Apricancello by sfrezza |
 |
TITOLO |
+ |
- |
NOME FILE |
+ |
- |
DATA |
+ |
- |
POSIZIONE |
+ |
- |
|
|

10c107 visteParticolare delle sedi delle viti del carter coprimanubrio
|
|

1199 visteCon un cacciavite italiano, delicatamente cominciamo a fare leva (foto 11 e seguenti), come potete notare dalle foto, ci sono delle asole, bene, è lì che dovete, con garbo e delicatezza, fare leva (meglio perdere qualche minuto in più che rompere i ganci di incastro).
|
|

11b99 visteParticolare delle asole di incastro.
|
|

11d97 visteParticolare delle asole di incastro.
|
|

11e109 vistePunti di sgancio.
|
|

11f104 visteSgancio coprimanubrio.
|
|

11h105 visteSgancio carter coprimanubrio.
|
|

11m113 visteSgancio carter coprimanubrio.
|
|

11n118 visteRimozione carter coprimanubrio.
|
|

12125 visteIo, ho deciso di mettere il pulsante che comanda il circuito, sotto il manubrio (foto 12). Questa scelta l’ho ponderata, e presa in considerazione per molteplici motivi, ma quello che, ritengo il più importante è: l’acqua. Ho fatto diverse prove, anche se, il pulsante, si bagna, l’acqua non influisce sul suo perfetto funzionamento, perché non riesce a penetrare all’interno dello stesso.
|
|

15151 viste....Adesso abbiamo a vista anche l’interno del manubrio (foto 15).
|
|

16127 visteParticolare del corretto posizionamento e bloccagggio del filo del pulsante.
|
|
55 files su 5 pagina(e) |
 |
1 |  |
 |
 |
 |
|