commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
lbl, abiamo, frizione, img, che, non, foto, http, perche, smontata, gli, indicati, trovato, jpg, dei
Seguito: riccardo, tmax78
da vesis » lun 23 mar 2009 22:17
Qualche giorno fa io e Bncar55 abiamo smontato il suo TMAX perche' a volte la frizione faceva dei strani scherzi.... Slittava o faceva presa in maniera strana e improvvisa e non riuscivamo a capire il perche'... quindi l'abiamo smontata... e cosa abiamo trovato.... Due pezzettini del materiale della frizione che si erano staccati e erano tra i dischi .... nelle sedi di scorrimento e non li facevano aprire e chiudere a dovere.... e li potete vedere nella foto indicati dalle frecce rosse e nel cerchi rosso la loro posizione originale.... Vorrei farvi notare anche i distanziali che abiamo trovato tra un disco e l'altro indicati dalla freccia verde e che in altre foto viste su internet non li abiamo visti, forse e' una miglioria dei modelli IE e infatti sono gli unici che a minimo e sul cavalletto non gli gira la ruota post proprio perche la frizione si apre grazie a questi.  Abiamo rimontato tutto e ora funziona alla grande..... P.S. Smontare e rimontare la frizione e' stato facilissimo.....  Alcune foto [click]http://picasaweb.google.it/vesiss/FrizioneBeniaminoOnline#[/click]
-

vesis
- Socio Onorario

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4106
- Iscritto il: gio 06 dic 2007 15:34
- Località: Salerno e provincia
- Gruppo: Socio Onorario
- Sesso:
 - Zodiaci:
 - Nazione:

-
-
da sfrezza » lun 23 mar 2009 22:30
Caspita friends, avete fatto un bel lavoro!! E belle anche le foto.
-

sfrezza
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da ninja » lun 23 mar 2009 22:49
-

ninja
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
-

cicciotmax
- Socio Base

-
Informazioni utente
- Messaggi: 316
- Iscritto il: lun 03 mar 2008 23:40
- Località: Palermo
- Gruppo: Socio Base
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|