Comunque qualche testimonianza diretta non c'è?
velocitá massima Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
che, più, non, massima, pari, velocitá, questo, vecchio, rimane, inutile, direttamente, sopra, ovviamente, velocità, riferimento
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Seguito: darko70, Tony Raspanti, marco85, .::Ultimo::., emmodena
Re: velocitá massimaAd oggi, il più veloce fa 183 di GPS che secondo me non è andare pianissimo...era solo per capire in generale come va...io sono fermamente convinto che vada nettamente più forte del 2008, ma purtroppo ancora non ci ho lavorato direttamente sopra...ovviamente in velocità il riferimento a pari cv rimane il vecchio, ma questo è inutile che lo dica vero? ve ne sarete accorti anche voi che a pari preparazione va di più.... Comunque qualche testimonianza diretta non c'è?
Re: R: velocitá massimaHo avuto modo di constatarlo personalmente. Il mio 500 2011 ed un 530 2012 avendo montato le stesse cose per forza di cose il 530 di ripresa si è messo davanti ma per poco, poi l'ho sorpassato e non mi ha preso più. Non vi dico la felicità del possessore del 530 ![]() Non gli ha dato fuoco solo perche l'ha pagato 10000€ ![]() #4388 - Frank&Manu
![]() Non importa quanti cavalli sviluppi il mezzo... ciò che conta è saperli sfruttare ![]() ![]()
Re: velocitá massima![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Re: velocitá massimaDue giorni fa ho provato con un Tmax su strada circa 2 KM. un solo rettilineo : Tmax 500 Evo3, contro polini lavorata, Correttore Malossi , molla Coa 3 , rapporti +8% con catena dedicata , aspirazione diretta Coa trombe Coa farfallato 35 PCV5 mappata SBK Tmax530 Malossi next,contro malossi,correttore malossi,molla non saprei rapporto finale a catena motorossi % non saprei aspirazione diretta Coa trombe Coa farfallato maggiorato PCV5 con anticipo mappata SBK 1° lancio partenza da 120 Km/h pari fino a 160 dopo il 500 va via come una scheggia 2°lancio partenza da 60 Km/h pari fino a 170 dopo il 500 allunga e se ne và 3° lancio partenza 40 Km/h pari fino a 180 dopo il 500 mette freccia a destra e se ne và Velocità presa col GPS 181 Km/h segnati col 530 Velocità del 500 non pervenuta avevo dimenticato di attaccare il GPS . Tutto questo per dire che il 500 a pari modifiche del 530 è più forte man mano che calavamo la vel di partenza allungavano i Km/h per staccarlo inquanto il 530 ha una coppia maggiore rispetto al 500 . A giorni si prova con lo stesso 500 ed un 530 che oltre alle modifiche sopra citate ha di diverso le camme e vi faccio sapere anche se la vedo dura per me col 500 inquanto il 530 con camme diverse prende come minimo 4/5 CV in più. Nota importanete i due Tmax sopra citati 500-40.99 CV in ECC 530-quasi 42CV in ECC Fidelio-Angelo Mindnight black/Carbon
Re: velocitá massimaFidelio tu dici, 1 lancio da 120 km\h pari sino a 160 km\h poi te ne vai 3 lancio da 40 km\h pari sino a 180 km\h poi te ne vai teoria dovresti stare davanti da i 160 km\h sino a velocità massima, mentre tu dici che sino ai 180 km\h siete pari, mi sempra che ti contradici tu stesso Fidelio, almeno quello che ho letto io..... #4247 Marianuuu.....u....carrapipanuuu..........
![]()
Re: velocitá massimaciao PAOLO ,mi chiamo PIETRO, ho una officina moto a sant'antimo vicino casandrino , dove ti piace tanto mangiare la pizza. l'officina si chiama MOTO GO!!! ci tengo a precisare il nome della officina ,per non confondermi con altri in alcun modo ,e soprattutto per non essere confuso tra i vari montatori ....... sono d'accordo decisamente con quello che dicevi a proposito del coefficiente di penetrazione detto (cx) del t max in quanto per esperienza personale ti confermo che oltre i 195 km/h di gps con un t max 500 da 50.7 cv ottenuti con un banco abbastanza severo entro i 1000 mt, dopo non c'e' altro modo di spingere oltre il carico aereodinamico se non con alri 10/15cv in piu'. A PROPOSITO VOLEVO AGGIUNGERE CHE HO FATTO UN T MAX 500 CON CIRCA 46.8CV CHE RISPETTO AL 50 CV RAGGIUNGE QUASI LA STESSA VELOCITA' MA OVVIO SOLO CON TEMPI DIVERSI MA AGGIUNGO CHE IN TERMINI DI METRI SI RAGGIUNGONO VELOCITA' MOLTO ELEVATE PER LA CATEGORIA 500CC ,TIPO 170KM/H 566MT 180KM/H 913MT 186.5 KM/H IN 1000MT. CONCLUDO DICENDO CHE, VISTO LE VELOCITA' IN METRI SI EVICE COME INFLUISCE TANTO IL CARICO AEREODINAMICO IN BASE ALLA VELOCITA'. PER TUTTI QUELLI CHE HANNO BISOGNO DI QUALCHE CHIARIMENTO IN MERITO A QUESTI DUE T MAX 500CC,O QUALSIASI CONSIGLIO NON ESITATE. PS ;: HO AQUISTATO TRAMITE UN AMICO IN COMUNE I TUOI RAPPORTI E TI POSSO CONFERMARE CHE FUNZIONANO BENE ,ANCHE SE SENTO DIRE IN GIRO CHE SONO MOLTO LUNGHI E I MOTORI NON RIESCONO A TIRARLI. MA VISTO I MIEI TEMPI PARAGONATI A MOTORI 560 CC NON FACCIO DIFFERENZA, OVVIO CON PARTENZA ALMENO DA 50KM/H. SALUTI ![]()
Re: velocitá massimaciao Pietro, mi fa piacere leggere che anche tu hai fatto le stesse considerazioni che ho fatto io ![]() Complimenti per le tue velocitá, hai fatto dei bei mezzi. Avendo, e utilizzando il GP della gilera, ti posso confermare che rispetto al tmax "vecchio" che per me rimane sempre il riferimento, é molto peggio, e nonostante un motore concettualmente, e prestazionalmente decisamente superiore al tmax,(siamo sui 200 di gps che é un abisso paragonato ai 195) il suo cx é pessimo, e se si lavorasse in quella direzione invece che sui cv, in termini di velocitá massima si otterrebbe decisamente di piú...ma in fondo sempre scooter sono, dei cessi di plastica, che hanno dalla loro solo la fruibilitá e la comoditá di utilizzo, per cui, forse, certe velocitá piú che altro per la sicurezza, sono piú che suff ![]()
Re: velocitá massimaHo letto, i vostri post, forse sarà' l'aria di Roma. Ma io mi ricordo molto bene che quando avevo il timmy, originale con solo variatore next con rulli da 15g e un mio amico 14g, cupolino basso E55, tmax anno 2008 e anno 2009, ambo facevamo massimo 170/173 tutti abbassati..... Velocità di tachimetro....!!! TMAX UN'ESPERIENZA UNICA
Commenta con Facebook
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |