CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. : Polini Maxi Speed Control con "Dodici Rulli" : Motore: manutenzione ed elaborazione - Pagina 5
Caricamento...
Benvenuto su CLUB TMAXFRIENDS A.S.D.. Clicca qui per registrarti!

Polini Maxi Speed Control con "Dodici Rulli"

commenti Facebook

Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione

Moderatori: capocatana, Moderatori

Parole chiavi per questo argomento
rulli, domanda, polini, nuovo, variatore, monta, max, sul, questo, permettete, speed, maxi, control, con, dodici
Seguito: ilgreco2005, marco85, tmax78, rotenz, .::Ultimo::., giòmax82

Domanda?

Messaggioda sasasassy » ven 28 dic 2007 19:08

Permettete la domanda:
Questo nuovo variatore polini 12 rulli monta sul t-max 2008?
#0029 - sasasassy - GP 800 fuso
Avatar utente
sasasassy

Socio Base
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Condividi su ...

Condividi su FacebookCondividi su SonicoCondividi su DiggCondividi su MySpaceCondividi su TechnoratiCondividi con TumblrCondividi con Google+

Re: Domanda?

Messaggioda sfrezza » ven 28 dic 2007 21:12

sasasassy ha scritto:Permettete la domanda:
Questo nuovo variatore polini 12 rulli monta sul t-max 2008?


ceeeerto!

P.S. troppi lavori bisogna farci a questo 2008, x farlo andare... :)

Ciao.
Avatar utente
sfrezza
 
Informazioni utente
 

Messaggioda marco85 » mar 01 gen 2008 23:38

scusate se vado off topic; non per fare il ruffiano, ma nn sapete quanto mi sento fortunato ad essere concittadino di marco, per me è il punto di riferimento in ambito tmax e ne sono orgoglioso
#0016 - marco85 :twisted: WORK IN PROGRESS, LA METAMORFOSI !!!!!! :twisted:

:old: :old: :old:
Avatar utente
marco85

Scooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda blackangel » mar 08 gen 2008 12:26

:( non per fare il saputello ma dato che ho la collezione 2007 dei variatori R/64 style , penso prorpio che il 12 rulli sia molto complicato da tarare data la presenza di piu rulli , gia con i normali variatori e una bell'impresa figuriamoci con il 12 rulli , parere personale su esperienze personali :)
#0035 - BlackAngel- Angelo - :mezzo: Nothing is impossible
Avatar utente
blackangel

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda blackangel » mer 09 gen 2008 11:41

anche se si parla di polini 12 rulli , vi inserisco una fotina del mio malossi r64 style 8) 8) :lol: va


:arrow: http://img244.imageshack.us/img244/6532/dsc01685lm9.jpg

rendiamo un po pikkante questo forum , nn credo che lamministratore qui presente possa bannarmi , perche la questione si risolverebbe a mozzarelline di bufala ed olio :wink: :wink: :P :P

ciao mazzino un salutone dal tuo amico pugliese :roll: :roll: :clapp: :clapp: complimenti x l'idea
#0035 - BlackAngel- Angelo - :mezzo: Nothing is impossible
Avatar utente
blackangel

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Parliamone...

Messaggioda sfrezza » mer 09 gen 2008 12:14

blackangel ha scritto:anche se si parla di polini 12 rulli , vi inserisco una fotina del mio malossi r64 style 8) 8) :lol: va ..../


(...Speriamo ke non ci bannano entrambi... :P...io porterei cannoli e arancine )

La tua è, una bella iniziativa...

in merito a questo, io devo dire che il 12 rulli si dimostra leggermente superiore in ripresa...ma, non posso esserne sicuro, xchè come già detto, insieme al Polini, contestualmente ho montato le mollette della frizione.

Gran bella bestia, comunque il Malossi; ma a 5000 Km ho sboccolato... :cry:....e sto aspettando risposta x delle boccole nuove, sulla scia di quella Polini o J. Costa, ovvero, con autolubrificazione in grafite ...

Ciao.
Avatar utente
sfrezza
 
Informazioni utente
 

Messaggioda vesis » mer 09 gen 2008 14:22

Azzz.... si parla della concorrenza.... :nono:

Questo forum e' nato per scostarci da certe persone..... ma sopratutto per avere quella liberta di espressione che stava scomparendo.....

Quindi scrivete quello che vi pare :beee: :D :D :pau:
#0003 - vesis - Simone -Tmax01 silver
Avatar utente
vesis

Socio Onorario
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda sfrezza » mer 09 gen 2008 14:51

vesis ha scritto:Azzz.... si parla della concorrenza.... :nono:

Questo forum e' nato per scostarci da certe persone..... ma sopratutto per avere quella liberta di espressione che stava scomparendo.....

Quindi scrivete quello che vi pare :beee: :D :D :pau:



...Visto ke è così, vi do la ricetta per fare il "macco di fave":

In una pentola di terracotta contenente 100 cl d'acqua salata tuffare la cipolla affettata sottilmente e i pomodori senza semi e tagliati a dadini...:lol: :P

Ciao Simò, :) :D
Avatar utente
sfrezza
 
Informazioni utente
 

Messaggioda vesis » mer 09 gen 2008 18:20

:D :D :D :D no no mo ti modero unpo'..... :lol: :lol: :lol:



:offtopic: che ci appizza il "macco di fave" con il 12 rulli???

