commenti Facebook
Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
una, con, monticchio, rulli, fatto, non, che, quote, buona, ricordo, foto, meno, male, raduno, fare
Seguito: maverik, ovetto, luitruda, Paolo 500, TONIO77
-

Falcao
- Amico del Tmaxfriends

-
Informazioni utente
- Messaggi: 177
- Iscritto il: gio 28 feb 2008 16:01
- Località: Locorotondo (BA)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-
da TONIO77 » mar 19 ago 2008 13:14
luitruda ha scritto:ma originale? quello basso fumè? e perche a me hanno chiesto 87€ sei sicuroche stia intorno a quella cifra? 
Io l'ho comprato a Febbraio scorso originale l'ho pagato 80 euro.
#104 - Tonio77 - Antonio
TMAX 500 '04 Silver
-

TONIO77
- Motorino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 110
- Iscritto il: mar 18 mar 2008 13:55
- Località: MARTINA FRANCA
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da BRUNOET3 » mar 19 ago 2008 22:42
ammapate ò!
io che peso 61 kg e monto gia da tempo il cupolino fumè originale basso,
dai 160 orari non mi skiodo!!
vorrei provare a montare una molla dell'IE con lo spring...
mi conviene??
molla piu dura o piu morbida???
domani se mi gira smonto di nuovo....
consigli???
-

BRUNOET3
- Motorino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 61
- Iscritto il: sab 12 lug 2008 16:12
- Località: brescia
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da BRUNOET3 » dom 24 ago 2008 11:45
i giri te li so dire martedì, poiche il mio essendo un carburatori non lo ha di serie il contagiri...
ma appunto martedì lo monto e ti so dire di preciso!!
io ipotizzerei per ora attorno ai 7.800 giri...
però prendi il dato con le pinze,
il contagiri mi sapra dire mooooolte cose!!!
invece sulla questione molla e spring cosa mi dici???
#0312-BRUNOET3-Bruno-dal vespino al timmino....
-

BRUNOET3
- Motorino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 61
- Iscritto il: sab 12 lug 2008 16:12
- Località: brescia
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da BRUNOET3 » dom 24 ago 2008 15:04
certo, ti farò sapere!!
infatti come ti dicevo la mia era una supposizione a orecchio!!
ce l'ho starato di 400 giri a quanto pare...:!!!
io ti dirò, monto ancora un multivar 200 tornito a -1.5 come anche la contropuleggia anch'essa a -1.5
i variatori me li tornisco da mè, peche in cantina dispongo di vari macchianri che mi permettono di fare e disfare!!
per il montaggio poi del mio vario, anch'io seppur montando il vario per carburatori,
ho tolto il paragrasso con le sue 8 vitine e l'ho montato a secco come nell'I.E.
ma dimmi,
dato che io non ho mai smontato le secondarie per cambio molla o montaggio spring,
come si deve fare??
cioè,
ok che c'è il dado da 27 da mollare e poi???
mollato il dado mi becco in faccia tutto per via della spinta della molla , o resta tutto impacchettato e devo solo sfilare il pacco???
non vorrei beccarmi qualcosa in faccia....
tu mi sembri uno che gia qualche volta le ha smontate le secondarie...
per lo spessore dello spring, ti dico che quello reale è spesso 4 mm e costa 55 euro,
mentre quello che ho io chiamato "l'alternativo" è spesso 5 mm,
di cui un rasamento da 1 mmda un lato,l'anello a rulli da 3 mm, e l'altro rasamento dall'altro lato da 1 mm!!
però appena smonto sto a vedere,
se è sufficente mettere solo un rasamento ( anche solo dal lato di battuta della molla ne metto uno solo),
andando cosi a quota 4 mm come nel vero spring slider!!!
adesso appunto non so se dove poggia originalmente la molla vi è un piano dritto oppure no,
fatto stà che se fosse bello dritto o liscio, un rasamento sarebbe inutile tra anello a rulli e ex battuta della molla...
, e logicamente lo metterei solo tra la molla e l'anello a rulli!!
non sò se mi spiego...
da notare poi che due rasamenti + l'anello a rulli mi costa 10 euro!!
Ps. se mi potesi rispondere a tutto te ne sarei gratissimo!!!
dai dai, che i nostri due carburelli li facciamo andare uguali!!!
#0312-BRUNOET3-Bruno-dal vespino al timmino....
-

