CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. : Aspirazione : Motore: manutenzione ed elaborazione - Pagina 3
Caricamento...
Benvenuto su CLUB TMAXFRIENDS A.S.D.. Clicca qui per registrarti!

Aspirazione

commenti Facebook

Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione

Moderatori: capocatana, Moderatori

Parole chiavi per questo argomento
che, con, anche, olio, della, motore, aspirazione, piu, per, una, aria, volta, plasticone, poco, adottano
Seguito: Marco23, Lux87, riccardo, darko70, Mazzu, Enty, limited, nonno-sport, pure83, YMH1966, marco85

Re: Aspirazione

Messaggioda nirvana » dom 03 gen 2010 17:47

se il tubo di sfiato si stacca e lo si lascia a penzoloni senza indirizzarlo verso l alto come in origine puo succedere che con le varie turbolenze le goccioline di olio emulsionato vadano a finire sulle ruote e si rischia di finire a terra quando meno te l aspetti...sul mio motorino il tubo che e anche di diametro maggiore di quello originale l ho posizionato a fianco della scatola filtro con il barilotto decantatore. il barilotto serve a separare l olio dall aria e una volta che si spegne il motore il poco olio accumulato ritorna dentro al motore per caduta (tutte le moto da corsa adottano questo accorgimeto). e una piccola finezza magari eccessiva su ad uno scooter ma necessaria quando superi anche di poco un r.c. di 12. con motori originali puo essere superflua questa modifica...comunque ritornando a noi secondo me la modifica migliore per l aspirazione del plasticone e quella di mettere l air box in pressione tipo tmax lorenzini ex spiman o come il coperchio della zmracing. mettere l air box in pressione in modo efficace (ormai tutte le moto sportive adottano questo sistema ormai da molti anni) crea una sorta di sovralimentazione che aumenta a seconda della velocita che si fa la portata e soprattutto densita dell aria proprio perche "spinta dentro". in teoria (e la base e lo scopo delle elaborazioni) piu aria si riesce a far entrare piu benza si riesce a far bruciare e piu aumentano le prestazioni...ma ce anche da dire che il nostro plasticone ha poca potenza in origine, con le varie elaborazioni la percentuale di resa e poca se paragonata ad un altro motore e noi stiamo ad impazzire per aggiungere "decimi" di cavallo alla volta....
#391 - CMS Race-Service
Avatar utente
nirvana

Bicicletta
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Condividi su ...

Condividi su FacebookCondividi su SonicoCondividi su DiggCondividi su MySpaceCondividi su TechnoratiCondividi con TumblrCondividi con Google+

Re: Aspirazione

Messaggioda nirvana » dom 03 gen 2010 19:04

http://issuu.com/olivier78/docs/yamahat ... escrizione ci sarebbe da inventarsi un coperchio simile a questo, magari in resina per contenere i costi.....
#391 - CMS Race-Service
Avatar utente
nirvana

Bicicletta
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda Marco23 » dom 03 gen 2010 19:34

se magari fossi bono a mappare
no il tmax l'ho portato in un centro dinojet,molto bravi e costi contenuti a confronto degli altri.
nirvà nel caso il tubo lo faccio sempre corto ma magari ci metto una sorta di filtro olio e ogni tanto quando faccio magari il cambio olio o la pulizia della trasmissione glielo stacco e lo pulisco
cosi faccio prima ne prendo uno smontabile e via,cosi manco perdo tempo
#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!!
per info:maxyzf_1@libero.it
Avatar utente
Marco23

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda anonimo » lun 04 gen 2010 09:01

nirvana ha scritto:http://issuu.com/olivier78/docs/yamahatmax2007descrizione ci sarebbe da inventarsi un coperchio simile a questo, magari in resina per contenere i costi.....


Ehhhh a dire ilvero io qualche prova l'ho fatta e secondo me una presa dinamica lassù non quaglia....se si rifacesse l'air box subito dopo i corpi e si alimentasse dinamicamente allora ci crederei di più....troppo lungo il condotto originale per mandare qualche cosa in sovrappressione....che poi, su mezzi da 300km/h si arriva ad avere un 0,03 di sovrappressione che alla fine non so se ci serva sul tmax.....mah vedremo :)
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda TmaxElba » mer 06 gen 2010 18:09

Ciao Paolo, Nirvana e Marco23, ho letto il topic e un po qua e là sull'argomento, oggi pomeriggio ho provveduto a staccarre e chiudere il tubo che va coperchio motore all'airbox e metterne un'altro che va in basso per lo sfiato dei gas dell'olio e del motore. In primis il tubo che andava all'airbox era asciutissimo e in secondo le mie prime impressioni sono positive non sono cv. ma il motore e + pronto ed eroga in maniera + progressivo rispetto a prima. Questi giorni a venire controllero i consumi e posterò altre osservazioni. Per ora Grazie . . . . . :clapp: :dance:


Saluti dallo Scoglio dell'Isola d'Elba . . . . . :sunny: :dl:
#0601 TmaxElba - BlackMax 2006 - Domenico
Avatar utente
TmaxElba

Triciclo
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda Marco23 » mer 06 gen 2010 20:04

io ho scippato un aribox di un 2008 :D :D a un mio amico
quando arriva la stagione buona si sole e caldo
vedo che si può fare
#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!!
per info:maxyzf_1@libero.it
Avatar utente
Marco23

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda anonimo » gio 07 gen 2010 09:32

TmaxElba ha scritto:Ciao Paolo, Nirvana e Marco23, ho letto il topic e un po qua e là sull'argomento, oggi pomeriggio ho provveduto a staccarre e chiudere il tubo che va coperchio motore all'airbox e metterne un'altro che va in basso per lo sfiato dei gas dell'olio e del motore. In primis il tubo che andava all'airbox era asciutissimo e in secondo le mie prime impressioni sono positive non sono cv. ma il motore e + pronto ed eroga in maniera + progressivo rispetto a prima. Questi giorni a venire controllero i consumi e posterò altre osservazioni. Per ora Grazie . . . . . :clapp: :dance:


Saluti dallo Scoglio dell'Isola d'Elba . . . . . :sunny: :dl:


Ottimo...è chiaro che come dice nirvana un decantatore per l'olio sarebbe il top, ma alla fine funziona uguale anche come hai fatto tu (e come ho fatto io sulle mie macchine da guerra)...se ti trovi bene per il tmax basta il solito barattolino di plastica ... così facciamo contetni tutti e non inquiniamo... :) (parlo io.....anche se a dire il vero le mie macchine sono davvero tirate come carburazione e credo di inquinare molto meno di tante macchine di serie buhuahuhauhuauh)

Ci sarebbe anche da fare un discorsetto per l'acqua che riscalda i corpi........ :D
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda Marco23 » gio 07 gen 2010 12:45

che hai fatto qualche modicifa li hai corpi per l'acqua codiuvante????
#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!!
per info:maxyzf_1@libero.it
Avatar utente
Marco23

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda anonimo » gio 07 gen 2010 15:27

Beh....anche scaldare i corpi non è che mi piace molto...... :D .
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda TmaxElba » gio 07 gen 2010 22:32

Ho controllato il tubo ed è completamente asciutto senza residui oliosi o di condensa, ho fatto vari controlli durante la circolazione e da quel tubo dal mio Tmax esce solo aria e/o gas o vapori del motore o come volete chiamarli.
Appena termino il pieno controllero i consumi e vi aggiornerò, per ora tutto di positivo
In attesa di vostre info, riscontri e consigli. . . Grazie Mille a tutti. . :wink:


Saluti dallo Scoglio dell'Isola d'Elba . . . . . :biker:
#0601 TmaxElba - BlackMax 2006 - Domenico
Avatar utente
TmaxElba

Triciclo
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda Marco23 » gio 07 gen 2010 23:40

ke idea ti sei fatto per la circolazione dell'acqua nei corpi?????
#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!!
per info:maxyzf_1@libero.it
Avatar utente
Marco23

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda anonimo » ven 08 gen 2010 09:20

Credo che anche senza l'acqua che lo riscaldi il corpo farfallato funzioni lo stesso :D
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda anonimo » ven 08 gen 2010 09:22

TmaxElba ha scritto:Ho controllato il tubo ed è completamente asciutto senza residui oliosi o di condensa, ho fatto vari controlli durante la circolazione e da quel tubo dal mio Tmax esce solo aria e/o gas o vapori del motore o come volete chiamarli.
Appena termino il pieno controllero i consumi e vi aggiornerò, per ora tutto di positivo
In attesa di vostre info, riscontri e consigli. . . Grazie Mille a tutti. . :wink:


Saluti dallo Scoglio dell'Isola d'Elba . . . . . :biker:


Mi raccomando se lasci il tubo all'aria, non lasciare che il tubo che guardi in alto perchè per caduta ci potrebbe finire qualche cosa dentro e andrebbe dentro il motore........ :)
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda Marco23 » ven 08 gen 2010 09:29

tu dici che con la sola benza e olio riesce a freddarsi?????come nei motorini????
#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!!
per info:maxyzf_1@libero.it
Avatar utente
Marco23

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: Aspirazione

Messaggioda anonimo » ven 08 gen 2010 09:31

Marco23 ha scritto:tu dici che con la sola benza e olio riesce a freddarsi?????come nei motorini????


Io dico che l'acqua non è indispensabile :D
Avatar utente
anonimo
 
Informazioni utente
 

Commenta con Facebook

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione

cron