commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
per, che, sono, cuscinetto, cuscinetti, farò, ralla, alternativo, una, christian, originale, dritta, ancora, grazie, senza
da anonimo » sab 27 feb 2010 12:26
Sotto consiglio di Christian (l'uomo di riva del garda) ho fatto una ricerca sui possibili cuscinetti assiali di "concorrenza" a quelli in commercio che per me sono molto costosi. Ho chiesto ad un mio amico che vende prevalentemente cuscinetti e mi ha mandato a prendere gli NBS (lui dice che sono il top per quella misura....io mi fido perchè sono due generazioni che vendono cuscinetti) Una fotina senza ralla nel coperchio originale t-max http://yfrog.com/7hcuscinettoalternativojAdesso farò qualche prova con la ralla a parte e poi farò un tappo.........vedremo Grazie ancora a Christian per la dritta  e a Massi per il cuscinetto "serio" bauhuahuauhuahuhauhauh
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » sab 27 feb 2010 15:15
Più che altro costa 5€......e a sentire tutti quelli che ne sanno "per gli strisciamenti assiali tra parti il rullo è meglio ....." bauhauhuauauuahuuauuah io domando sempre a chi ne sa di più
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » dom 28 feb 2010 11:19
Nooo quello mdello sterzo è a sfere....ma le sfere sono vere....grossonie bauhahuahuhauauhuhauhauhaua Questo me lo ha segnalato un ragazzo marcato SKF, poi diciamo che chi me lo ha venduto (distributore SKF) mi ha dato questo spaccaindomelo per migliore....non lo so, per quello che deve fare non credo ci sia una differenza abissale, ma soprattutto visto che costa 5€ credo sia meglio dei 40-50 non so quanto del dedicato........ Adesso manca un bel piattelo che lo contenga per bene, ma non ho tempo di farlo.....aspetto Andrea bauhahuauhuauahuuau
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » dom 28 feb 2010 13:26
Andrea ha scritto:Pronti, mi servirebbe un campione del cuscinetto..... Paolo, me ne mandi uno...????
Ovvio
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da vesis » ven 12 mar 2010 08:55
Massimo hai ragione che quelli di sterzo fanno ca...e.... infatti li ho cambiati un po di anni fa quando il tmax aveva 30.000km.... Solo che in foto non vedevo bene le proporzioni di questo cuscinetto..... il coadiuvante ha scritto:.................... Adesso farò qualche prova con la ralla a parte e poi farò un tappo.........vedremo  Grazie ancora a Christian per la dritta  e a Massi per il cuscinetto "serio" bauhuahuauhuahuhauhau
Allora come ti sembra???
#0003 - vesis - Simone -Tmax01 silver
-

vesis
- Socio Onorario

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4106
- Iscritto il: gio 06 dic 2007 15:34
- Località: Salerno e provincia
- Gruppo: Socio Onorario
- Sesso:
 - Zodiaci:
 - Nazione:

-
-
da anonimo » ven 12 mar 2010 09:25
Potrebbe funzionare.....Andrea ta lavorando per noi Io a bocce ferme dico che funziona, ma sono abittuato a testare e poi giudicare
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » ven 12 mar 2010 09:40
Massi è inutile che ti dica che fa solo che piacere che tu dia consigli..... Io pernsavo che se il tappo fosse fatto a misura, per l'esterno si andrebbe a chiudere perfettamente (quindi si potrebbe lubrificare la zona di sotto) mentre per la zona che andrebbe a contatto con la molla (ralla) se si riuscisse a fare...o ad avere un aalla che chiudesse perfettamente (perchè ci sono gli incavi proprio per fare quello) si avrebbe una chiusura analoga o quasi al Bettella.........vedremo un po' Credo che però valga la pena guardarci, un po' per il rullo, un po' per il prezzo
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|