commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
non, che, preparatore, velocitá, sono, con, perché, quindi, fare, essere, motorino, niente, sarebbe, montatore, rapporti
Seguito: darko70, Tony Raspanti, marco85, .::Ultimo::., emmodena
da anonimo » lun 10 dic 2012 12:34
Vorrei proporre questo argomento, visto che ultimamente ricevo chiamate e messaggi da parte di possessori di tmax che mi domandano "Paolo, ma se mi dai i rapporti riesco a fare i 195 di gps?" e io chiaramente rispondo "scordatelo, sono velocitá da motorino con almeno una cinquantina di cv, senza contare trasmissione e rapporti" , sulle domande successive soprassiedo perché mi interesserebbe parlare di velocitá massime e basta. Ah dimenticavo, mi é stato rimproverato di farmi passare come preparatore e soprattutto di non essere umile....ll'ho scritto un miliardo di volte, ma lo rinnovo io sono un garagista con l'attrezzatura che serve, un semplice appassionato, e sentirmi chiamare "preparatore" mi offende, in quanto la maggior parte delle persone chiama preparatore un semplice meccanico che monta pezzi fatti da altri.....quindi il nome giusto sarebbe montatore, non preparatore e a me da un po' da fare essere confuso con un montatore.....comunque i miei pezzi li progetto da solo, perché mi piace sperimentare, ne ho le possibilitá ed é la mia passione, quindi niente preparatore.....io sono Paolo....niente di piú.....per il discorso umiltá, non commento perché io non giudico, non sono abituato a farlo, non me lo permetto. torniamo in topic, che cosa montate sul vostro motorino e che velocitá raggiungete sul pari? sarebbe interessante cercare di capire
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » lun 10 dic 2012 14:13
Per fare velocitá, esistono delle regole fisiche che sono il coefficente di penetrazione per i cv, e quello non l'ho deciso io, é un dato di fatto....poi il pari é pari e la discesa é discesa, non secondo me o secondo te detto questo per me invece sarebbe interessante cercare di capire...me per primo eh...che prestazioni raggiunge il plasticone da 30 cv con questo o con quello, così almeno ci si fa un'idea del rapporto spesa-resa che credo possa interessare anche a chi vuole preparare il motorino...per es. mi sono trovato a mangiare una pizza a NA non piú tardi di due settimane fa e i possessori del 2012 con trasmissioni complete Malossi mi hanno detto che in velocitá hanno perso 5km/h ..... ovviamente hanno guadagnato in accellerazione......e non é stato uno a dirmelo, ma tutti quelli col 2012.....non é un argomento interessante? di cosa vogliamo parlare di pizza e birra? bene io adoro la "carrettiera" del number one a Casandrino, per me non ce n'é di piú veloci............
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da darko70 » lun 10 dic 2012 17:28
SalvoGT-Max ha scritto:Beh allora ti racconto la mia esperienza: Prima configurazione mhr Black e contropuleggia lavorata corpi da 34 e scarico sbk 195 km/h;
Per cusiosità quanti km avevi? SalvoGT-Max ha scritto:Variazione by Coa compresa di lavorazione al correttore originale e molla step 3 scarico Coa 190 km/h, maggiore ripresa e velocità di punta in 1000 mt. ;
Bhè ti sembra poco? SalvoGT-Max ha scritto:Stessa configurazione come sopra ma con aggiunta di aspirazione diretta, pc3 e modulo anticipo naturalmente tutto bancata con 40 cv a vario bloccato , stessa velocità nel salire di giri e velocità finale 195 di strumento;
Quindi qui avresti recuperato solo 5 km/h con aspirazione diretta+Pc3+anticipo? Mi sembra un pò pochino... SalvoGT-Max ha scritto:Adesso ho solo i 34 ed un vario mhr next( originale) ed una contro polini con scarico Coa, filtro bmc, faccio Cmq 190 di tachimetro.
Nello stesso tempo e spazio? SalvoGT-Max ha scritto:Quindi non so se è la pena spendere tutti questi soldi per il tutto.... Differenza di finale no ma prenderla prima sicuramente si... Dipende uno dall'uso che ne fa del motorino....
Scusami ma dipende anche da cosa chiedi a chi ti fornisce i pezzi, o no? Io ho chiesto delle cose e sono state sempre rispettate(credimi che non faccio l'avvocato in qusto caso perchè se sbagliava lo avrei scritto con nome e cognome, come ho fatto per il noto preparatore Catanese in passato). So di per certo di persone che hanno preso dei pezzi da lui, come da altri, e poi quando li hanno montati gli hanno fatto delle modifiche.....anche di una sola rondella fa la differenza sulla riuscita della variazione.....Ricordo in passato avevo scritto che se uno monta la B ma in realtà era A data dal fornitore sarebbe rimasto scontento....infatti, non sarà forse il tuo caso, ma si è verificato tante volte.
#0981 - darko70 - Giuseppe - midnightblack 07 
-

darko70
- Maxiscooter

-
Informazioni utente
- Messaggi: 491
- Iscritto il: mer 20 mag 2009 15:06
- Località: Capo d'Orlando (ME)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da anonimo » mar 11 dic 2012 09:55
Salvo, il "problema" che hai tu in realtà è un problema reale che esiste....non ce l'hai solo tu  Io, ricordo che sul tmax quando ho cominciato a sciappinarlo mi sono trovato nella tua stessa condizione, cioè avevo calato il tempo per prendere la velocità, ma la stessa invecenon era cambiata..poi, analizzando il perchè è stato semplice capire che a velocità massima io ero quasi a limitatore, e li avevo meno cv che mille giri più sotto, quindi ho cominciato a farmi i rapporti, i primi li ho fatti sulla catena secondaria, con circa il 12% in più e sono suvbito cresciuto di velocità massima....non tantissimo, ma quei 7km/h che però in una volata fanno tantissimo. Mi sono altresì accorto che quello che sembrava "partir male" in realtà con un motorino di fianco non era poi così male....cioè, mi prendevo il motorino a partire da fermo, ma già dai 120 cominciavo a recuperare, e a 160 passavo allegramente e chiudevo con almeno un paio di motorini avanti agli 800m....che sono più che suff per essere contenti. Salendo coi cv, mi sono accorto che fino ai 195 il mio tmax saliva relativamente forte, dopo era molto lento, quindi ho creduto opportuno cercare di fare quella velocità nel minor tempo possibile e alla fine sono arrivato a chiudere gli 800m in pieno da almeno una trentina di metri. Col GP invece ho fatto completamente diverso.....ma avevo già una base teorica col tmax. Quando ho preso il motorino, ho aumentato il rapporto, sono andato in collina e l'ho buttato in discesa per vedere quando con la sua aerodinamica cominciava a far fatica a salire...ho visto che fino ai 190saliva benino, poi rallentava fino ai200 e dopo.......ciao eh........andava sù col contagocce, quindi come per il tmax, mi sono concentrato sul fargli raggiungere i 200 nel più breve tempo possibile....adesso chiudo i 700m in pieno da un po' e sono molto soddisfatto, alla fine è sempreun motorino, dove devo andare? Tutto questo per dire che la velocità purtroppo non è facile aumentarla, e anche se si aumenta, purtroppo più sale la velocità e piùservono cv.....al 458 (ferrari) per es. oltre i 300km/h servono 10cv in più per fare 1 km/h in più.........caloclando che fa circa i 320 effettivi, vuol dire che con la sua aerodinamica e col suo impatto frontale, le basterebbero 370cv per fare i 300 effettivi, ma gliene servono altri 200 per fare i 320..........
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » mer 12 dic 2012 18:39
Ricordo con un sorriso quando il mio tmax originale col cupolino basso e gli oli buoni non mi segnava nemmeno 180 sul tachimetro.....che bei tempi.....poi, piano piano, piano piano, sono arrivato a oltre 190 effettivi......il GP incece col cupolino basso segnava appena sotto i 220 dopo un lancio di 2 km hahhahahahahahahahahah che spettacolo, adesso li segno in meno di 700m...... E i vostri tmax originali cosa segnano in velocità ?
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da anonimo » gio 13 dic 2012 16:14
Katturato, ottimo risultato davvero Quel famoso giorno dove riuscisti a vedere quasi i 190 sul tachimetro eri per caso in leggero "falsopiano" o sul pari ?
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da marco85 » mer 19 dic 2012 16:26
ciao Paolo io sono molto contento del mio tmax. Non mi stanchero' mai di dirlo, anke se molti non lo ritengono importante soprattutto in Sicilia (CT esclusa) In quanto per molti funziona l'equazione TMAX con maggiore velocita= tmax piu fortePersonalmente mi dissocio assolutamente da questa scuola di pensiero, in quanto il tmax piu' forte è quello che ha piu CV che non vuol dire affatto quello ke fa la maggiore vel. finale, ma quello che compie un determinato spazio nel piu breve tempo possibile, in altre parole quello ke fa velocita in meno distanzaIo la penso cosi' (ma non solo io, in quanto basta uscire dalla sicilia e tutti la pensato in questo modo),e accetto/rispetto ki la pensa in altro modo ma non lo condivido e nessuno puo' costringermi a farlo. Paolo detto questo posso dirti che attualmente con il mio 2009 partendo da fermo riesco a riempire TUTTO IL TAKIMETRO in meno di 700m. Considerando che ancora Rafnek non mi ha fatto l'anticipo e la mappa della benzina non è completa ma soprattutto che ancora non ho messo i corpi da 40 penso ke posso ritenermi piu' che soddisfatto. Sinceramente non lo so manco io quanto fa realmente di velocita effettiva sia sui 700 m, sia dopo in quanto non mi sono ancora dotato di attrezzatura idonea. Ovviamente questi risultati sono stato ottenuti con tutto l'esterno by Coa, Centralina Leovince fast2, regolazione tx ed elettronica by Rafnek e blocco motore 560 by M69 con albero motore originale e 3° pistone PRESENTE
-

marco85
- Scooter

-
Informazioni utente
- Messaggi: 208
- Iscritto il: dom 09 dic 2007 20:19
- Località: Palermo
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da anonimo » ven 15 feb 2013 18:23
Ultimamente sto sentendo vari commenti sulla velocità raggiunta dal 530...sono tutti scontenti, ma mi piacerebbe avere delle altre info sulle prestazioni raggiunte. Parlando di motore originale, e un po' di contorno, tipo corpi, trombe, marmitta, trasmissione e rapporti viaggiano tutti sui 180 effettivi, poco più poco meno, questo con variatori malossi, o polini, originali o lavorati. Voi che avete il 530, che prestazioni avete raggiunto?Potrebbe essere interessante avere delle info, un po' per tutti Parliamo sempre di GPS e sul pari.
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|