commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
che, con, next, mhr, cosa, originale, per, ripresa, rulli, correttore, questo, tutti, malossi, poi, prima
da ludj » sab 12 mag 2012 02:15
Ciao a tutti ragazzi! Ho montato il next sul mio carburello da poco, prima avevo il multivar 2000... Che dire tutta un altra storia!! Sembra un aereo rispetto a prima! A questo punto volevo chiedervi cosa potrei fare per migliorare ancora le prestazioni sia in partenza da fermo che in ripresa già in moto... Vi posto per cui la mia attuale configurazione: Carburello con motore originale, marmitta ori con modifica totale e55, mhr next con rulli tutti da 16 senza rasamenti, correttore molla contro e cinghia tutto originale! Frizione top con molle intermedie. In cosa posso intervenire? Rulli se metto i 14 che succede? Aumento in ripresa ma diminuisce in finale? Il correttore che faccio? Vale la pena spendere 180€ per il malossi o polini? Quali vantaggi otterrei? La contropuleggia... Conviene intervenire su di lei sostituendola con la malossi o tornire l'originale? Anche in questo caso cosa si ottiene? Penso che intanto bastino come quesiti... :-) La parola agli esperti! Grazie Sent from my iPad using Tapatalk HD
-

ludj
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sab 04 set 2010 14:35
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da ludj » dom 13 mag 2012 21:08
Vorrei avere il timmy ancora più scattante e pronto anche già in velocità senza però perdere troppo in finale.... Avendo un tmax a carburatori nelle mie condizioni dove e come posso migliorare? E quindi capire da voi più esperti quali vantaggi/svantaggi possono comportare le modifiche che io ho elencato. Grazie
-

ludj
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sab 04 set 2010 14:35
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da zoran » lun 14 mag 2012 22:46
Ciao, Sempre solita storia, il tmax putroppo ha la coperta corta, se tiri da un lato rimani con i piedi scoperti Se la vuoi fare andare seriamente devi spendere dei soldoni Cmq se cerchi ripressa ,e reattività puoi iniziare con il seguente: Per quanto riguarda i rullie dipende dal tuo peso? fino 70 kg 15 fino 80 kg 14 fino 90 kg 13 questo non vuol dire che e una regola o meglio ancora che piace a te, può essere che per te frulla troppo, cmq sia il next lavora al meglio con i giri tra 7200/7500 rpm. vuoi partire con una marcia più corta? Poi provare la ventilvar con questa hai il guisto compromesso tra sotto e sopra.. vuoi partire più forte ancora monta un contro fatta bene - 1,5 parti con una marcia più ridotta.. per la reattività (apri e chiudi) monta il correttore malossi, occhio pero puoi perde qualcosina in allungo  pero in contro ha sempre la marcia giusta pronto per il decollo questo e un buon inizio per farla tirare più forte, direi che adesso hai qualcosina da provare buon lavoro, Zoran
-

zoran
- Motorino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 66
- Iscritto il: gio 13 ott 2011 22:43
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da ludj » mar 15 mag 2012 10:12
Grazie mille Zoran! È già un inizio! Io chiedevo appunto quali modifiche poter apportare per avere più prontezza... Non ho mai chiesto la configurazione ottimale! Chiedo con educazione di discutere su delle modifiche che ho proposto non mi sembra di aver chiesto niente di così eccessivo!penso che i forum servano proprio a questo a chiedere consigli e confrontarsi. Chiudo l'OT. Per quanto riguarda i rulli volendo provare quelli da 14, li trovo malossi per il next in commercio oppure nisogna adattarli? Invece volendo agire sulla contro originale senza comprare la ventilvar, è possibile trovare uno schema su come togliere questi famosi 1,5 gradi? Mi spiego ho degli amici che possiedono il tornio, però non c'è nessuno in zona che faccia questo tipo di lavorazioni su tmax.... Per cui se io potessi spiegargli cosa fare, sarei a cavallo.... Grazie --- I am here: http://tapatalk.com/map.php?ug4axbSent from my iPad using Tapatalk
-

ludj
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sab 04 set 2010 14:35
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da ludj » mar 15 mag 2012 11:44
Ho trovato quest'immagine.... In pratica come spieghi tu solo che dovrei togliere 1,5 mm allo spinotto, no 2 come nell'immagine, la sfumatura deve essere fatta fino al bordo esterno oppure lasciare come ho letto in giro 1,5 cm di bordo esterno invariato? Qualcuno sostiene che in tal modo non si intacca la velocità finale..... Un ultima cosa agendo solo tornendo la contro e lasciando l'mhr originale, si ha la possibilità di avere una maggiore usura della cinghia perchè i due lati hanno gradazione differente? Inoltre occcorre limare il carter vicino alle secondarie perchè la cinghia esce oppure no? Grazie mille. --- I am here: http://tapatalk.com/map.php?yzla3qSent from my iPad using Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-

ludj
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sab 04 set 2010 14:35
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da ludj » mar 15 mag 2012 12:51
Ok perfetto!! Quindi consigli comunque di fresare il carter.... Vicino alle secondarie giusto? E di quanto più o meno? Grazie --- I am here: http://tapatalk.com/map.php?5aa2iySent from my iPad using Tapatalk
-

ludj
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sab 04 set 2010 14:35
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|