Nuovo variatore Malossi MHR Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
nuovo, originale, quote, variatore, mhr, malossi, montato, con, rasamenti, aveva, molla, per, resto, tutto, bianca
Seguito: ilgreco2005, barabba, pierfulvio69, Teo, tmax78, Paolo 500, calendini, riofu, Onivas, maverik, luitruda, cosimo tmax08
Re: Nuovo variatore Malossi MHR#0680 - gp 839 centenario. stacca-piega-apri.
Re: Nuovo variatore Malossi MHR
Ciao,il mio spinotto è 72,10,credi che basti portarlo a 72,00??? Se provassi prima con tutti 14g credi che starei alle solite??? Piccolo OT:Quanti giri max dovrebbe fare un carburatori tutto originale con scarico P500??? Ho intenzione di installargli un contagiri ma vorrei sapere cosa mi devo aspettare...fine OT!!! ![]() Vincè
Re: Nuovo variatore Malossi MHR# 0084 - supersalvo - Salvo - T-Max midnight black '06
Re: Nuovo variatore Malossi MHRRagazzi buona sera volevo dire anche io la mia su tutto ciò che riguarda le modifiche al motore -trasmissione,anche se io non posseggo un t-max sicuramente migliore del mio beverly 500,ma cmq non giustifico il prezzo esageratissimo del tmax,volevo dire appunto a tutti i possessori dl tax che modificando centraline filtri ecc... ad eccezion fatta del variatore sempre che si lasci originale come esce dalla fabbrica(jcosta-malossi-polini)il motore si rompe prima, senza avere poi chisà che potenza in piu , forse si guadagnano dei decimi di ripresa e forse 5 km/h in piu, tutto cio serve?Una mia ultima considerazione, perchè è quello che io farò perchè a questo punto non prendere una moto? piu velocità, piu ripresa e piu sicurezza.Ciao a tutti.
Re: Nuovo variatore Malossi MHRciao a tutti e scusatemi se fossi ot ho letto cose discordanti riguardo il montaggio del nuovo mhr sul tmax il mio è un 2008 ma questo credo non c'entri nulla ora la corretta procedura di montaggio è questa? ingrassare l'interno dello spinotto e l'interno della boccola ingrassare i pattini del piattello guidarulli (quei 4 pezzettini di plastica) non mettere assolutamente grasso sui rulli e relative piste. E' tutto coretto? bisogna seguire qualche altro accorgimento? io ho messo tutti i rulli da 16gr e 1 rasamento ed ho visto che la cinghia mi tocca nel carter cosi l'ho lucidato con una mola di carta brasiva aspetto consigli grazie mille a tutti Roby ![]()
Re: Nuovo variatore Malossi MHRTralasciando il discorso è meglio pinco rispetto che pallo, volevo far notare una particolarità del Malossi....anche se sicuramente chi ce l'ha l'avrà notato....nella ultima fase di apertura del variatore il regime cala di giri, poi viene fuori dal buco e cresce fino a quando il motore ne ha. Quel calo è come se in un cambio si mettesse la sesta e da li si arriva a quanto il motore riesce a dare....come la trovate come soluzione? Giusta o preferite che il motore rimanga a regime anche lassù......io diciamo che facendo qualche prova con altri variatori che rimangono a regime (tipo il 12 rulli) ho notato che a seconda del motore che si ha sotto può essere una cosa buona o cattiva....buona, anzi buonissima se il motore non è molto appuntito come erogazione, per cui i 500 giri di buono ci sono per fargli fare questa cambiata, cattivi se il motore è molto tirato e se calando di 500 giri va a perdere troppi cv..... ![]()
Commenta con FacebookChi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |