commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
che, mettere, non, perche, max, rulli, percorsi, sono, piu, molla, dell, avevo, avuto, stato, meno
Seguito: Vichingo, pierfulvio69, limited
da Stargateland » gio 18 ago 2011 22:54
Ciao a tutti, spero che questo post abbia un po piu' di gloria qui perche' da altre parti ha fatto acqua da tutte le parti, va be cmq ho da poco preso un carburello 2001 con pochi chilometri, perche'!!? perche' mi e' sempre piaciuto il T-Max ma non l'ho mai acquistato ora che ne ho avuto l'occasione e anche il grano l'ho fatto Tutto bene il mezzo va bene non ci si puo' lamentare ma....i consumi sono un po alti per me, e quindi stato pensando di mettere appunto una configurazione (vario, molla, rulli, ingranaggi?) che possa far lavorare il motore del timmy un po meno conservando cosi' un po di quel prezioso liquido che Gheddafi non vuole proprio mollare Su un'altro forum mi e' stato consigliato oltre a: Metterlo sul cavalletto (divertente) Mettere il GPL (meno divertente) Etc. Di mettere la molla dell IE visto che e' un po piu' morbida e dovrebbe fare qualcosa....e se non basta aumentare il peso dei rulli di 2/3GR. Io personalmente vengo da un passato (e presente) motociclistico cosi' composto in ordine di apparizione: CBR 929 MY 2001 (55K percorsi) FMX 650 SM (3K percorsi) GSX-R 750 MY02 (15k percorsi) Prima ho avuto degli scooter quali: MBK Booster (sono andato troppo indietro??) Runner 180 2T (viaggiava ma perdeva i pezzi) Honda Silver Wing 600 (rubato dopo 4 mesi) Finito il breve OT avevo pensato di mettere il multivar (vecchio) perche' mi pare che non ci sono in commercio rulli piu' pesanti per l'originale e mettere la molla dell'IE, sinceramente avevo ipotizzato un cambio della trasmissione finale con gli ingranaggi della Malossi. Insomma amici si accettano consigli. Thx
-

Stargateland
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lun 15 ago 2011 21:42
- Località: London
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da Stargateland » dom 21 ago 2011 18:17
Ciao carissimi! oggi fa un caldo becco!!! mi sa che dopo devo prendere il mezzo e andare a fare urgentemente un giro!  Cmq io uso il timmy per la passeggiata, insomma niente smanettamenti anche perche' se provo a girare la manopola del gas le cose si aggravano in peggio (ovviamente) adesso con la mia andatura da bradipo il Tmax fa circa 110KM con 10 EURI. Ma devo andare davvero piano piano, anche gli SH mi superano alla grande @ Vesis Cosa intendevi quando hai scritto che le prestazioni ne risentono parecchio? in peggio dici? Appena recupero un po di pezzi mi metto all'opera, la molla dell IE l'ho gia' trovata ci aggiorniamo ragazzi. Grazie x ora
XP 500 MY 01 Galaxy Blue - FOR SALE
-

Stargateland
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lun 15 ago 2011 21:42
- Località: London
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da Stargateland » lun 22 ago 2011 14:54
Ciao Rafnek! si ci avevo pensato anzi a dire il vero mi sono letto un sacco di discussioni sull'argomento, e ho letto che il COA ci smanetta alla grande col timmy no solo sulle trasmissioni. @ ory nos Io penso ch sei nella norma? insomma pensa che io con 10 euro faccio (andando piano) 110km sul forte non ti so rispondere perché vado sempre con un filo di gas.....ma volendo potremmo sempre provare a montare un kit turbo
XP 500 MY 01 Galaxy Blue - FOR SALE
-

Stargateland
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lun 15 ago 2011 21:42
- Località: London
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da anonimo » mar 23 ago 2011 17:32
@stargateland: ti dirò un segreto.......quando ho comprato il tmax è stato perchè dopo un incidente sullo snow non riuscivo più ad adoperare la moto........sempre avuto moto, sempre 1000cc sportiva, comunque pur di non lasciare la mia R1 2004 una stagione ferma decido di andare in concessionario e faccio cambio pari con un tmax nuovo........già, li, puoi capire, ma almeno diciamo che il tmax riuscivo ad usarlo.........dopo una settimana, torno in concessionario (te lo giuro) vado dal boss e gli faccio "Gianni......questo scooter ha un problema......consuma di più dell'R1" e lui "ma dai Paolo, se sei asino, smettila di scherzare....." e io "oh, i giri che faccio sono sempre quelli, e la benzina che metto è aumentata...inutile che ti dico che poltre a consumare non va una minchia......" e lui "eh, ma sai, è pesante, ha pochi cv, ecc ecc".....morale della favola, il tmax consuma di più dell'R1. Ora veniamo al discorso consumi.......io ho una piccola casistica di chi ha comprato i meii rapporti e coi lunghi fanno tutti dai 30 ai 50 km in più....poi c'è chi ne fa 60, c'è chi mi dice "io consumo di più" (a dire il vero solo uno me l'ha detto.........un certo rafnek, lo leggerai.........è tremendo........  ....ma anche lui fa parte della casistica) "....io dico che coi lunghi si consuma meno e coi corti si consuma meno.......com'è possibile......credo sia da imputare alla minor dipersione di potenza, credo eh.......comunque consuma sempre troppo per quanto va.......
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da rafnek » mar 23 ago 2011 17:54
il coadiuvante ha scritto:c'è chi mi dice "io consumo di più" (a dire il vero solo uno me l'ha detto.........un certo rafnek, lo leggerai.........è tremendo........  ....ma anche lui fa parte della casistica) "
Rettifico, anche a beneficio di altri e per non passare per fesso  . Con i lunghi consumi di più solo in queste condizioni: - Utilizzo frequente in città con numerose riaperture da semafori - Trasmissione tarata male, o insufficientemente per le partenze Se si verificano queste condizioni il rapporto lungo, in partenza, chiede più energia al motore per partire, di conseguenza aumentano i consumi. Una volta tarata la trasmissione coerentemente, secondo l'utilizzo del pilota, il comportamento dei lunghi è: Consumi invariati nell'utilizzo cittadino in presenza di numerose riaperture e/o in mezzo al traffico. 40km/60km in più in autostrada, andando ad andatura di crociera, tra i 130 e i 150 km/h (ciòe per me quasi mai  , dato che allunga che è uno spettacolo) Baci
-

rafnek
- Maxiscooter

-
Informazioni utente
- Messaggi: 371
- Iscritto il: ven 23 apr 2010 18:03
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da anonimo » mar 23 ago 2011 18:02
Ma quale fesso .... lo sai che per me sei AMICO (parola per molti senza significato....ma non per me......)  Grazie delle precisazioni
-

anonimo
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|