che, a contatto crea un corpo unico, creando un grado di impermeabilità superiore ad altri comuni nastri adesivi), innastrate, tutto il telecomando, isolando con cura le giunzioni del coperchio (foto 9e), per poi risalire per il filo elettrico, almeno per 60/70 cm..
|
|

d127 visteRetro del telecomando
|
|

d1122 visteParte frontale del telecomando.
|
|

d10125 visteCircuito stampato del telecomando (x convenienza lo chiamo posteriore)
|
|

d11111 visteCircuito stampato del telecomando (x convenienza lo chiamo anteriore)
|
|

d12107 visteQuello che io ho adoperato ha 2 canali (questo non è importante), identificate quale è il pulsante che interagisce con il cancello (foto d12), fatto questo, dalla parte posteriore accertatevi qual’é la saldatura corrispondente al pulsante e lo ponticellate (io, con molta attenzione, ho totalmente rimosso il pulsante, e al suo posto ho fatto un ponte), mediante saldatura a stagno, con un pezzettino di filo (vedi foto d9).
|
|
55 files su 5 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
4 |  |
|