Ma fosse che i rulli ora li fanno cosi' leggeri che ci mettono le fave per fare prima??? :shock: la bollitura serve per lo spunto o la velocita' massima???

MA poi che e' il "macco"???? :? :?
#0003 - vesis - Simone -Tmax01 silver
Avatar utente
vesis

Socio Onorario
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda sfrezza » mer 09 gen 2008 19:48

vesis ha scritto::D :D :D :D no no mo ti modero unpo'..... :lol: :lol: :lol:



:offtopic: che ci appizza il "macco di fave" con il 12 rulli???

Ma fosse che i rulli ora li fanno cosi' leggeri che ci mettono le fave per fare prima??? :shock: la bollitura serve per lo spunto o la velocita' massima???

MA poi che e' il "macco"???? :? :?


Dicasi macco di fave ciao secco :wink:
Avatar utente
sfrezza
 
Informazioni utente
 

Messaggioda blackangel » gio 10 gen 2008 09:13

:lol: :) :D :D :D
#0035 - BlackAngel- Angelo - :mezzo: Nothing is impossible
Avatar utente
blackangel

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda blackangel » gio 10 gen 2008 18:47

a parte le fave le favette e gli scherzi quello che posso dire io della mia personale esperienza su tutto il gruppo trasmissione e che e davveerro complesso , fatto di tolleranze centesimi, e di un buon lubrrificante , soprattutto per le secondarie , che se bloccate o senza la giusta inclinazione non danno il massimo .

:arrow: sfrezza x quanto rriguara il polini 12 rulli , ti ribaddisco che nn l'ho provato ne visto , e di certo quello scatto in piu che senti e dovuto alle mollettine della frizione (suppongo tu abbbia montato le malossi) che fanno la differenza da fermo e nn poko , (anke se per me si ha lo stesso risultato alleggerendo la frizione spendendo meno) infatti il tuo tmax con quella modifica da fermo partira sicuramente d 3000 GIRI e quindi con un bello scatto (parere personale)
#0035 - BlackAngel- Angelo - :mezzo: Nothing is impossible
Avatar utente
blackangel

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda bikerboy » gio 10 gen 2008 18:58

black angelo vuoi mettere l'avatar cosi vediamo tutti che faccia di :fuck: che hai!!! :D :lol:
#0014 BIKERBOY
Avatar utente
bikerboy

Maxiscooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Messaggioda blackangel » gio 10 gen 2008 19:22

arriva arriva abbi fede :lol: ma quando lo mettiamo un vario decente sotto quel triciclo?????
#0035 - BlackAngel- Angelo - :mezzo: Nothing is impossible
Avatar utente
blackangel

Motorino
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Buon 2008 e...oltre

Messaggioda sfrezza » gio 10 gen 2008 19:28

blackangel ha scritto:..../ sfrezza x quanto rriguara il polini 12 rulli , ti ribaddisco che nn l'ho provato ne visto , e di certo quello scatto in piu che senti e dovuto alle mollettine della frizione (suppongo tu abbbia montato le malossi) che fanno la differenza da fermo e nn poko , (anke se per me si ha lo stesso risultato alleggerendo la frizione spendendo meno) infatti il tuo tmax con quella modifica da fermo partira sicuramente d 3000 GIRI e quindi con un bello scatto (parere personale)


...tutto vero, ma...e si c'è sempre un ma!

Io sono alla ricerca del miglior risultato/compromesso. Non sono sostenitore a priori di una tecnica di intervento (o modifica che dir si voglia) a discapito di un'altra. Proprio per questo, mi piace confrontare le varie esperienze, maturate nel settore, da parte dei "meccanici", istallando e/o provando tutte le innovazioni che vengono proposte dalle case costruttrici (per fortuna il tempo e il.... "resto", non mi manca).

In tal senso, mi è capitato di assistere alla diatriba tra due preparatori, dove, ognuno asseriva e sosteneva una sua teoria che, ognuna era il contrario dell'altra, e non solo in teoria, ma anche in pratica, xchè le loro elaborazioni, inerente alla trasmissione (sto parlando sul tmax, naturalmente) erano totalmente diverse tra di loro. Beh, lo sai/sapete com'è andata a finire? Alla fine, ambedue le preparazioni, pur avendo adoperato materiali diversi, in tutto e per tutto, avevano uguali prestazioni.

...In merito alle mollette (Malossi) della frizione (ho optato x questa soluzione, perchè meno invasiva e più duratura, a detta del meccanico), che mi fanno attaccare e partire a 3500 giri circa, mi danno quella giusta spinta, che cercavo.

Tutto quanto detto, è un mio parere personale (quindi opinabilissimo), frutto di ricerca ed approfondimenti, fatti e personalizzati a mio uso e consumo, da circa 2 anni. Io vengo dal mondo motociclistico e non scooteristico, quindi posso ritenermi un profano e/o apprendista tale. Ma ciò, non mi impedisce, anzi cerco, sempre il confronto, per la sete di sapere; quindi, per me è sempre piacevole scambiare esperienze ed opinioni, specialmente con chi ne sa più di me.

Ciao blackangel :wink: .
Avatar utente
sfrezza
 
Informazioni utente
 

Commenta con Facebook

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione

cron