BRUNOET3
- Motorino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 61
- Iscritto il: sab 12 lug 2008 16:12
- Località: brescia
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da luitruda » dom 24 ago 2008 17:08
allora mi fa piacere della tua risposta .
le secondarie le smonti col dado da 27 non ti salta niente in faccia perche dietro cioe sfilando dopo tolto il dado cè la molla che viene trattenuta da un altro dado che io svito con una stringitubi ma sembra da 41 però ATTENZIONE prima di sfilarla dall'albero segnati la posizione sulla faccia e sull'albero che dopo non riesci piu a metterlo sul millerighi sotto percio con pennerello segna come se fosse una fase,io ho creato un estrettore per rimettere la molla,perche dopo è un po duretta,lo spring lo abbiamo creato allo stesso modo con poco meno di 10€ e precisamente "cuscinetto tampone molla panda,uno ecc."lo momti sotto la flancia dove cè il dado da 41 la molla io domani compererò quella del i.e. alla yamaha,quando smonti assicurati che le guide quelle sotto la boccola gommata siano buone ne sono 4 e a virgola se a fine guida circa cè qualche sbavatura non ti fa aprire tutto il rapporto secondario,quando rimonti con un pennerello marca tutti i rivevvi dal basso fino allla fine di ogni puleggia secondaria all'interno dove gira la cinghia, poi rimonta fatti un paio di tirate a massima velocità e come hai un pò di tempo rismonta le secondarie e vedi, se si è cancellato tutto il pennerello fino all'inizio del rivetto,a questo punto fai la tornitura delle secondarie e poi fammi sapere,io domani se apre il tornitore faro tornire il vario e le secondarie a 1,3 e in oltre faro togliere dalla puleggia fissa del vario 1mm al centro dove batte lo spinotto cosi da aquistare un po di velocità massima.
ora dammi due notizie tu hai cupolino basso vero? che marca è?
e come turbolenze com'è cio si puo viaggiare?
grazie e teniamoci in contatto
-

luitruda
- Bicicletta

-
Informazioni utente
- Messaggi: 22
- Iscritto il: ven 08 ago 2008 09:57
- Località: napoli
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da BRUNOET3 » dom 24 ago 2008 19:07
eccomi qui!!
il cupolino??
si si, io monto quello basso fumè originale,
e devo dire che per viaggiare (uso il casco da cross) non è il massimo,
ti becchi in faccia tutte le turbolenze e cacatine dei moscerini!!!
però c'è pur da dire che ti regala grazie alla miglior aerodinamicità,
qualche KM/h in piu per davvero!!
per le secondarie,
io prondo in mano il lavoro martedì,domani devo imbiancare la cucina....
però gia che mi dici così,quasi quasi metto su le secondarie sul mio tornio e gli dò una pelatina....
e calcolando che ho vario e contropuleggia a -1.5 per parte, le secondarie immagino che le dovrò fare anch'esse a -1.5..
oppure le posso fare anche a -1.0??
ok anche per le banana,che di certo controllerò!
e se trovo delle bavature??
le posso molare e lisciarle??
per lo spring invece lo devo montare tra dado e molla allora,
dico bene?? PS.
se hai bisogno di tornire o sperimentare io metto a disposizione i miei macchianai per il bene del popolo!!
(prima dei nostri due carburelli a dire il vero....  )
ciao mittico!!!
#0312-BRUNOET3-Bruno-dal vespino al timmino....
-

BRUNOET3
- Motorino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 61
- Iscritto il: sab 12 lug 2008 16:12
- Località: brescia
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da BRUNOET3 » dom 24 ago 2008 19:15
luitruda ha scritto: e in oltre faro togliere dalla puleggia fissa del vario 1mm al centro dove batte lo spinotto cosi da aquistare un po di velocità massima.
dimenticavo!!
cos'è sta storia della battua della contropuleggia a -1mm dove batte lo spinotto??
a saperlo l'avrei tolto la prima volta..
però vabbè dai,
è subito fatto!! PS. ti ho mandatoun 'MP con i miei numeri di telefono,
sia cell che di fisso!!!
ciao!!!!!!!!!
#0312-BRUNOET3-Bruno-dal vespino al timmino....
-

BRUNOET3
- Motorino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 61
- Iscritto il: sab 12 lug 2008 16:12
- Località: brescia
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione
|